BodyBuilding & Fitness News

  • Come creare una Scheda d'Allenamento
    Permalink Come creare una Scheda d'AllenamentoGallery

    La Scheda d’Allenamento per la palestra : come costruirla e perchè non copiarla

La Scheda d’Allenamento per la palestra : come costruirla e perchè non copiarla

Da |

Molte persone ricevono la prima scheda d’allenamento dal proprio Personal Trainer, diciamo che queste persone sono un esiguo numero, la realtà è che la maggior parte delle persone riceve una scheda d’allenamento dal software […]

Arnold Classic 2014 : Arnold Classic 212

Da |

Con l’edizione 2014 si chiude il cerchio del Ms International con le 8 vittorie di Iris Kyle e si apre una nuova era denominata Arnold Classic 212. Il 212 indica le libbre ovvero gli […]

Arnold Classic 2014 : Bikini International

Da |

Dopo il Fitness e Figure è senz’altro l’appuntamento più atteso dell’Arnold Sport Festival 2014, stiamo parlano del Bikini International !

Quest’anno un nuovo volto è stato incoronato sul palco dell’Arnold Classic 2014 dedicato alla categoria […]

Arnold Classic 2014

Da |

Anche l’Arnold Classic 2014 ha incoronato il suo vincitore, Dennis Wolf, che scrive il suo nome nella storia dell’Arnold Classic . Se i nomi papabili erano quelli di Wolf e Shawn Rhoden, The Big Bad […]

Panca Scott

Da |

La panca Scott (in inglese Scott bench o Preacher bench) è un attrezzo sportivo usato nella pratica dell’esercizio coi pesi. Nello specifico, l’esercizio che viene praticato con questo attrezzo è il curl alla panca Scott. Il nome deriva dal campione di body […]

Arnold Classic 2014 : Fitness International

Da |

Si è svolto lo scorso 28 Febbraio l’appuntamento dedicato al Fitness International nell’ambito dell‘Arnold Classic 2014.

Oksana Grishina, già ospite in Italia tempo fa, riesce finalmente nella sua impresa riuscendo a vincere il Fitness International per […]

Arnold Classic 2014 : Figure International

Da |

Si è svolto lo scorso 28 Febbraio l’appuntamento dedicato al Figure International nell’ambito dell’Arnold Classic 2014.

Quest’anno, per l’Arnold Classic 2014 nella categoria Figure, la battaglia era tra Candice Keene vincitrice della scorsa edizione e Nicole […]

Pane Elfico !

Da |

Questa ricetta dal nome improbabile è di un utente del nostro Forum, che abbiamo pensato di proporvi. Per preparare del buon pane elfico che potrebbe esservi utile nel tragitto verso la terra di mezzo . […]

Ghiacciolo biologico di yogurt

Da |

Questa ricetta semplice e veloce è adatta al periodo estivo o comunque quando avete voglia di qualcosa di fresco e dolce evitando cibi spazzatura ricchi di zuccheri semplici.

Si tratta di un ghiacciolo biologico di […]

Ordine degli esercizi in palestra

Da |

L’ordine degli esercizi ovvero l’ordine d’esecuzione degli esercizi è un parametro spesso sottovalutato o forse non considerato con la dovuta attenzione.

Alcuni esercizi andrebbero eseguiti in un certo ordine, o meglio, all’interno di una seduta […]

  • Le uova sono un'ottima fonte proteica, imprescindibile nella dieta, sono economiche, di facile reperibilità e poco costose e possono essere impiegate in molte ricette.
    Permalink Le uova sono un'ottima fonte proteica, imprescindibile nella dieta, sono economiche, di facile reperibilità e poco costose e possono essere impiegate in molte ricette.Gallery

    Acquistare le uova migliori. Una guida per le migliori proteine.

Acquistare le uova migliori. Una guida per le migliori proteine.

Da |

Abbiamo già parlato di proteine, di proteine delle uova, di indici di qualità proteica, di timing delle proteine , delle differenze con altre fonti, come le whey o proteine del siero del latte, oggi parliamo […]

  • Proteine delle uova
    Permalink Proteine delle uovaGallery

    Proteine dell’uovo : qualità, caratteristiche, la ricerca

Proteine dell’uovo : qualità, caratteristiche, la ricerca

Da |

Le proteine dell’uovo in polvere sono una fonte di proteine alimentari in forma di supplemento dietetico. Sono molto utilizzate sia per l’elevata qualità della materia prima utilizzata, sia da chi ha problemi con l’utilizzo di altre […]

Protocollo per il grasso ostinato : Stubborn Fat Protocol

Da |

Lo Stubborn Fat Protocol o SFP (in italiano: protocollo per il grasso ostinato) è un tipo di allenamento cardiovascolare mirato alla riduzione massima del grasso corporeo, ideato dal fisiologo Lyle McDonald, meglio noto per essere l’autore di diverse pubblicazioni dedicate […]

  • Si definiscono integratori alimentari quei prodotti specifici volti a favorire l'assunzione di determinati principi nutritivi non presenti negli alimenti di una dieta non corretta.
    Permalink Si definiscono integratori alimentari quei prodotti specifici volti a favorire l'assunzione di determinati principi nutritivi non presenti negli alimenti di una dieta non corretta.Gallery

    Cosa sono gli integratori alimentari ? decalogo per un corretto uso

Cosa sono gli integratori alimentari ? decalogo per un corretto uso

Da |

Si definiscono integratori alimentari quei prodotti specifici volti a favorire l’assunzione di determinati principi nutritivi non presenti negli alimenti di una dieta non corretta.

Gli integratori vengono consigliati nei casi in cui l’organismo abbia carenza di determinati alimenti: non hanno dunque proprietà curative, […]

Allenarsi a digiuno ovvero l’esercizio fisico a digiuno

Da |

L’ esercizio fisico a digiuno è una strategia di allenamento diffusa nel settore sportivo, soprattutto nell’ambiente fitness, che ipotizza la possibilità di ridurre maggiormente il grasso corporeo o di ottenere benefici generalmente maggiori se l’esercizio fisico viene svolto […]

Cassandra’s pie : Torta proteica con mele

Da |

Questa è una ricetta gustosa e sopratutto proteica per placare la voglia di dolce con una torta proteica di mele. La preparazione non è complicata, richiede solo un minimo di attenzione, non serve essere […]

La zona lipolitica : come bruciare la massa grassa

Da |

Nell’esercizio aerobico cardiovascolare in ambito fitness, la Zona lipolitica, Fascia lipolitica o Zona brucia grassi, dall’inglese Fat-burning zone o Fat(max) zone  in ambito scientifico, rappresenta quel range di intensità, riconoscibile con i parametri della percentuale della frequenza cardiaca massima (% FCmax o HRmax), o […]

Il Metodo Little

Da |

Il Metodo Little (Little method) è una forma di allenamento cardiovascolare anaerobico in High Intensity Interval Training (HIIT).
Caratteristiche
Il Metodo Little è una particolare forma di High Intensity Interval training (HIIT) che venne testata in uno studio del 2009 dal ricercatore Johnathan Little e colleghi, […]

Step-Wise Interval Training

Da |

Lo Step-Wise Interval Training o SWIT (in italiano: Interval training progressivo o graduale) è un metodo di allenamento cardiofitness misto aerobico/anaerobico, che prevede un progressivo aumento dell’intensità da valori bassi fino ad arrivare alla soglia anaerobica.
Caratteristiche
Lo Step-Wise Interval Training è una forma poco […]

  • Il Riscaldamento muscolare è una pratica eseguita prima della prestazione per consentire di affrontare l'allenamento nelle migliori condizioni possibili.
    Permalink Il Riscaldamento muscolare è una pratica eseguita prima della prestazione per consentire di affrontare l'allenamento nelle migliori condizioni possibili.Gallery

    Il Riscaldamento muscolare o Warm-up nell’esercizo con i pesi

Il Riscaldamento muscolare o Warm-up nell’esercizo con i pesi

Da |

l Riscaldamento muscolare, in lingua inglese Warm-up, è una pratica eseguita prima della prestazione fisica-sportiva per consentire al corpo di riuscire ad affrontare il vero e proprio allenamento nelle migliori condizioni possibili, preparandolo, migliorando la prestazione fisica […]