Il Metodo del pre-esaurimento muscolare o pre-exhaustion method
Il metodo del pre-esaurimento (pre-exhaustion method) è un metodo di allenamento usato nell’esercizio con i pesi.
Il metodo del pre-esaurimento, da non confondere con l’omonima tecnica del pre-esaurimento in super set, definisce uno specifico ordine degli esercizi dedicati allo […]
DCSS : Power mechanics for power lifters
Chi ci segue da molto tempo sa benissimo che abbiamo sempre voluto fornire contenuti di qualità e indipendenti, liberi da logiche commerciali, spesso anche a nostro discapito, ma garanzia per i nostri lettori. Per […]
Il Deallenamento : Cosa accade quando smettiamo di allenarci ?
Il deallenamento o decondizionamento, o in inglese detraining o deconditioning, è un fenomeno che indica la parziale o la completa perdita di adattamenti fisiologici, anatomici e prestativi legati all’esercizio fisico come una conseguenza di un periodo temporale di durata variabile in […]
Cultura Fisica termina le pubblicazioni in edicola
Cattive notizie per gli amanti delle riviste in edicola. il 2014 si apre con l’ultima pubblicazione, almeno in edicola, della storica rivista italiana Cultura Fisica.
Per chi volesse continuare a leggere Cultura Fisica potrà farlo […]
Specificità
La Specificità (Specificity) o principio del SAID (Specific Adaptions to Imposed Demands, ovvero Adattamento Specifico alla Domanda Imposta) è un principio fondamentale dell’attività sportiva secondo cui gli adattamenti indotti dall’esercizio fisico sono specifici dell’allenamento fisico svolto. Nella teoria dell’esercizio […]
Inside Fitness Gennaio-Febbraio 2014
Inside Fitness è una nota rivista del settore dedicata al body building, al fitness, tratta temi riguardanti l’alimentazione, l’integrazioni, le principale gare ed eventi, con vari reportage e servizi fotografici dei Big e sopratutto […]
Sovraccarico progressivo
Tra i vari parametri dell’allenamento il carico progressivo o sovraccarico progressivo è senz’altro uno dei più importanti sopratutto in relazione ai cicli di forza. Un aumento del carico allenante significa che siamo diventati più […]
Perché esistono le categorie di peso negli sport di forza
A chi si affaccia per la prima volta al variegato mondo degli sport di forza o inizia ad interessarsi ad attività con i sovraccarichi può apparire poco comprensibile o, perlomeno, suscitare curiosità il fatto […]
Gli esercizi complementari : “Ma… li devo fare i complementari?”
L’evoluzione del mondo dell’allenamento degli ultimi anni ha cambiato un pò la visione che le persone hanno degli esercizi complementari. Si è passato dalla visione stile “west side” che allena i muscoli che intervengono […]
Arnold Classic 2014 : Anteprima
Si terrà a Columbus in Ohio dal 27 febbraio al 2 Marzo 2014 , come per le passate edizioni, il consueto appuntamento con l’Arnold Sport Festival e naturalmente con l’Arnold Classic per il bodybuilding.
Proprio […]
Arnold Classic tutte le classifiche dal 1989 ad oggi
L’Arnold Classic è una competizione di bodybuilding che si tiene ogni anno tra febbraio e marzo a Columbus (Ohio), negli Stati Uniti d’America. Ideato da Arnold Schwarzenegger nel 1989, l’evento è ben presto diventato tra i più importanti appuntamenti al mondo, […]
Lo squat : Certi giorni odio lo squat
Quelle sono state le esatte parole pronunciate da una delle mie clienti dopo aver completato la sua ultima serie di goblet squat. Non sono riuscito a non ridere, sentendomi vicino a lei nel dolore […]
Trazioni alla sbarra : Dominare i Pullup
Provate ad immaginare cosa succederebbe se un istruttore di educazione fisica dell’high school dei primi del 900 venisse messo in una macchina del tempo e improvvisamente catapultato ai giorni nostri. Dopo essersi ripreso dallo […]
Kettlebell : cosa sono e come si usano
Il Kettlebell (o ghiria, dal russo: ги́ря) è un attrezzo ginnico consistente in un peso di forma sferica con una maniglia, tradizionalmente il peso delle ghire è misurato in pud (circa 16 chili).
Gli esercizi con i kettlebell si dividono in esercizi balistici o […]
Arnold Press
L’Arnold press è una variante delle spinte con manubri ideata dallo stesso Arnold Schwarzenegger da cui prende il nome, il movimento interessa la muscolatura dei deltoidi e richiama in gioco i tricipiti. La zona […]
Military Press da seduto con bilanciere
Il Military Press rientra nella categoria degli esercizi fondamentali o anche detti multi articolari, è rivolto essenzialmente alla muscolatura dei deltoidi e dei tricipiti.
Sedersi su una panca piana e afferrare il bilanciere con i […]
La cintura da body builder tutta la verità
Quanti gli utenti delle palestre che indossano le famose cinture da Body Builder?
Quanti sono a reale conoscenza degli improbabili benefici che possano realmente apportare?
Provate tranquillamente a chiedere a qualcuno di questi fautori dell’allenamento sicuro […]
Saper leggere l’etichetta degli alimenti
Grandi cambiamenti per il comparto alimentare che a partire dal 22 novembre 2011 ha dovuto adeguarsi alle nuove normative europee riguardanti le etichette dei prodotti alimentari.
Si tratta dell’ultimo regolamento che la Comunità ha deciso di varare per semplificare l’identificazione […]
Smoothie di frutta invernale : 3 ricette per 3 smoothie
Voglia di uno spuntino sfizioso, un pasto nutriente o una colazione fuori dagli schemi? E allora, perché non provare a frullare anziché consumare gli alimenti in maniera ‘convenzionale’?
Cremoso e avvolgente, energetico ma non grasso, il frullato […]
Cosa mangiare durante le festività natalizie
Le festività natalizie si avvicinano per questo 2014 che volge al termine e come ogni anno inizieranno i banchetti luculliani nella maggior parte delle case italiane. Ogni regione ha una sua tradizione e questo […]