BodyBuilding & Fitness News

Il Sovrallenamento

Da |

Il sovrallenamento o sindrome da sovrallenamento, in inglese overtraining o overtraining syndrome (OTS) è una condizione fisica, comportamentale ed emotiva che si verifica quando il volume, l’intensità e la frequenza dell’esercizio fisico di un individuo supera la sua capacità di recupero. […]

La Metodica Power Aerobic Circuit o PAC

Da |

Il Power Aerobic Circuit (PAC), è un tipo di allenamento cardiofitness di natura mista aerobica/anaerobica. Esso prevede di eseguire consecutivamente (a circuito) diversi esercizi cardiovascolari con i macchinari cardiofitness, ognuno dei quali viene svolto ad […]

Alimentazione : cosa, quando e perché mangiare

Da |

Cosa mangiare prima di andare in palestra ? cosa mangiare dopo l’allenamento ? cosa mangiare per dimagrire ? cosa mangiare per aumentare massa muscolare ? queste sono domande ripetitive che affollano le pagine web […]

Mousse proteica di albumi e avena

Da |

Questa ricetta è un buon inizio per colazione, una mousse proteica di albumi e avena, un’ottima fonte di carboidrati e di proteine. Potete prepararla la sera e trovarla pronta la mattina, basta prenderla dal frigo […]

Mousse proteica di albumi e banana

Da |

Questa ricetta è un buon inizio per colazione, una mousse proteica di albumi e banana. Potete prepararla la sera e trovarla pronta la mattina, basta prenderla dal frigo dove l’avrete lasciata riposare.

Mettete in un padellino […]

Pesce alla Creola

Da |

La ricetta seguente ben si sposa con pesci come la Tilapia, difficilmente reperibili in Italia.

La Tilapia è un pesce con un sapore delicato, con filetti bianchi e sodi e per gusto è accostabile alla […]

Generation Iron : Il Film

Da |

Sono numerose le pellicole dedicate al mondo del bodybuilding. Per la maggior parte si tratta di riprese dedicate ai Big di turno per scopi promozionali.

I Film in realtà non sono molti e senza dubbio […]

  • Victor Martinez
    Permalink Victor MartinezGallery

    Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie

Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie

Da |

Il recupero tra le serie è un altro dei fattori da considerare nello stilare il proprio allenamento. Un recupero di 30 secondi non sarà lo stesso di uno di 3 minuti. Molte persone ignorano […]

Mousse proteica di albumi con marmellata

Da |

Questa ricetta è un buon inizio per colazione, una mousse proteica di albumi e marmellata, un’ottima fonte di carboidrati e di proteine. Potete prepararla la sera e trovarla pronta la mattina, basta prenderla dal frigo […]

Le Proteine Lente e Veloci

Da |

Abbiamo già discusso dell’indice glicemico in funzione di carboidrati, e quindi della loro velocità di assimilazione. Spostiamo ora la nostra attenzione sulle proteine e parliamo di proteine a veloce o lenta assimilazione, cercando di […]

La caseina : tipologia delle proteine a lento rilascio

Da |

La caseina è una famiglia di fosfoproteine che si trovano principalmente nel latte fresco e ne costituiscono la prima fonte di proteine per abbondanza (circa i 3/4 di tutte le proteine del latte appartengono a questa famiglia).
La caseina come supplemento proteico
La caseina […]

  • La frequenza di allenamento
    Permalink La frequenza di allenamentoGallery

    Quante volte allenarsi ? la Frequenza di allenamento : La Multi-Frequenza

Quante volte allenarsi ? la Frequenza di allenamento : La Multi-Frequenza

Da |

Questa è una domanda ricorrente, quante volte allenarsi. In genere chi pone queste domande è perché vuole una risposta certa per la serie “lunedì , mercoledì e venerdì” oppure “lunedì-martedì” con una pausa il […]

  • La periodizzazione dell'allenamento
    Permalink La periodizzazione dell'allenamentoGallery

    La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 2

La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 2

Da |

Questa è la seconda parte dell’articolo  La Bibbia della Periodizzazione, la prima parte la potete leggere qui.

Volete diventare forti? Volete sollevare così tanto peso che la vostra palestra sarà costretta ad ordinare più dischi?

Vorreste […]

  • La periodizzazione
    Permalink La periodizzazioneGallery

    La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 1

La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 1

Da |

Questo articolo è stato tradotto da Somoja moderatore del nostro Forum da un articolo di Dave Tate apparso su T-Nation . Potete leggere l’articolo sul nostro forum con i commento degli utenti qui e qui.

Per praticità l’articolo è […]

Come scegliere il Personal Trainer

Da |

Come scegliere il Personal Trainer (PT)  è una domanda ricorrente, non proprio banale, e da tenere in seria considerazione se si vogliono ottenere ottimi risultati in un tempo ridotto. Diciamo tempo ridotto in riferimento […]

Introduzione al Box Squat

Da |

Abbiamo già parlato del box squat, sappiamo quindi che è la migliore variante per allenare il movimento di squat. È durissima e costruisce letteralmente tonnellate di forza.

L’articolo che segue è ripreso dal nostro Forum a cura […]

Il Lock out

Da |

Il Lock out, traducibile come “blocco”, è una tecnica usata negli sport con i pesi (resistance training), in particolare nel powerlifting e weightlifting.

Il Lock out una tecnica che viene applicata al termine della fase concentrica di una ripetizione, solitamente tra […]

Calcolare la Frequenza Cardiaca Massima

Da |

Parlando di allenamenti cardio fitness come l’HIIT, lo Steady State Training, il Peripheral Heart Action, il Tabata Training, l’Aerobic Circuit Training e molti altri discussi o su cui approfondiremo in futuro, uno dei parametri su cui basare l’allenamento […]

Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench

Da |

Come eseguire la panca piana: questo articolo scritto da Tonymusante, moderatore del nostro Forum , è uno stralcio del seminario FIBAt , Federazione Italiana Biathlon & Atletica pesante, riguardante la bench press. La parte che si riporta concerne […]

EDT : Escalating Density Training

Da |

L’ Escalating Density Training (EDT), traducibile in italiano come Allenamento ad aumento della densità, è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding, e creato dal culturista statunitense Charles Staley.
Caratteristiche
L’ Escalating Density Training (EDT) è un metodo di allenamento […]