Articoli : Alimentazione, Integrazione, Allenamento, Doping, Eventi e Gare

HIIT : High Intensity Interval Training

L’ High Intensity Interval Training (HIIT), chiamato anche High-Intensity Intermittent Exercise (HIIE), è un metodo di allenamento cardiofitness. Si tratta di una forma avanzata di Interval training (IT), che prevede l’alternanza tra periodi di esercizio anaerobico breve e intenso a periodi di recupero attivo mediante attività aerobica meno intensa […]

HIIT – Farlo Funzionare . . . e altro – parte 2

Riprendiamo quanto abbiamo visto nella prima parte dell’articolo. Dopo pagine e pagine vi ho detto che dovete fare la cyclette ah ah ah , Dài… spero di avervi dato anche qualche dritta migliore.

Se volete fondere aerobica e pesi insieme, dovete riconvertire la vostra attività in palestra per ricomprendere l’HIIT in maniera […]

HIIT – Farlo Funzionare . . . e altro – parte 1

Ragazzi . . . vedo che c’è un certo interesse per questa cosa, e che non mi riesce smontarvi. A chi va in palestra piace l’HIIT, non ci sono (beep). Vedo che è una cosa culturale: l’aerobica a bassa intensità è per le checche, mentre l’HIIT è per i […]

E’ facile o no diventare grossi? parte 2

Nel precedente articolo abbiamo capito il perchè ci servono tutte le calorie che Chris ci indica. Ma… sono, appunto, tante. Cerchiamo di prenderle da cibi “sani e nutrienti” come piace a noi. Diciamo che ci scoliamo 5 “sani piccoli pasti” al giorno, chiaramente ognuno di 3200 / 5 = 640 KCal […]

E’ facile o no diventare grossi? parte 1

Ho scritto questa roba sul mio blog, la copio-incollo qui. Mi piacerebbe un vostro parere. Questo è il mio primo tentativo di scrivere qualcosa di intellegibile che riguardi l’alimentazione, campo che per me ha un che di mistico. Mai interessato di queste cose, o meglio mai quanto allenarmi. Ho sempre […]

L’alimentazione è relativa – Le Fibre

Quanti cho carboidrati   dunque ? Nella prima parte dell’articolo che potete leggere qui, ci eravamo lasciati così, un pò nel dubbio. Si, qualcosa è stato chiarito, ma l’argomento è lungi dall’essere esaurito. Oggi vorrei completare il discorso parlando (sempre nei limiti di ciò che interessa alla nostra trattazione) delle fibre […]

L’alimentazione è relativa : I Carboidrati

Sempre più spesso mi capita di ricevere delle richieste di pareri riguardanti alimentazione, integrazione ed allenamento: “va bene questo? va bene quest’altro? sono troppi cho carboidrati ?” La mia risposta non può che essere una: “dipende!”. So che non è il massimo e che chi mi porge le suddette domande vorrebbe […]

Gli acidi grassi essenziali (EFA)

Il Mahatma Gandhi una volta disse “Ovunque i semi di lino divengano un cibo comune tra la gente, lì ci sarà una salute migliore”. Sebbene questa affermazione fosse basata sulla semplice osservazione, i dati scientifici avrebbero suggerito che c’era ben più che un seme di verità nelle sue parole. […]

  • Ciclizzazione dei carboidrati
    Permalink Ciclizzazione dei carboidratiGallery

    Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau

Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau

La Logica Dietro il Sistema
Ci sono due verità inevitabili quando cercate di guadagnate muscoli o perdere grasso:

Sicuramente, il tipo di cibo che ingerite ha un forte impatto sul risultato finale. Se il grosso delle calorie vengono da cibi spazzatura, c’è la possibilità che prendiate più grasso che muscolo. In […]

Allenarsi con il Box Squat

Box Squat
Poche storie, è la migliore variante per allenare il movimento di squat. È durissima e costruisce letteralmente tonnellate di forza.

Da noi ci si allena seguendo i dettami tracciati dai ragazzi della Westside. Se vuoi diventare forte è meglio chiedere a chi ha sviluppato una forza sovraumana, non credi? […]

  • sollevamento pesi crossfit
    Permalink sollevamento pesi crossfitGallery

    La scienza del reclutamento delle fibre a contrazione veloce per l’ipertrofia, Seconda parte

La scienza del reclutamento delle fibre a contrazione veloce per l’ipertrofia, Seconda parte

Nella prima puntata di questa serie abbiamo visto che:

MOSTRAMI I METODI DI ALLENAMENTO!
Gli atleti dovrebbero allenare ogni tipo di contrazione muscolare (isometrica, concentrica ed eccentrica) lavorando su ciascuna delle tre componenti di produzione della forza (muscolare, elastica e riflessiva). Con questi obiettivi chiari in mente possiamo costruire una lista di possibili […]

  • Aumentare la massa muscolare con l'allenamento con i pesi
    Permalink Aumentare la massa muscolare con l'allenamento con i pesiGallery

    La scienza del reclutamento delle fibre a contrazione veloce per l’ipertrofia

La scienza del reclutamento delle fibre a contrazione veloce per l’ipertrofia

Questa serie di articoli è stata scritta principalmente e soprattutto per atleti che vogliano incrementare la propria massa muscolare migliorando contemporaneamente le prestazioni sul campo da gioco. Troppa gente crede infatti che aumentare la massa muscolare porti inevitabilmente a diventare atleti migliori. Dopotutto non è grazie ai muscoli che […]

Aumentare la massa muscolare protocollo d’allenamento

L’allenamento fisico ai giorni d’oggi è davvero comico. In giro c’è di tutto. La verità è che se non diventi più forte non diventi niente. E hai voglia a dire che RawTraining è una disciplina che si focalizza sulle diverse qualità della forza. Sempre più spesso veniamo contattati da persone che […]

Arnold Sport Festival 2013

Anche per il 2013 si è svolto l’ormai consueta edizione dell’Arnold Classic, manifestazione che nel corso degli anni ha aumentato sempre di più la sua popolarità, uscendo dai canoni del bodybuilding e abbracciando il mondo del fitness e del sollevamento pesi, compresi altri sport di endurance.

Da questo ne deriva […]