Articoli : Alimentazione, Integrazione, Allenamento, Doping, Eventi e Gare

Bruciare grasso e mettere muscoli contemporaneamente?

Questo articolo è stato proposto da überfranz, moderatore del nostro Forum, tradotto dalla versione Norvegese “Oversatt versjon av burn fat build muscle” ovvero “Bruciare grasso e mettere muscoli contemporaneamente”.

La discussione iniziale nel forum con altri interventi la potete leggere qui

Avere successo con quello che dice il titolo è il sogno della […]

Il Sit up

Tra gli esercizi che possiamo eseguire per gli addominali esiste anche il sit up. Dico anche perché sembra un movimento quasi del tutto scomparso e sostituito da altri come il crunch. Si sente spesso dire che il sit up faccia male alla schiena. Ciò è vero quando l’esecuzione non […]

Anteprima Olympia Weekend 2013

Si svolgerà la prossima settimana l’annuale appuntamento con l’olympia weekend con le consuete manifestazioni dedicate al bodybuilding professionistico, ovvero Fitness, Bikini, Figure e Ms Olympia anche detta Professional e la nuova Physique Professional per la categoria femminile e Mr Olympia per quella maschile a cui si aggiunge anche in […]

La Tecnica del Cheating

Il cheating è una tecnica utilizzata per aumentare l’intensità dell’allenamento. L’esecuzione degli esercizi, di qualunque esercizio, è fondamentale. Questo concetto è tanto importante quanto il più trascurato. Premesso che ci sono esercizi che per la loro natura funzionale andrebbero evitati è importante comprendere l’esecuzione di ogni esercizio e movimento in […]

L’allenamento Intenso – il concetto di Intensità

Più volte si è parlato di allenamento intenso, l’ intensità è un parametro prevalentemente utilizzato nell’esercizio con sovraccarichi (resistance training) e nelle attività cardiovascolari (Endurance training, Interval training). L’intensità è uno dei principali parametri applicati nell’allenamento con sovraccarichi (power lifting, weight lifting, body building, fitness). Questo parametro è largamente applicato anche in altre attività sportive […]

La Periodizzazione dell’allenamento

Abbiamo già parlato della periodizzazione dell’allenamento , discorso affrontato nell’allenamento in multi-frequenza dedicato espressamente allo sviluppo della forza, nell’articolo “La Bibbia della Periodizzazione”.

Riprendiamo il discorso in una panoramica più ampia.

Nell’esercizio con sovraccarichi (resistance training), la periodizzazione dell’allenamento (periodization) si riferisce alla sistematica variazione dei parametri e delle variabili dell’allenamento durante un […]

Il Sovrallenamento

Il sovrallenamento o sindrome da sovrallenamento, in inglese overtraining o overtraining syndrome (OTS) è una condizione fisica, comportamentale ed emotiva che si verifica quando il volume, l’intensità e la frequenza dell’esercizio fisico di un individuo supera la sua capacità di recupero. Il soggetto in sovrallenamento subisce uno stallo nel miglioramento delle prestazioni, e può accusare una […]

La Metodica Power Aerobic Circuit o PAC

Il Power Aerobic Circuit (PAC), è un tipo di allenamento cardiofitness di natura mista aerobica/anaerobica. Esso prevede di eseguire consecutivamente (a circuito) diversi esercizi cardiovascolari con i macchinari cardiofitness, ognuno dei quali viene svolto ad intensità variabili, in un range che si colloca tra media e alta intensità sul calcolo della frequenza […]

Alimentazione : cosa, quando e perché mangiare

Cosa mangiare prima di andare in palestra ? cosa mangiare dopo l’allenamento ? cosa mangiare per dimagrire ? cosa mangiare per aumentare massa muscolare ? queste sono domande ripetitive che affollano le pagine web di moltissimi siti e per le quali tutti vorrebbero una risposta pre-confezionata, universalmente valida da […]

Mousse proteica di albumi e avena

Questa ricetta è un buon inizio per colazione, una mousse proteica di albumi e avena, un’ottima fonte di carboidrati e di proteine. Potete prepararla la sera e trovarla pronta la mattina, basta prenderla dal frigo dove l’avrete lasciata riposare.

Scottate leggermente gli albumi  ( la quantità dipende dal vostro piano alimentare, una […]

Mousse proteica di albumi e banana

Questa ricetta è un buon inizio per colazione, una mousse proteica di albumi e banana. Potete prepararla la sera e trovarla pronta la mattina, basta prenderla dal frigo dove l’avrete lasciata riposare.

Mettete in un padellino 3 dita d’acqua con dolcificante liquido, quando bolle, versateci degli albumi , una quindicina (la […]

Pesce alla Creola

La ricetta seguente ben si sposa con pesci come la Tilapia, difficilmente reperibili in Italia.

La Tilapia è un pesce con un sapore delicato, con filetti bianchi e sodi e per gusto è accostabile alla sogliola o al rombo.

Utilizzate quindi uno di questi pesci, o in alternativa provatene altri secondo […]

Generation Iron : Il Film

Sono numerose le pellicole dedicate al mondo del bodybuilding. Per la maggior parte si tratta di riprese dedicate ai Big di turno per scopi promozionali.

I Film in realtà non sono molti e senza dubbio i più famosi sono quelli che hanno visto come protagonista Arnold Schwarzenegger nel leggendario Pumping […]

  • Victor Martinez
    Permalink Victor MartinezGallery

    Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie

Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie

Il recupero tra le serie è un altro dei fattori da considerare nello stilare il proprio allenamento. Un recupero di 30 secondi non sarà lo stesso di uno di 3 minuti. Molte persone ignorano del tutto questo aspetto, ma è proprio durante la pausa tra una serie che si […]