Articoli : Alimentazione, Integrazione, Allenamento, Doping, Eventi e Gare

Mousse proteica di albumi con marmellata

Questa ricetta è un buon inizio per colazione, una mousse proteica di albumi e marmellata, un’ottima fonte di carboidrati e di proteine. Potete prepararla la sera e trovarla pronta la mattina, basta prenderla dal frigo dove l’avrete lasciata riposare.

In un tegame con circa 200 – 250 ml di acqua scottate […]

Le Proteine Lente e Veloci

Abbiamo già discusso dell’indice glicemico in funzione di carboidrati, e quindi della loro velocità di assimilazione. Spostiamo ora la nostra attenzione sulle proteine e parliamo di proteine a veloce o lenta assimilazione, cercando di comprenderne la differenza e sopratutto di sfruttarne tali caratteristiche al fine di massimizzare la crescita […]

La caseina : tipologia delle proteine a lento rilascio

La caseina è una famiglia di fosfoproteine che si trovano principalmente nel latte fresco e ne costituiscono la prima fonte di proteine per abbondanza (circa i 3/4 di tutte le proteine del latte appartengono a questa famiglia).
La caseina come supplemento proteico
La caseina viene largamente utilizzata in ambito dell’ integrazione proteica per consentire un aumento della massa muscolare […]

  • La frequenza di allenamento
    Permalink La frequenza di allenamentoGallery

    Quante volte allenarsi ? la Frequenza di allenamento : La Multi-Frequenza

Quante volte allenarsi ? la Frequenza di allenamento : La Multi-Frequenza

Questa è una domanda ricorrente, quante volte allenarsi. In genere chi pone queste domande è perché vuole una risposta certa per la serie “lunedì , mercoledì e venerdì” oppure “lunedì-martedì” con una pausa il mercoledì e poi nuovamente “giovedì e venerdì”. C’è chi ha ipotizzato una frequenza in base […]

  • La periodizzazione dell'allenamento
    Permalink La periodizzazione dell'allenamentoGallery

    La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 2

La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 2

Questa è la seconda parte dell’articolo  La Bibbia della Periodizzazione, la prima parte la potete leggere qui.

Volete diventare forti? Volete sollevare così tanto peso che la vostra palestra sarà costretta ad ordinare più dischi?

Vorreste essere capaci di afferrare un paio di ragazze accatastarle una sopra l’altra e sollevarle per […]

  • La periodizzazione
    Permalink La periodizzazioneGallery

    La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 1

La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 1

Questo articolo è stato tradotto da Somoja moderatore del nostro Forum da un articolo di Dave Tate apparso su T-Nation . Potete leggere l’articolo sul nostro forum con i commento degli utenti qui e qui.

Per praticità l’articolo è diviso in due parti.

In principio era il verbo..”periodizzare”! …no, dai scherzo!!
Dave Tate di forza se […]

Come scegliere il Personal Trainer

Come scegliere il Personal Trainer (PT)  è una domanda ricorrente, non proprio banale, e da tenere in seria considerazione se si vogliono ottenere ottimi risultati in un tempo ridotto. Diciamo tempo ridotto in riferimento a tutte quelle persone che aspirano ad un cambiamento sostanziale del proprio corpo, ma che […]

Introduzione al Box Squat

Abbiamo già parlato del box squat, sappiamo quindi che è la migliore variante per allenare il movimento di squat. È durissima e costruisce letteralmente tonnellate di forza.

L’articolo che segue è ripreso dal nostro Forum a cura di Enrico_PL , e tradotto dall’articolo originale di Dave Tate pubblicato su T-Nation. L’articolo sul […]

Il Lock out

Il Lock out, traducibile come “blocco”, è una tecnica usata negli sport con i pesi (resistance training), in particolare nel powerlifting e weightlifting.

Il Lock out una tecnica che viene applicata al termine della fase concentrica di una ripetizione, solitamente tra ogni serie, in alcuni esercizi di powerlifting, weightlifting e bodybuilding. Questa consiste nell’eseguire una breve […]

Calcolare la Frequenza Cardiaca Massima

Parlando di allenamenti cardio fitness come l’HIIT, lo Steady State Training, il Peripheral Heart Action, il Tabata Training, l’Aerobic Circuit Training e molti altri discussi o su cui approfondiremo in futuro, uno dei parametri su cui basare l’allenamento è il calcolo della Frequenza Cardiaca Massima, da cui derivare le percentuali d’allenamento.

Se nell’HIIT ad […]

Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench

Come eseguire la panca piana: questo articolo scritto da Tonymusante, moderatore del nostro Forum , è uno stralcio del seminario FIBAt , Federazione Italiana Biathlon & Atletica pesante, riguardante la bench press. La parte che si riporta concerne l’esecuzione tecnica del gesto atletico della distensione su panca.

Non vengono riportate le trattazioni inerenti alla […]

EDT : Escalating Density Training

L’ Escalating Density Training (EDT), traducibile in italiano come Allenamento ad aumento della densità, è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding, e creato dal culturista statunitense Charles Staley.
Caratteristiche
L’ Escalating Density Training (EDT) è un metodo di allenamento coi pesi in cui la quantità di lavoro svolto è spinta al limite entro precisi […]

Come si impara un movimento? Gli esercizi in palestra.

Alte o basse ripetizioni? Esplosività o lentezza? Cosa è meglio per imparare un movimento? Analizziamo il discorso come parte integrante dell’esecuzione degli esercizi in palestra.

Un anno fa ho scritto un articolo (più di uno anche) riguardo all’importanza delle alte ripetizioni per imparare un movimento. Oggi voglio fare marcia indietro […]

MuscleMag Luglio-Agosto 2013

Muscle Mag è una nota rivista del settore dell’editore Robert Kennedy dedicata al body building, al fitness, tratta temi riguardanti l’alimentazione, l’integrazioni, le principale gare ed eventi, con vari reportage e servizi fotografici dei Big e sopratutto delle modelle di turno.

L’edizione americana è disponibile visitando l’indirizzo musclemag.com

Un tempo disponibile in […]