Come si impara un movimento? Gli esercizi in palestra.
Alte o basse ripetizioni? Esplosività o lentezza? Cosa è meglio per imparare un movimento? Analizziamo il discorso come parte integrante dell’esecuzione degli esercizi in palestra.
Un anno fa ho scritto un articolo (più di uno […]
MuscleMag Luglio-Agosto 2013
Muscle Mag è una nota rivista del settore dell’editore Robert Kennedy dedicata al body building, al fitness, tratta temi riguardanti l’alimentazione, l’integrazioni, le principale gare ed eventi, con vari reportage e servizi fotografici dei […]
MuscleMag Speciale Arnold Schwarzenegger
Muscle Mag è una nota rivista del settore dell’editore Robert Kennedy dedicata al body building, al fitness, tratta temi riguardanti l’alimentazione, l’integrazioni, le principale gare ed eventi, con vari reportage e servizi fotografici dei […]
Metabolic Resistance Training
Il Metabolic resistance training (MRT), tradotto letteralmente come esercizio di resistenza metabolico, è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training).
Questo metodo di allenamento, oltre alle normali finalità legate all’aumento dell’ipertrofia e forza muscolare, è stato appositamente concepito […]
Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
L’Aerobic Circuit Training, chiamato anche Super Circuit Training (SCT) Super Circuit Resistance Training, o Super Circuit Weight Training, è un metodo di allenamento misto aerobico/anaerobico, che unisce il tradizionale allenamento coi pesi (resistance training) in modalità Circuit Training (CT) al tradizionale allenamento aerobico […]
Hypertrophy Specific Training : HST
L’ Hypertrophy Specific Training (HST) è un tipo di allenamento di resistenza (Resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding.
Questo metodo di allenamento è stato concepito per indurre una crescita muscolare o ipertrofia più veloce possibile, senza perdere efficacia per un […]
Lo Stretching
Questo articolo è stato proposto da überfranz, moderatore del nostro Forum, tradotto dalla versione Norvegese di Treningsforum (è un giornale di pesistica) da un articolo a cura di Eirik Sandvik.
La discussione iniziale nel forum con altri interventi […]
Pancake proteico ai mirtilli
I pancake sono l’equivalente delle nostre frittelle. Sono un alimento molto in voga negli Stati Uniti e non solo, a colazione, ricoperte di sciroppo d’acero, miele, cioccolato e così via.
Sebbene in Italia siano poco […]
POF Posizione di Flessione – Position of Flexion
Position of Flexion (POF) o 3D Positions Of Flexion, tradotto letteralmente come Posizione di flessione, è un tipo di allenamento di resistenza (Resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding, ideato nel 2001 dall’americano Steve Holman, editore del giornale Iron Man. Questo venne trattato […]
DCSS Training – Voglio le braccia grosse…
Questo articolo è stato proposto da Paolo Evangelista, conosciuto nel nostro forum con il nick name di IronPaolo (potete trovare migliaia di discussioni a cui ha preso parte). Paolo è l’autore del blog SmartLifting e del libro ” […]
La Glucosamina
Gli integratori a base di condroitina solfato e glucosamina sono indicati per migliorare la salute della cartilagine, che ricopre le estremità delle ossa che partecipano all’articolazione, proteggendole da traumi ed usura. Possiamo essere certi che un’integrazione di […]
Il sandbag : un attrezzo tanto grezzo quanto efficace
Il sandbag forse risulterà sconosciuto a molti. Prendiamo spunto per questo articolo da un messaggio di Wildcat, utente storico del Forum dedicato all’auto costruzione del sandbag.
Se volete approdonidre la questione e il relativo allenamenti, vi […]
La scheda di allenamento definitiva
Questo articolo è stato proposto da Paolo Evangelista, conosciuto nel nostro forum con il nick name di IronPaolo (potete trovare migliaia di discussioni a cui ha preso parte). Paolo è l’autore del blog SmartLifting […]
Come farsi male in palestra: la guida completa
Vi starete chiedendo perché ci sia Darwin come foto principale dell’articolo. Per un motivo semplice: sono convinto che se Charles Darwin potesse entrare in una palestra oggi, rivedrebbe tutte le sue teorie sull’evoluzione.
Per una volta voglio […]
Qualità delle proteine
Abbiamo già visto in altre occasioni che come esistono diversi metodi di lavorazione ed estrazione delle proteine, specialmente nel campo degli integratori alimentari, come per le whey, esistono diversi indici da cui si ricava […]
La sindrome dolorosa miofasciale e i trigger points
Prendiamo spunto per questo articolo d una discussione apparsa qui nel forum
Prima o poi tutti gli alzatori di ghisa si ritrovano con qualche doloretto muscolare. Ho così pensato di pubblicare un riassunto dei principi della […]
Come usare le proteine in polvere ? ha davvero senso questa domanda ?
Prendiamo spunto per questo articolo d una discussione apparsa qui nel forum
Come usare le proteine in polvere ? è la domanda ricorrente, che spesso viene fatta. Ho deciso di aprire questo thread sperando di fare […]
Guerrilla Cardio ovvero Tabata Training
Il Tabata training, chiamato anche Guerrilla Cardio, è una forma molto intensa di allenamento cardiovascolare anaerobico in Interval training (IT).
Caratteristiche Guerilla Cardio
Il Tabata training o Guerrilla Cardio nasce originariamente come una variante estrema del High Intensity Interval Training (HIIT). Quest’ultimo è un metodo di […]
Peripheral Heart Action
Il Peripheral Heart Action (PHA), tradotto letteralmente come azione periferica del cuore, e in origine noto anche con il nome alternativo di Sequence System, è un tipo di allenamento coi pesi (resistance training) in modalità Circuit Training (CT). Per la […]
German Body Composition
Il German Body Composition o German Body Comp (GBC) è un tipo di allenamento coi pesi (resistance training) praticato nell’attività di bodybuilding, particolarmente finalizzato alla riduzione del grasso corporeo.
«Il German Body Comp Program rappresenta il metodo più rapido per cambiare la composizione […]