BodyBuilding & Fitness News

  • Come Sviluppare i Quadricipiti
    Permalink Come Sviluppare i QuadricipitiGallery

    Come sviluppare quadricipiti mostruosi : I Migliori Esercizi

Come sviluppare quadricipiti mostruosi : I Migliori Esercizi

Da |

Gli allenamenti per le gambe devono essere brutali per essere efficaci. I normali allenamenti possono essere difficili, ma se i quadricipiti sono il vostro punto debole, allora preparatevi a spingervi oltre. Cit. Arnold Schwarzenegger

Aspettatevi di […]

Plank : l’esercizio per i vostri addominali

Da |

Plank, quanti di voi hanno sentito questo termine ? quanti di voi lo associano ad un esercizio per gli addominali ? se avete la risposta a entrambe le domande, buon per voi, siete sulla […]

Cosa mangiare prima dell’allenamento

Da |

Abbiamo visto cosa mangiare dopo l’allenamento, facciamo un passo indietro e analizziamo cosa mangiare prima.

Nel contesto dell’esercizio coi pesi (Resistance training) – specie nel bodybuilding - il periodo pre-allenamento rappresenta quel periodo di tempo antecedente alla sessione con […]

Fartlek

Da |

Fartlek (o speed play), termine della lingua svedese che significa “gioco di velocità“, è una tipologia di allenamento cardiovascolare che si presenta come una via di mezzo tra il tradizionale allenamento aerobico continuato (Steady State Training) e l’Interval training.
Caratteristiche del Fartlek
Il Fartlek training fu […]

Mr Universo Wabba 2013 – Over 50

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Mr Universo Wabba 2013 – Over 40

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Defaticamento

Da |

Il Defaticamento, dall’inglese Cool-down, è una pratica sportiva effettuata al termine dell’attività fisica per portare il corpo dall’esercizio ad uno stato di riposo. Essenzialmente si distingue dalla pratica del riscaldamento la cui finalità è diametralmente opposta. Spesso questa […]

Mr Universo Wabba 2013 – Miss Fitness Shape

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Mr Universo Wabba 2013 – Nazioni

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Mr Universo Wabba 2013 – Miss Model

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Scala di percezione dello sforzo : RPE

Da |

La Scala di percezione dello sforzo (RPE, Rate of Perceived Exertion), definita alternativamente come Scala RPE o Scala di Borg in richiamo al suo inventore, Gunnar Borg, è una scala che serve a valutare la percezione soggettiva dello sforzo in relazione […]

Mr Universo Wabba 2013 – Miss Fitness

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Mr Universo Wabba 2013 – Men Model

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Mr Universo Wabba 2013 – Miss Body Fitness

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

Massima velocità aerobica

Da |

La Massima Velocità Aerobica (MVA o VAM) è la velocità a partire dalla quale un essere umano consuma la massima quantità possibile di ossigeno, ovverosia raggiunge la soglia VO2Max o massimo consumo di ossigeno. Al di qua di questa […]

VO2max : Massimo consumo di ossigeno

Da |

Il massimo consumo di ossigeno (VO2max) è un parametro biologico che esprime il volume massimo di ossigeno che un essere umano può consumare nell’unità di tempo per contrazione muscolare. Questo valore è espresso in ml/kg/min (millilitri per kg di peso […]

Test della Navetta di Léger

Da |

Il Test della Navetta di Léger, conosciuto anche come multi-stage fitness test, bleep test, beep test, pacer test, Leger-test o 20-m shuttle run test, è impiegato da allenatori e preparatori atletici per stimare il VO2 max (massimo consumo di ossigeno) di un atleta.

Il Test […]

Test di Cooper

Da |

Il test di Cooper è un test utilizzato nell’attività sportiva a livello agonistico e amatoriale.

Fu creato da Kenneth H. Cooper, medico della Nasa, nel 1968 per usi militari.

Nella sua forma originale, il test prevede che si corra per dodici minuti cercando di […]

Notte dei Campioni 2013 IFBB

Da |

Le foto sono a cura di Menphisdaemon moderatore del nostro Forum e curatore del Blog PrepCoach Underground BodyBuilding Militia

Mr Universo Wabba 2013 – Men Body Small

Da |

Si ringrazia il Fotografo Giorgio Mesghetz  per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.