Articoli : Alimentazione, Integrazione, Allenamento, Doping, Eventi e Gare

Allenamento a Circuito : Circuit Training

L’allenamento a circuito (in inglese: circuit training – CT, detto anche circuit weight training – CWT o circuit resistance training – CRT), è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) eseguito a circuito, ovvero svolgendo serie di esercizi multipli usando ripetizioni medio-alte, basse intensità, senza pause, o con pause molto brevi tra gli esercizi.

I vantaggi dell’allenamento […]

  • Crepes di grano saraceno
    Permalink Crepes di grano saracenoGallery

    Gallettes de sarrasin (crépes di grano saraceno) per il Bodybuilder

Gallettes de sarrasin (crépes di grano saraceno) per il Bodybuilder

Inauguriamo questa sezione con una ricetta interessante proposta da Wildcat, Dott. Wildcat per l’esattezza, utente storico del nostro Forum.

Il grano saraceno rappresenta un’ottima alternativa ai cereali per diversi motivi; non contiene glutine, la quota proteica ha un valore biologico elevato (superiore a 90), ha un indice glicemico medio – […]

Stevia e gli Edulcoranti Artificiali

L’importanza di una corretta alimentazione è un obiettivo che dovrebbe essere prioritario per tutti, sia che si pratichi o meno qualche sport. In fondo il corpo è l’unico che abbiamo, e se vogliamo farlo funzionare bene e per molto tempo dobbiamo fornire il giusto carburante, nelle giuste quantità e […]

Allenarsi a casa – Linee Guida

L‘allenamento è un qualcosa di serio, che va eseguito correttamente e con cognizione di causa. Se non vi siete mai allenati, anche se pensate di essere in grado di poterlo fare in autonomia, magari con dei video a supporto, prendetevi del tempo e investire su voi stessi, trovate una […]

La Creatina : come si usa ?

La creatina come si usa ? è questa la domanda che spesso ci si sente fare. prima di rispondere e prima di analizzare il metodo del carico o meno, facciamo un pò di chiarezza su cos’è veramente la creatina.

La creatina è un composto intermedio del metabolismo energetico sintetizzato dal fegato (1 g/die) a partire da arginina, S-adenosil […]

La Glutammina

La Glutammina è un integratore molto in voga, molte aziende producono integratori a base di glutammina, o ne aggiungono ad altri, sopratutto ai cosiddetti volumizzatori cellulari, insieme alla creatina Per alcuni è una pratica consueta effettuare il cosidetto periodo di carico, sebbene questa pratica cozzi con la biochimica del […]

La Dieta a Zona

Il metodo alimentare Zona, (in inglese Zone Diet) è una dieta ideata negli Stati Uniti dal biochimico Barry Sears. Consiste in un metodo per mantenere la produzione di insulina in una “zona” né troppo alta né troppo bassa ed è basata sui concetti di “equilibrio” e “moderazione” degli alimenti, assunti secondo una distribuzione di macronutrienti basati sulla formula 40-30-30 (40% carboidrati, 30% proteine, 30% grassi) […]

Indice Glicemico degli Alimenti

L’indice Glicemico, a torto o a ragione, spesso è un parametro molto considerato, sopratutto nel cosiddetto pasto post-workout, in cui si prediligono fonti proteiche nobili a rapida assimilazione, come possono essere le proteine del siero, e carboidrati, appunto ad alto IG.

Abbiamo realizzato una comoda tabella da consultare e dove […]

Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training

Il Volume training, definito anche come High Volume Training (HVT) (Allenamento ad alto volume) o Pump training, è un termine generico che identifica una vasta categoria di allenamenti coi pesi (Resistance training) o allenamenti con sovraccarichi, utilizzati nel bodybuilding, in cui essenzialmente il parametro del volume viene enfatizzato. Esso fa riferimento ad un Resistance training a serie multiple, normalmente […]

Heavy Duty ovvero High Intensity Training

Abbiamo parlato di HIIT in altre occasioni, ovvero di High Intensity Interval Training. Questa volta parlaimo di HIT con una i sola o anche HD ovvero Heavy Duty o Hight Intensity Training , un tipologia di Resistence Training.

Tale metodo venne concepito da Arthur Jones, il fondatore dei macchinari con […]

Proteine del siero del latte – Whey Protein

Le proteine del siero del latte sicuramente sono le proteine che ad oggi hanno maggiori diffusione nel mondo degli integratori alimentari. Salite alla ribalta negli anni 90 come sostituite di quelle delle uova o delle caseine, ad oggi sul mercato ne esistono di diversi tipi : concentrate, isolate, ottenute […]

Steady State Training

Lo Steady State Training (SST), detto anche Continuous training (CT), traducibile in italiano come Allenamento in stato costante o Allenamento continuo, è quel metodo di allenamento aerobico che prevede di mantenere la frequenza cardiaca costante, in genere entro range tra le moderata e la medio-alta intensità, cioè tra circa il 60 e l’80% della frequenza cardiaca massima (FCmax), o tra il […]

  • Costruire massa magra pulita
    Permalink Costruire massa magra pulitaGallery

    L’equivoco della massa magra ovvero The Misconception Of Lean Bulk

L’equivoco della massa magra ovvero The Misconception Of Lean Bulk

Spulciando nella sezione dieta ed alimentazione del forum mi sono accorto di come sia di moda di recente parlare di ‘ massa pulita ‘, concetto mutuato dall’americano ‘ lean bulk ‘. Vedo come sempre più gente, più o meno neofita, si ostini a propugnare questo concetto, oramai assurto a […]

Epoc : Consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento

EPOC, acronimo di Excess Postexercise Oxygen Consumption (volgarmente detto “afterburn”), traducibile in italiano come Consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento, è l’indice di misurazione dell’aumento del consumo di ossigeno a seguito della intensa attività, destinato a soddisfare il “debito di ossigeno” del corpo. Talvolta alcune ricerche denominano questo evento […]