Articoli : Alimentazione, Integrazione, Allenamento, Doping, Eventi e Gare

MuscleMag Novembre-Dicembre 2013

Muscle Mag è una nota rivista del settore dell’editore Robert Kennedy dedicata al body building, al fitness, tratta temi riguardanti l’alimentazione, l’integrazioni, le principale gare ed eventi, con vari reportage e servizi fotografici dei Big e sopratutto delle modelle di turno.

L’edizione americana è disponibile visitando l’indirizzo musclemag.com

Un tempo disponibile in […]

Trofeo 2 Torri 2013 – Bodybuilders fino a 75 kg

Si ringrazia per le foto Culturismo Italiano (Pagina Facebook - Blog) ed il Fotografo Giorgio Mesghetz per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

 

Trofeo 2 Torri 2013 – Fitness Girl

Si ringrazia per le foto Culturismo Italiano (Pagina Facebook – Blog) ed il Fotografo Giorgio Mesghetz per aver gentilmente messo a disposizione le fotografie dell’evento.

La Tecnica del Mantieni Ripetizioni (MR)

La Tecnica del Mantieni Ripetizioni (MR) è una tecnica applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.

La tecnica del Mantieni ripetizioni (MR) va a coinvolgere più serie di un esercizio. La sua applicazione prevede di stabilire dapprima il numero di serie dell’esercizio, il numero di ripetizioni nella prima serie, e un tempo di […]

Trofeo 2 Torri – Edizione 2013

Il Trofeo 2 Torri è senz’altro l’evento più importante del bodybuilding italiano. Inaugurato nel 2005, quest’anno si è svolto nelle giornate del 2 e 3 Novembre a Bologna presso il Palazzo dei Congressi e della Cultura.

Per chi fosse appassionato di storia potete sfogliare l’editoriale qui di seguito proposto, a […]

La tecnica del Mantieni peso (MP)

La tecnica del Mantieni peso (MP) è una tecnica applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.

La tecnica del Mantieni peso (MP) va a coinvolgere più serie di un esercizio. La sua applicazione consiste nello stabilire dapprima il numero di serie dell’esercizio, il numero di ripetizioni nella prima serie, e un tempo di recupero incompleto, cioè […]

La tecnica del doppio impatto

La tecnica de Doppio Impatto è un metodo speciale applicato nell’allenamento di resistenza (Resistance training), in particolare nel body building e fitness.

La tecnica de Doppio impatto sfrutta il meccanismo del riflesso miotatico (Strech reflex) o riflesso da stiramento (Lo stimolo è rappresentato dal rapido allungamento del muscolo, la risposta si manifesta con una contrazione involontaria del muscolo stesso.)

Questo stimolo viene ottenuto […]

  • L'epicondilite (precisamente epicondilite omerale), è un'infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull'epicondilo laterale.
    Permalink L'epicondilite (precisamente epicondilite omerale), è un'infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull'epicondilo laterale.Gallery

    Epicondilite : Trattamento delle Tendinopatie del Gomito, L’Esercizio Terapeutico

Epicondilite : Trattamento delle Tendinopatie del Gomito, L’Esercizio Terapeutico

L’epicondilite (precisamente epicondilite omerale), è un’infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull’epicondilo laterale. È una dolorosa infiammazione conosciuta anche come gomito del tennista, dato che colpisce spesso gli sportivi di questa categoria, o gomito del motociclista. Similmente, nell’epitrocleite o gomito del golfista la zona dolente del gomito è invece quella mediale dove sono interessate le relative inserzioni osteo-tendinee.

Tuttavia, l’epicondilite […]

La Tecnica o Serie del 21

La Serie a 21 o del 21 o Tecnica 21, conosciuta in lingua inglese come 21′s o Twenty-ones, è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.

La Serie a 21 prende il nome dal numero totale di ripetizioni per serie che si eseguono con questa tecnica. Ogni serie prevede l’esecuzione di 21 ripetizioni, ma in realtà si tratta […]

La tecnica del Blocco circolatorio nel bodybuilding

Il Blocco circolatorio o Occlusione vascolare è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.
Definizione
La tecnica del Blocco circolatorio viene applicata solo dopo aver terminato il numero di ripetizioni previste in una serie. Una volta raggiunto tale limite, il muscolo attivo viene mantenuto in uno stato di contrazione volontaria per buona parte […]

Le tipologie di Stretching

Stretching è un termine della lingua inglese (che significa allungamento, stiramento) usato nella pratica sportiva per indicare un insieme di esercizi finalizzati – sia come complemento ad altri sport che come attività fisica autonoma – al miglioramento muscolare.

Gli esercizi di stretching coinvolgono muscoli, tendini, ossa e articolazioni ed in gran parte consistono in movimenti di allungamento muscolare.
Fisiologia […]

L’allenamento Fascial Stretch Training : FST-7

Il Fascial Stretch Training è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding ideato da Hany Rambod, la parola FST sta per Fascial Stretch Training, mentre il sette è l’ultimo esercizio svolto con 7 serie.

Questa tipologia di allenamento è indirizzata solamente ad atleti avanzati aventi oltretutto una buona capacità di […]

Le Ripetizioni Parziali o Burns

Le Ripetizioni parziali, o in inglese Partial repetitions, sono una tecnica applicata nell’allenamento coi pesi.
Definizione di Ripetizioni Parziali
Le Ripetizioni parziali sono una tecnica utilizzata nell’esercizio con sovraccarichi. Esistono in realtà due varianti delle Ripetizioni parziali:

una consiste nell’eseguire delle ripetizioni lungo un arco di movimento incompleto o parziale, solo dopo che viene raggiunto il cedimento muscolare […]

La Contrazione di picco : Peak contraction

La contrazione di picco o Peak contraction è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza (Resistance training), in particolare nel body building e fitness.

La contrazione di picco o Peak contraction è una tecnica applicata tre le ripetizioni di una serie, in cui viene enfatizzata la fase di massima contrazione del muscolo interessato. In altre parole si […]