Allenamento

Cosa sono i Super Set o Super Serie ?

Il Super set (o Super serie), è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.

Il Super set in realtà rappresenta una vasta categoria di esercizi, alcuni dei quali possono essere riconosciuti con dei nomi specifici. Ad esempio Compound set, Pre-congestione, Post-congestione, Tri set, […]

  • Serie e ripetizioni
    Permalink Serie e ripetizioniGallery

    Quante serie e ripetizioni ? L’arte delle serie e delle ripetizioni

Quante serie e ripetizioni ? L’arte delle serie e delle ripetizioni

L’argomento più gettonato è senz’altro uno, ovvero “come aumentare la massa muscolare?” in realtà possiamo dire che viene subito prima dell’altrettanto ricercato “Come perdere massa grassa?”. La risposta a queste domande si traduce spesso in schede d’allenamento senza il minimo senso, un’insieme di esercizi serie e ripetizioni che non […]

La Densità nell’allenamento

La Densità (Ds) è uno dei principali parametri applicati nell’allenamento di resistenza con i pesi (bodybuilding, fitness). Abbiamo già discusso l’EDT ovvero dell’allenamento ad aumento della densità, vediamo ora nello specifico cosa si intende per densità.

La densità rappresenta il legame tra sforzo e recupero all’interno di una stessa sessione di allenamento. Questo è dato […]

Il Volume dell’allenamento

Il Volume dell’allenamento (V) è uno dei principali parametri applicati nell’allenamento coi pesi (bodybuilding, fitness, power lifting, weight lifting). Abbiamo già parlato di allenamenti ad alto volume e del German Volume Training, vediamo nello specifico questo parametro dell’allenamento.
Definizione di Volume
Il parametro Volume rappresenta la mole di lavoro svolta in una sessione di allenamento, in altre parole il volume […]

Il Sit up

Tra gli esercizi che possiamo eseguire per gli addominali esiste anche il sit up. Dico anche perché sembra un movimento quasi del tutto scomparso e sostituito da altri come il crunch. Si sente spesso dire che il sit up faccia male alla schiena. Ciò è vero quando l’esecuzione non […]

La Tecnica del Cheating

Il cheating è una tecnica utilizzata per aumentare l’intensità dell’allenamento. L’esecuzione degli esercizi, di qualunque esercizio, è fondamentale. Questo concetto è tanto importante quanto il più trascurato. Premesso che ci sono esercizi che per la loro natura funzionale andrebbero evitati è importante comprendere l’esecuzione di ogni esercizio e movimento in […]

L’allenamento Intenso – il concetto di Intensità

Più volte si è parlato di allenamento intenso, l’ intensità è un parametro prevalentemente utilizzato nell’esercizio con sovraccarichi (resistance training) e nelle attività cardiovascolari (Endurance training, Interval training). L’intensità è uno dei principali parametri applicati nell’allenamento con sovraccarichi (power lifting, weight lifting, body building, fitness). Questo parametro è largamente applicato anche in altre attività sportive […]

La Periodizzazione dell’allenamento

Abbiamo già parlato della periodizzazione dell’allenamento , discorso affrontato nell’allenamento in multi-frequenza dedicato espressamente allo sviluppo della forza, nell’articolo “La Bibbia della Periodizzazione”.

Riprendiamo il discorso in una panoramica più ampia.

Nell’esercizio con sovraccarichi (resistance training), la periodizzazione dell’allenamento (periodization) si riferisce alla sistematica variazione dei parametri e delle variabili dell’allenamento durante un […]

Il Sovrallenamento

Il sovrallenamento o sindrome da sovrallenamento, in inglese overtraining o overtraining syndrome (OTS) è una condizione fisica, comportamentale ed emotiva che si verifica quando il volume, l’intensità e la frequenza dell’esercizio fisico di un individuo supera la sua capacità di recupero. Il soggetto in sovrallenamento subisce uno stallo nel miglioramento delle prestazioni, e può accusare una […]

La Metodica Power Aerobic Circuit o PAC

Il Power Aerobic Circuit (PAC), è un tipo di allenamento cardiofitness di natura mista aerobica/anaerobica. Esso prevede di eseguire consecutivamente (a circuito) diversi esercizi cardiovascolari con i macchinari cardiofitness, ognuno dei quali viene svolto ad intensità variabili, in un range che si colloca tra media e alta intensità sul calcolo della frequenza […]

  • Victor Martinez
    Permalink Victor MartinezGallery

    Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie

Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie

Il recupero tra le serie è un altro dei fattori da considerare nello stilare il proprio allenamento. Un recupero di 30 secondi non sarà lo stesso di uno di 3 minuti. Molte persone ignorano del tutto questo aspetto, ma è proprio durante la pausa tra una serie che si […]

  • La frequenza di allenamento
    Permalink La frequenza di allenamentoGallery

    Quante volte allenarsi ? la Frequenza di allenamento : La Multi-Frequenza

Quante volte allenarsi ? la Frequenza di allenamento : La Multi-Frequenza

Questa è una domanda ricorrente, quante volte allenarsi. In genere chi pone queste domande è perché vuole una risposta certa per la serie “lunedì , mercoledì e venerdì” oppure “lunedì-martedì” con una pausa il mercoledì e poi nuovamente “giovedì e venerdì”. C’è chi ha ipotizzato una frequenza in base […]

  • La periodizzazione dell'allenamento
    Permalink La periodizzazione dell'allenamentoGallery

    La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 2

La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 2

Questa è la seconda parte dell’articolo  La Bibbia della Periodizzazione, la prima parte la potete leggere qui.

Volete diventare forti? Volete sollevare così tanto peso che la vostra palestra sarà costretta ad ordinare più dischi?

Vorreste essere capaci di afferrare un paio di ragazze accatastarle una sopra l’altra e sollevarle per […]

  • La periodizzazione
    Permalink La periodizzazioneGallery

    La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 1

La Bibbia della Periodizzazione : la periodizzazione dell’allenamento – parte 1

Questo articolo è stato tradotto da Somoja moderatore del nostro Forum da un articolo di Dave Tate apparso su T-Nation . Potete leggere l’articolo sul nostro forum con i commento degli utenti qui e qui.

Per praticità l’articolo è diviso in due parti.

In principio era il verbo..”periodizzare”! …no, dai scherzo!!
Dave Tate di forza se […]