Allenamento

L’allenamento Fascial Stretch Training : FST-7

Il Fascial Stretch Training è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding ideato da Hany Rambod, la parola FST sta per Fascial Stretch Training, mentre il sette è l’ultimo esercizio svolto con 7 serie.

Questa tipologia di allenamento è indirizzata solamente ad atleti avanzati aventi oltretutto una buona capacità di […]

Le Ripetizioni Parziali o Burns

Le Ripetizioni parziali, o in inglese Partial repetitions, sono una tecnica applicata nell’allenamento coi pesi.
Definizione di Ripetizioni Parziali
Le Ripetizioni parziali sono una tecnica utilizzata nell’esercizio con sovraccarichi. Esistono in realtà due varianti delle Ripetizioni parziali:

una consiste nell’eseguire delle ripetizioni lungo un arco di movimento incompleto o parziale, solo dopo che viene raggiunto il cedimento muscolare […]

La Contrazione di picco : Peak contraction

La contrazione di picco o Peak contraction è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza (Resistance training), in particolare nel body building e fitness.

La contrazione di picco o Peak contraction è una tecnica applicata tre le ripetizioni di una serie, in cui viene enfatizzata la fase di massima contrazione del muscolo interessato. In altre parole si […]

Il sistema piramidale

Il Sistema piramidale o Piramidale (dall’inglese Pyramid system o Pyramid), è una tecnica applicata nell’allenamento con sovraccarichi, ovvero in discipline come body building, powerlifting, weightlifting e fitness.
Definizione di Sistema Piramidale
Il Sistema piramidale è una delle più note metodiche applicate nell’esercizio con i pesi, coinvolgendo più serie di un esercizio. Sebbene venga identificato in svariate maniere a seconda degli autori, esistono diverse varianti del […]

Il cedimento muscolare

Il cedimento muscolare è una tecnica utilizzata per l’incremento della massa muscolare. Come ogni tecnica spesso è abusata. Non è sempre una buona idea cercare l’esaurimento muscolare, il concetto d’intensità non ha nulla a che fare con il cedimento muscolare, e quando si è alla ricerca di un adattamento […]

La tecnica del Super Slow

Il Super slow è una tecnica speciale applicata nell’allenamento con sovraccarichi (resistance training), in particolare nel body building e fitness.
Definizione di Super Slow
Il metodo di allenamento Super slow è stato presentato come un mezzo sicuro ed efficace per sviluppare forza e ipertrofia muscolare, sia da parte di neofiti che di atleti avanzati. Questa tecnica è stata […]

Fiber Destruction – Fiber Saturation (FD FS)

Questo articolo è stato proposto da Bl4cKCrOw,  nel nostro forum , un articolo di una lunga serie molto interessanti, ripresi e poi pubblicati anche sul suo blog consultabile a questo indirizzo

La discussione originale è disponibile qui con gli interventi degli altri partecipanti al forum, tradotta dal forum di T-Nation

Torno a parlarvi […]

Le ripetizioni negative

Le ripetizioni negative sono una tecnica speciale applicata nell’allenamento con sovraccarichi, in particolare nel body building e nel powerlifting.
Cosa sono le Ripetizioni Negative
Le Ripetizioni negative sono una tecnica molto intensa applicata nell’esercizio con i pesi (resistance training), che si basa sull’esaltazione del lavoro eccentrico. Per questo motivo potrebbe essere facile cadere nell’errore di scambiare questo […]

I manubri per palestra, tutto quello che c’è da sapere

I manubri per palestra sono senz’altro l’emblema dell’allenamento con i pesi, lo stesso Eugen Sandow precursore del moderno body building e di cui oggi troviamo memoria storica nella statuetta omonima che viene consegnata al vincitore del Mr Olympia, ne faceva uso.

Oggi ne esistono di diversi tipi, forme e naturalmente […]

Le ripetizioni forzate

Le Ripetizioni forzate, in inglese Forced repetitions o Forced reps, sono una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.
Definizione
Le ripetizioni forzate sono una tecnica che viene applicata solo dopo aver raggiunto il cedimento muscolare nell’ultima ripetizione di una serie nell’esercizio di resistenza e, per essere compiute, richiedono obbligatoriamente l’intervento di un compagno (spotter). Una […]

Le ripetizioni eccentriche

Le Ripetizioni eccentriche o Allenamento eccentrico, rappresentano una tecnica applicata nell’allenamento di resistenza (Resistance training), molto spesso nel body buildinge fitness, ma anche nei programmi riabilitativi, in cui la fase negativa (o eccentrica) del movimento viene trattenuta e prolungata. Questo è un tipo di attività muscolare in cui viene aumentata la tensione muscolare in […]

La tecnica dello Stripping

La tecnica dello Stripping (detto anche Drop set, Set discendente o Set a scalare) è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza, in particolare nel body building e fitness.

Esistono alcuni nomi alternativi che vengono utilizzati solo in alcune varianti: Triple drop set è quando il carico viene scalato per 2 volte, e quindi vengono adoperati 3 differenti carichi; Down the rack o Running […]

Lo Stretch contrastato

Lo Stretch contrastato è una tecnica speciale applicata nell’allenamento di resistenza con sovraccarichi, in particolare nel body building e fitness.
Definizione
La tecnica dello Stretch contrastato consiste, una volta raggiunto il cedimento muscolare, di mantenere una contrazione isometrica del muscolo coinvolto in massimo allungamento per diversi secondi – fino a 15-20 […]

La Tecnica del Rest Pause

Il Rest pause, chiamato da alcuni ricercatori anche come Cluster, o High-intensity Interval Resistance Training (HIRT), è una tecnica speciale applicata nell’allenamento coi pesi (Resistance training), ovvero nel powerlifting, weightlifting, body building, fitness.
Definizione
Il Rest pause è una tecnica molto intensa che consiste nell’eseguire ripetizioni raggiungendo il cedimento muscolare. Una […]