Allenamento

Come scegliere il Personal Trainer

Come scegliere il Personal Trainer (PT)  è una domanda ricorrente, non proprio banale, e da tenere in seria considerazione se si vogliono ottenere ottimi risultati in un tempo ridotto. Diciamo tempo ridotto in riferimento a tutte quelle persone che aspirano ad un cambiamento sostanziale del proprio corpo, ma che […]

Introduzione al Box Squat

Abbiamo già parlato del box squat, sappiamo quindi che è la migliore variante per allenare il movimento di squat. È durissima e costruisce letteralmente tonnellate di forza.

L’articolo che segue è ripreso dal nostro Forum a cura di Enrico_PL , e tradotto dall’articolo originale di Dave Tate pubblicato su T-Nation. L’articolo sul […]

Il Lock out

Il Lock out, traducibile come “blocco”, è una tecnica usata negli sport con i pesi (resistance training), in particolare nel powerlifting e weightlifting.

Il Lock out una tecnica che viene applicata al termine della fase concentrica di una ripetizione, solitamente tra ogni serie, in alcuni esercizi di powerlifting, weightlifting e bodybuilding. Questa consiste nell’eseguire una breve […]

Calcolare la Frequenza Cardiaca Massima

Parlando di allenamenti cardio fitness come l’HIIT, lo Steady State Training, il Peripheral Heart Action, il Tabata Training, l’Aerobic Circuit Training e molti altri discussi o su cui approfondiremo in futuro, uno dei parametri su cui basare l’allenamento è il calcolo della Frequenza Cardiaca Massima, da cui derivare le percentuali d’allenamento.

Se nell’HIIT ad […]

Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench

Come eseguire la panca piana: questo articolo scritto da Tonymusante, moderatore del nostro Forum , è uno stralcio del seminario FIBAt , Federazione Italiana Biathlon & Atletica pesante, riguardante la bench press. La parte che si riporta concerne l’esecuzione tecnica del gesto atletico della distensione su panca.

Non vengono riportate le trattazioni inerenti alla […]

EDT : Escalating Density Training

L’ Escalating Density Training (EDT), traducibile in italiano come Allenamento ad aumento della densità, è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding, e creato dal culturista statunitense Charles Staley.
Caratteristiche
L’ Escalating Density Training (EDT) è un metodo di allenamento coi pesi in cui la quantità di lavoro svolto è spinta al limite entro precisi […]

Come si impara un movimento? Gli esercizi in palestra.

Alte o basse ripetizioni? Esplosività o lentezza? Cosa è meglio per imparare un movimento? Analizziamo il discorso come parte integrante dell’esecuzione degli esercizi in palestra.

Un anno fa ho scritto un articolo (più di uno anche) riguardo all’importanza delle alte ripetizioni per imparare un movimento. Oggi voglio fare marcia indietro […]

Metabolic Resistance Training

Il Metabolic resistance training (MRT), tradotto letteralmente come esercizio di resistenza metabolico, è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training).

Questo metodo di allenamento, oltre alle normali finalità legate all’aumento dell’ipertrofia e forza muscolare, è stato appositamente concepito per massimizzare la perdita di grasso corporeo mediante un aumento del dispendio energetico durante e dopo l’esercizio, […]

Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)

L’Aerobic Circuit Training, chiamato anche Super Circuit Training (SCT) Super Circuit Resistance Training, o Super Circuit Weight Training, è un metodo di allenamento misto aerobico/anaerobico, che unisce il tradizionale allenamento coi pesi (resistance training) in modalità Circuit Training (CT) al tradizionale allenamento aerobico cardiovascolare (cardiofitness), con il fine di produrre sia miglioramenti sotto il profilo della forza e […]

Hypertrophy Specific Training : HST

L’ Hypertrophy Specific Training (HST) è un tipo di allenamento di resistenza (Resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding.

Questo metodo di allenamento è stato concepito per indurre una crescita muscolare o ipertrofia più veloce possibile, senza perdere efficacia per un lungo periodo di tempo, e senza l’uso di steroidi anabolizzanti. Il metodo è stato reso […]

POF Posizione di Flessione – Position of Flexion

Position of Flexion (POF) o 3D Positions Of Flexion, tradotto letteralmente come Posizione di flessione, è un tipo di allenamento di resistenza (Resistance training) applicato nell’attività di bodybuilding, ideato nel 2001 dall’americano Steve Holman, editore del giornale Iron Man. Questo venne trattato per la prima volta nel libro Train, Eat, Grow: The Positions-of-flexion Muscle-training Manual edito nello stesso anno.

Il […]

DCSS Training – Voglio le braccia grosse…

Questo articolo è stato proposto da Paolo Evangelista, conosciuto nel nostro forum con il nick name di IronPaolo (potete trovare migliaia di discussioni a cui ha preso parte). Paolo è l’autore del blog SmartLifting e del libro ” DCSS : Power mechanics for power lifters ” , che potete trovare on line sui più […]

Il sandbag : un attrezzo tanto grezzo quanto efficace

Il sandbag forse risulterà sconosciuto a molti. Prendiamo spunto per questo articolo da un messaggio di Wildcat, utente storico del Forum dedicato all’auto costruzione del sandbag.

Se volete approdonidre la questione e il relativo allenamenti, vi segnaliamo alcune discussioni nel forum in questione:

Il Sandbag
Il Sandbag: un attrezzo tanto grezzo quanto efficace
Sandbag […]

La scheda di allenamento definitiva

Questo articolo è stato proposto da Paolo Evangelista, conosciuto nel nostro forum con il nick name di IronPaolo (potete trovare migliaia di discussioni a cui ha preso parte). Paolo è l’autore del blog SmartLifting e del libro ” DCSS : Power mechanics for power lifters ” , che potete trovare […]