Risultati da 1 a 15 di 442

Discussione: Diario Mcdelfy

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Ok Doc è un bene o un male?

    Cma oggi ho provato a mettere i n pratica ciò che hai detto.. Spero mi sia riuscito. Io ho avuto dei feedback positivi
    5x5 prog 115kg

    https://youtu.be/Fi4P44pHi1Q

    Successivamente 5x5 military

    E poi triset rematore bil spinte al cavo bicip manubri.

    Grazie dei consigli buonaserata

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mcdelfy83 Visualizza Messaggio
    Ok Doc è un bene o un male?
    In senso stretto non è ne un bene ne un male, ma , in generale, salvo leve molto specifiche, si alza più carico facendo uno squat di anche e usando la catena cinetica posteriore. I Weightlifter fanno uno squat molto più di ginocchia e di quadricipiti perchè a loro serve affondare di più per rimbalzare (credo).

    Lo stacco purtroppo non è molto meglio, estendi le gambe ma la schiena resta giù, in questo fermo immagine hai appena staccato il bilanciere da terra e hai la schiena quasi parallela al terreno, pensa se ti trovassi in questa posizione con un massimale oltro i 200kg, non ne usciresti:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 291 
Dimensione: 13.6 KB 
ID: 17377

    Le spalle devono salire prima di così.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    In senso stretto non è ne un bene ne un male, ma , in generale, salvo leve molto specifiche, si alza più carico facendo uno squat di anche e usando la catena cinetica posteriore. I Weightlifter fanno uno squat molto più di ginocchia e di quadricipiti perchè a loro serve affondare di più per rimbalzare (credo).

    Lo stacco purtroppo non è molto meglio, estendi le gambe ma la schiena resta giù, in questo fermo immagine hai appena staccato il bilanciere da terra e hai la schiena quasi parallela al terreno, pensa se ti trovassi in questa posizione con un massimale oltro i 200kg, non ne usciresti:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 291 
Dimensione: 13.6 KB 
ID: 17377

    Le spalle devono salire prima di così.
    Hai ragione Doc. da questo fermo immagine si capisce benissimo. Incredibile come le sensazioni diano altri segnali.

    Lo stacco è sempre stata la mia pecca. Cmq grazie mille continuerò a lavorarci.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mcdelfy83 Visualizza Messaggio
    Hai ragione Doc. da questo fermo immagine si capisce benissimo. Incredibile come le sensazioni diano altri segnali.

    Lo stacco è sempre stata la mia pecca. Cmq grazie mille continuerò a lavorarci.
    Guarda che nessuno nasce "imparato" , io , dopo 10 anni, continuo a fare delle cappellate incredibili. Ci alleniamo proprio per correggerci.

    Nello stacco si devono usare scarpe piatte più basse possibili. (Nello squat dipende dal tipo di squat , io ho usato sia quelle con il tacco che quelle piatte)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home