Provo a risponderti.
Pre-affaticare i gruppi muscolari è una cosa che mi è abbastanza utile per due ragioni: 1. Avverto maggiore sollecitazione del muscolo stesso. 2. A muscolo caldo riesco ad essere, paradossalmente parlando, più efficace nella serie.
Ti faccio l'esempio: prima che pre-affaticassi il petto con la chest press non riuscivo proprio a sentire la panca; adesso, invece, un minimo la avverto...
Quindi, no. Non credo che il pre-affaticamento sia la fonte dei miei problemi; anzi!
Con le serie piramidali a carico crescente mi sono trovato sempre bene. In passato, di fatti, sono riuscito ad aumentare i carichi solo grazie a questa tecnica e non con il carico fisso.
Ad occhio e croce una soluzione è stata già data: aumentare i recuperi, lasciando grosso modo invariati i carichi (per ora) e far sì di non arrivare al cedimento già alle prime piramidali.
In merito alla scheda, invece?
Segnalibri