Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Stallo? Possibili cause?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Certo diminuire il tempo di recupero è un modo per rendere le serie più pesanti ma se pensiamo al discorso "sollevare maggior carico" 2-3 minuti dovrebbero essere la norma per ripristinate le scorte di ATP.

    L'sst di tuor dev essere bello tosto comunque.
    Giustissimo!
    ma io oltre ad essere ignorante come una capra sono anche criptica. citavo una delle "tecniche" vista fare dal mio amico perchè, in quel caso, il bber in questione è partito senza buffer dalla prima serie e quindi col massimo suo carico per n. rep. Per lo meno, il soggetto, è certo di usare il famoso peso "pesante" di cui alla mia prima citazione di Tuor.
    non ho mai approfondito l'sst perchè a casa non sarei nemmeno attrezzata per farlo, le pause sono troppo brevi e non avrei il tempo di scalare i carichi da 1 solo bilanciere/2 manubri.
    (inoltre lo considero un po' effimero: porta "bla bla" sottopelle, facendoti apparire bello pompo ma poi ... non ti alleni e ciao ciao "bla bla", ti sgonfi. dove per "bla bla" intendo quella cosa che non so spiegare ma tu hai capito sicuramente).
    io non interverrò più in questo post, perchè ormai sono a livello trollaggio e non voglio sporcare post seri.

    ormai sono inopportuna. ciao, me ne torno a casa mia nel mio diario.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Ma arrivi a cedimento nelle prime rep del piramidale?
    Dovresti lasciare 2 rep di buffer ovvero utilizzare un peso che ti consenta di chiudere 10rep senza arrivare a cedimento.

    E' vero quello che dici circa la ripartizione 40-30-30 ma comunque lasci invariata la nutrizione attorno all'allenamento. Naturalmente, il mio è solo un consiglio, non è una ripartizione universale, se ti stai trovando bene con la tua lasciala così.
    Per quanto riguarda le fonti dei grassi, c'è un thread nella sezione alimentazione che parla proprio di questo.

    In merito ai BCAA, no, tranquillo, non ti servono.
    La risposta, purtroppo, è sì. Spesso mi capita di arrivare alla dodicesima con un bel po' di fatica e di arrivare alla decima con il cedimento. Per questo, poi, non riesco sempre a concludere tutta la serie con la progressione succitata e sono costretto a rimanere con il carico invariato o a non completare tutte le ripetizioni.
    Ti faccio l'esempio di ieri che ho fatto panca declinata e nella serie in cui dovevo farne 8 ne ho fatte 7 ed in quella successiva (da 6, cioè) ho avuto bisogno di uno spotter...

    In virtù di ciò, meglio:
    Soluzione A) Lascio invariati i carichi, ma aumento il recupero (ora faccio 1'30'', ma potrei fare 2'' o 2'15'').
    Soluzione B) Calo i carichi di (di 1,25 kg o di 2,5 kg a seconda dei casi), lasciando recupero invariato.

    Stando a quanto riportato da @LaFran sarebbe meglio la Soluzione A). Cosa credi?

    Farò un giro nel forum per vedere da dove prendere questi benedetti grassi, grazie ;)

    Niente BCAA allora :)

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    io non ho la risposta. se fossi in grado di farmi una programmazione farei un altro lavoro ma ... questo ti piacerà:

    <<relazione tra alte ripetizioni e definizione. Non esiste. Non dovete credere che per migliorare le vostra definizione bisogna fare alte ripetizioni. Anzi …

    Date ragione di essere, al vostro muscolo. Se voi cominciate a ridurre i carichi aumentando le ripetizioni questo non cambierà il vostro muscolo, non darà più definizione, più qualità, più maturità

    Dunque non mettete in relazione alte ripetizioni con definizione. Siamo nel 2016, per favore, certi miti lasciamoli nel passato>>. P. Tuor.
    Alla fine sono il primo ad aver capito che sul bodybuilding se ne sentono di cotte e di crude (spesso anche in contrasto tra loro), quindi non volevo realmente dire che l'accrescimento muscolare deriva solo dalle alte ripetizioni. Cercavo solo di dire che è fondamentale stressate (per dirla alla Arnold: "shockare") il muscolo, vuoi con alte ripetizioni o con grossi carichi. Stando a ciò oserei dire che - nel mio caso - devo uscire dalla comfort zone e provare ad aumentare un po' i carichi, anche sacrificando qualche ripetizione.
    Fila?

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    ... che io sappia, in ogni caso ... ci sono piramidali non sul "peso" ma sul "recupero" tra le serie. tirato già dalla prima serie (no buffer). serie, ovviamente, quindi, pesanti. l'ho visto fare per le gambe con squat. la persona in questione non riusciva poi a terminare le ultime serie dicendo: chissenefrega, sono morto.
    Intendevi dire quello che ho scritto nella "Soluzione A)"?

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Alcune risposte ti sono gia' state date... TUTTAVIA
    - Riporta l' alimentazione per intero ( e per intero si intende ripartizione dei macro per ogni singolo pasto e durante l'intera giornata)
    - Riporta l'allenamento in maniera leggibile ( una tabella o una suddivisione degli esercizi per giorno)
    - I BCAA non servono ad una sega
    In passato ho già riportato la mia alimentazione e non posso fare a meno di dire che: non riesco ad osservare un regime alimentare completamente incentrato su "alimenti classici" da bodybuilder ma cerco, comunque, di rientrare nei macro giornalieri. Per farla breve: non mangio riso bianco tutti i giorni (qualche pasta con le melanzane, zucchine, piselli e così via... me la concedo), ma cerco almeno di pesare la pasta e di garantirmi un secondo me mi dia il necessario apporto proteico.
    Più tardi posto sia la scheda che l'alimentazione ;)
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Giustissimo!
    ma io oltre ad essere ignorante come una capra sono anche criptica. citavo una delle "tecniche" vista fare dal mio amico perchè, in quel caso, il bber in questione è partito senza buffer dalla prima serie e quindi col massimo suo carico per n. rep. Per lo meno, il soggetto, è certo di usare il famoso peso "pesante" di cui alla mia prima citazione di Tuor.
    non ho mai approfondito l'sst perchè a casa non sarei nemmeno attrezzata per farlo, le pause sono troppo brevi e non avrei il tempo di scalare i carichi da 1 solo bilanciere/2 manubri.
    (inoltre lo considero un po' effimero: porta "bla bla" sottopelle, facendoti apparire bello pompo ma poi ... non ti alleni e ciao ciao "bla bla", ti sgonfi. dove per "bla bla" intendo quella cosa che non so spiegare ma tu hai capito sicuramente).
    io non interverrò più in questo post, perchè ormai sono a livello trollaggio e non voglio sporcare post seri.

    ormai sono inopportuna. ciao, me ne torno a casa mia nel mio diario.
    Bla bla forse intendi vascolarizzazione, ma comunque la tecnica di tuor è una tecnica avanzata (seppure figa), ottima per allenare un gruppo rimasto indietro, come l'8x8 gironda.
    Meglio non scriverla che se no passa qualche niubbio e la copia pensando che ha trovato l'allenamento mistico!

    Diary sweet diary.
    Ultima modifica di Bon_Scott; 23-05-2016 alle 08:03 PM
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Bla bla forse intendi vascolarizzazione, ma comunque la tecnica di tuor è una tecnica avanzata (seppure figa) dunque meglio non scriverla neanche qua che se no passa qualche niubbio e la copia pensando che ha trovato l'allenamento mistico!

    Diary sweet diary.
    L'SST alla fin fine è un insieme di tecniche di intensità unite secondo una logica nella stessa serie (se si considerano i recuperi di 15' come rest pause) invece che essere usate singolarmente. Credo che la logica sia cercare il massimo esaurimento e intaccare pesantemente le scorte di glicogeno. Così mi pare di aver capito vedendo qualche suo video e leggendo qualcosa.
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    L'SST alla fin fine è un insieme di tecniche di intensità unite secondo una logica nella stessa serie (se si considerano i recuperi di 15' come rest pause) invece che essere usate singolarmente. Credo che la logica sia cercare il massimo esaurimento e intaccare pesantemente le scorte di glicogeno. Così mi pare di aver capito vedendo qualche suo video e leggendo qualcosa.
    Lo scopo dell'sst è quello, come dici, di esaurire le scorte di glicogeno nella prima serie del primo esercizio.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Aumenta i recuperi, 1.30 è troppo poco, stai sui 2 minuti anche 2.30.
    Inoltre, non ne capisco di multifrequenza, ma sono d'accordo con JJpower, non mi piace ad occhio, sembra un'accozzaglia di esercizi/idee messe in maniera un po' confusionaria.

    Il pre-affaticamento è una tecnica spesso utilizzata quando non si sente lavorare a dovere un gruppo muscolare. Il suo ideatore, Robert Kennedy, non riusciva a sentire lavorare i deltoidi, quindi li preaffaticava con un esercizio di isolamento. Ma un solo esercizio. Tu ne fai 2, per il petto. Bastano un paio di serie blande di croci e poi passa alla panca.

    Ti era già stato detto, se non sbaglio proprio io te lo scrissi, non si può volere la moglie ubriaca e la botte piena. Sei un neofita, hai iniziato da poco, utilizza cose semplici per risultati semplici.
    Non condivido il discorso sull'alimentazione poiché bisogna essere precisi per quanto mi riguarda, ma non è questa la sede in cui discuterne.

    Se vuoi qualcosa di semplice ma ammetto un po' complicato nell'impostazione (all'inizio, poi è na cavolata), leggiti la multifrequenza che utilizzai io per più di un anno e mezzo. La trovi qui:
    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...ominciamo.html

    Risultati garantiti.
    Ultima modifica di Bon_Scott; 23-05-2016 alle 08:16 PM
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


Discussioni Simili

  1. stallo...maledetto stallo!
    Di dipili nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2010, 06:22 PM
  2. EPICONDILITE cause e rimedi
    Di 123stella nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-03-2009, 03:52 PM
  3. Tendinite rotulea, cause, cure,isometria e scompenso muscolare
    Di jumper nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-06-2008, 12:25 PM
  4. Forfora: quali le cause?
    Di CICCA nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-02-2005, 08:22 PM
  5. le barrette fai da te ? sono possibili ?
    Di ninja nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03-03-2003, 06:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home