
Originariamente Scritto da
bacchinif
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo nel forum (in effetti sono ancora in vacanza, sia mentalmente che fisicamente) e colgo adesso l'occasione per farlo, anche in vista della ripresa di settembre.
Per chi non si ricordasse di me, vi rimando alle seguenti due discussioni:
La Storia Infinita | Schede, Alimentazione, Integrazione (Presentazione Personale) e
Diario di Bacchinif (nel quale, però, non sto scrivendo tantissimo).
Ad ogni modo: prima di ricominciare a sollevare la ghisa, vorrei ripartire con il piede giusto anche dal punto di vista alimentare.
Nel corso di questi ultimi mesi mi sono allenato bene e sono passato dai 70 kg di gennaio ad un massimo di 75 kg di fine luglio, quindi non male direi. Purtroppo in 10 giorni di vacanza (abbastanza provante e stressante dal punto di vista fisico) in cui ho mangiato meno del solito ho perso 2-3 kg. Per il momento questo non mi spaventa perché sono sicuro che con il tempo (ed il giusto allenamento) a settembre riuscirò a rimetterli.
Nel frattempo ci tenevo a postare alcuni dati sulla mia dieta, in modo tale da capire se dovrò procedere in questo modo a settembre.
PS. Tutti i dati che riporto sono stati calcolati con formulari online, comparando articoli trovati su questo ed altri forum. Sono, inoltre, già a conoscenza di programmi come MXBody o ProgettoDieta, solo che... sono un po' pigro (e non ho nemmeno tantissimo tempo per dedicarmici).
Ad ogni modo:
Metabolismo Basale : 1750 Kcal
Fabbisogno Calorico Giornaliero : 2400 Kcal
Fabbisogno Calorico Giornaliero (Dieta Ipercalorica): 2600 Kcal (qualcuno oserebbe addirittura di più, ma per il momento non me la sento di ingozzarmi fino alla morte)
Prendendo l'ultimo dato ho così ripartito manualmente:
Suddivisione in Macronutrienti (Percentuali) = 50% Carboidrati, 30% Proteine, 20% Grassi.
Suddivisione in Macronutrienti (Kcal) = 1300 Kcal Carboidrati, 780 Kcal Proteine, 520 Kcal Grassi.
Suddivisione in Macronutrienti (Grammature) = 325 gr Carboidrati, 195 gr Proteine (100 gr VB alto), 60 gr Grassi.
Suddivisione in Pasti (Percentuali) = 30% Colazione, 5% Spuntino, 30% Pranzo, 5% Spuntino, 25% Cena, 5% Spuntino.
Suddivisione in Pasti (Kcal) = 780 Kcal Colazione (156 Kcal di Proteine), 130 Kcal Spuntino (26 Kcal di Proteine), 780 Kcal Pranzo (156 Kcal di Proteine), 130 Kcal Spuntino (26 Kcal di Proteine), 650 Kcal Cena (130 Kcal di Proteine), 130 Kcal Spuntino (26 Kcal di Proteine).
Ora... so perfettamente quanti grammi di carboidrati, proteine e grassi devo assumere giornalmente (approssimando in modo tale che alle grammature corrispondano idealmente e perfettamente anche le calorie), e so anche quando devo assumere in ogni singolo pasto.
Il problema è proprio lo step finale: andare a ripartire tutto in pietanze concrete con tanto di grammature. Il problema, più che altro, non è farlo una tantum... ma farlo sempre. Eviterei di mangiare ogni giorno la stessa cosa, altrimenti finisco per ammazzarmi.
Posto, a titolo di esempio, la dieta che seguirò (andando ad occhio e senza aver calcolato tutto con precisione maniacale).
Colazione: latte di soia 350 ml, cacao in polvere 20 gr (2 cucchiai), zucchero 20 gr (2 cucchiai), fiocchi di avena 40-50 gr (4 cucchiai pieni), 10 mandorle, 4 fette biscottate con marmellata/miele/burro di arachidi, 1 frutto (se capita)
Spuntino: 1 frutto (mela, banana, arancia... mangio qualsiasi cosa), 60 gr di affettati e/o 1 scatoletta di tonno (altri spuntini proteici sono ben accetti... cioè si accettano suggerimenti)
Pranzo : 140 gr di pasta con condimento, carne (e.g 1 hamburger, 2-3 fette di petto di pollo e così via), verdure bollite e/o insalata, 1 frutto
Spuntino: 1 frutto, yogurt greco vasetto 170 gr
Cena: 100 gr di pasta con condimento, secondo proteico, verdure bollite, 1 frutto
Spuntino: 1 frutto e/o 1 bicchiere di latte di soia e/o dei formaggi
Si accettano non solo consigli alimentari (ricette, alimenti da inserire e/o da togliere), ma soprattutto consigli in termini quantitativi.
Ps. Premetto che molto spesso mangio i legumi con farro, orzo, riso e così via. Quindi a volte sostituisco la pasta.
Edit: ovviamente inutile dire che... la dieta è per massa.
Segnalibri