
Originariamente Scritto da
LaFran
chi come me ha fatto il BS impostandolo sul foglio di calcolo fornito dall'articolo che ho postato, sa che, per ridicoli che siano i carichi, il giorno leggero non ha nulla di leggero.
Lo ritengo un buon approccio, tra l'altro matematico (cosa che dà una certa sicurezza soprattutto ad un neofita).
io l'ho vissuto, dopo mesi in mono nei quali alzavo n. volte un peso fino alla rottura di pal.le, come una sorta di scuola: per la prima volta, infatti, capivo il "cosa" ed il "perchè". ha dato ordine ai miei pensieri e non posso che amarlo, per questo.
basta un bilanciere, non è noioso, le settimane volano, i carichi salgono e i movimenti si consolidano: per questo mi sento di consigliarlo.
la scheda di Velenosa, tra l'altro, come tutte le schede che ti fanno in palestra, per il poco che ci capisco tra tutti quei nomi a me sconosciuti, non ha l'ombra di esercizi fantastici quali (a parte stacco da terra): stacco gambe tese, front squat, good morning, jefferson e amici vari che a noi donne fan tanto tanto bene. Ah, già, ci sono quelle diaboliche adductor e abductor.
Io son probabilmente l'unica imbecille che, anche in palestra, fa tutto con manubri e bilanciere (e si rifiuta, allo stato attuale, di far cardio).
Segnalibri