
Originariamente Scritto da
nasmil
Certo, ognuno fa ciò che vuole, ci sono tanti atleti del calisthenics con fisici da culturisti, ma sono di livello molto avanzato, li conoscerai anche tu.
A mio parere le dips nel cali, all'inizio, sono fondamentali per cui vanno trattate come la panca piana nel bb/pl.
Io terrei uno schema così:
- esercizio 1 fondamentale sovraccaricato (progressione)
- esercizio 2 complementare
- esercizio 3 eventuale
Quindi nella spinta orizzontale hai le dip, da sovraccaricare, anche se non ho capito quanti kg hai a disposizione di zavorra.
Nella tirata verticale il fondamentale è dato dalle trazioni.
Poi hai la spinta verticale dove puoi fare i piegamenti in verticale.
Quindi questi due esercizi da sovraccaricare "tanto"...
Per il resto non so altro... Anche se poi credo che questi esercizi ti daranno un forte transfer nelle skill che andrai ad imparare...
Dopo aver fatto i fondamentali + skills, termini facendo a piacere il resto... Ma comunque per crescere, visto che parli di quello, dovrai zavorrare parecchio.
Segnalibri