Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
Certo, ognuno fa ciò che vuole, ci sono tanti atleti del calisthenics con fisici da culturisti, ma sono di livello molto avanzato, li conoscerai anche tu.

A mio parere le dips nel cali, all'inizio, sono fondamentali per cui vanno trattate come la panca piana nel bb/pl.

Io terrei uno schema così:
- esercizio 1 fondamentale sovraccaricato (progressione)
- esercizio 2 complementare
- esercizio 3 eventuale

Quindi nella spinta orizzontale hai le dip, da sovraccaricare, anche se non ho capito quanti kg hai a disposizione di zavorra.

Nella tirata verticale il fondamentale è dato dalle trazioni.

Poi hai la spinta verticale dove puoi fare i piegamenti in verticale.

Quindi questi due esercizi da sovraccaricare "tanto"...

Per il resto non so altro... Anche se poi credo che questi esercizi ti daranno un forte transfer nelle skill che andrai ad imparare...

Dopo aver fatto i fondamentali + skills, termini facendo a piacere il resto... Ma comunque per crescere, visto che parli di quello, dovrai zavorrare parecchio.
Si io parlo di crescere, ma solo perché credo che sia l'unico modo per ottenere un fisico che mi piaccia. Non sono ottuso da pensare che esistano esercizi per "tonificare", "definire", ecc dunque l'unica via è un sovraccarico progressivo che mi permetta di mettere massa, e poi dimagrire.

Proverò a posizionare i dips come primo esercizio per darvi maggiore attenzione e spingere al massimo. Questo mi sballerà un po' le ripetizioni nei vari push ups, ma tant'è.
Come zavorre posso arrivare a 20Kg per ora.


PS: vero che ci sono atleti calistenici con fisici da culturisti, ma è anche vero che ci sono atleti che, non zavorrando, riescono a raggiungere fisici che personalmente ritengo molto, molto soddisfacenti. Sarà la genetica, non so 🤷🏻*♂️