caro diario,
l'altro giorno un uccellino mi ha detto che potevo andare in palestra anche senza fare l'abbonamento annuale, il certificato medico, e tutte quelle menate lì ma pagando solo l'ingresso singolo e allora mi son detto ma sì dai proviamo e così sono andato in palestra per la prima volta nella mia vita.
era una palestra stile "crossfit" che si trova a 2 passi da casa mia ma che io paradossalmente ho scoperto su internet.
Considerazioni sulla palestra:
. c'è fighe
. le fighe per andare in palestra si vestono come se andassero in spiaggia
. quest'aspetto manca completamente nella mia taverna
Considerazioni sul Crossfit
. ho sempre pensato che fosse una moda del momento e, in quanto tale, una caxxata. invece vedendo dei ragazzi di livello (credo) avanzato, che stavano allenandosi mentre ero lì, ho visto delle robe spettacolari! ma spettacolari proprio! (ad esempio il famoso clean and thruster che cercavo di fare tempo fa) il che mi ha fatto rivalutare positivamente il fenomeno crossfit
. tuttavia quel che non mi è piaciuto per niente del crossfit (che non è che sia negativo in senso assoluto ma che non è adatto a me per semplici gusti personali) è l'aspetto "ballo di gruppo": c'era una classe che si stava allenando e ne veniva fuori una cosa del genere: insegnante che guarda il gruppo e che grida un comando facendo lui stesso il "passo" e classe che ripete all'unisono il passo in un unico sincrono movimento coreografico. Il passo nella fattispecie era uno strappo con pesi mediamente leggeri che permettessero non la ricerca dell'unica ripetizione massimale ma delle tantissime ripetizioni in stile cardio. (A onor del vero invece gli atleti più avanzati che dicevo poco fa e che si allenavano per loro conto strappavano a occhio i pesi che io stacco e quindi... sticaxxi... niente da dire!) ma insomma l'aspetto classe di zumba non mi è proprio piaciuto, anche se rimane un giudizio tolamente personale di un individualista che vede nella ginnastica con sovraccarichi un'attività meditativa e introspettiva. Ma sono strano io, lo ammetto
Considerazioni sul MIO allenamento in palestra
. mi è piaciuta la novità e il fatto che ci fossero più kg che in casa mia (motivo per cui ci sono andato - volevo vedere fin dove potessi arrivare) e, soprattutto, che ci fosse l'attrezzatura per fare il back squat
.non mi è piaciuto il fatto che ci fosse "casino". come dicevo, ma ripeto sono strano io, per fare questa cosa del "sollevamento pesi" io ho bisogno di raccoglimento e assorbimento. Mi mancava l'aspetto intimo e contemplativo che si crea quando sono solo di notte in casa mia. Ero continuamente distratto da qualcosa e, non per cantarmela da solo, sono profondamente convinto che se avessi avuto quella concentrazione meditativa di cui continuo a dire, il mio record sarebbe stato di qualche kg in più.
comunque
(allenamento A9)
:
130 kg, mio nuovo record di stacco semi sumo
https://youtu.be/Zl2scvFm0L8
vedendo il video mi sembra comunque troppo tirato di schiena il che mi par profondamente sbagliato per il sumo
provato poi il 140, fallito.
provato 135, fallito.
primo BACK squat della mia vita:
50 kg https://youtu.be/6fW0zn7R41I
amici che l'han visto mi hanno già fatto notare che la ripresa fa, per dirla gentilmente, caxare e che la camminata all'indietro è eccessiva
secondo BACK squat della mia vita:
60 kg https://youtu.be/VjLNbQLd1uk
purtroppo il telefono è morto proprio in quel momento e quindi non si vede quasi niente, peccato
mi è piaciuto.
e la cosa mi preoccupa.
ho assaggiato una nuova droga.
ho assaggiato la mela del peccato.
ho assaggiato il frutto.
e ora voglio l'albero.



Rispondi Citando
Segnalibri