Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    in realtà era dovuta all' adduzione dele scapole che creavano una buona "piattaforma"
    ok, quindi vuol dire che l'adduzione delle scatole effettivamente c'è! bene! è già qualcosa

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio

    Prima di sdraiarti, quando ti siedi sulla panca, devi proprio fare lo sforzo di spingere le spalle verso il basso.
    ok, quindi anche qui mi stai confermando la mia sensazione, cioè che adduco ma non abbasso le spalle a sufficienza. Devo lavorare di più su questo secondo aspetto. Ok, non mi è facile ma ci proverò fino a farcela
    probabilmente è solo questione di trovare un trucchetto che funzioni per me...
    in effetti quando dicevo che spingevo coi dorsali, non volevo dire che spingevo effettivamente coi dorsali ma che immaginare quella sensazione è il famoso "trucchetto" che ho scoperto permettermi di fare questa benedetta adduzione.
    mi basta trovare un altro trucchetto.

    grazie ancora a tutti

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    stavolta non risco bene a valutare... sembrerebbe che tu adduca, bene
    mi raccomando non perdere l'adduzione per tutta la durata dell'alzata.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    mi basta trovare un altro trucchetto.
    i
    Il trucco è fare davanti allo specchio l' esercizio con l' elastico per l' adduzione delle scapole e guardare anche di tenere giù le spalle.
    Vedrai che tenderanno a salirti e tu trovarai la sensazione giusta per tenerle giù
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    caro diario,


    l'altro giorno un uccellino mi ha detto che potevo andare in palestra anche senza fare l'abbonamento annuale, il certificato medico, e tutte quelle menate lì ma pagando solo l'ingresso singolo e allora mi son detto ma sì dai proviamo e così sono andato in palestra per la prima volta nella mia vita.
    era una palestra stile "crossfit" che si trova a 2 passi da casa mia ma che io paradossalmente ho scoperto su internet.


    Considerazioni sulla palestra:

    . c'è fighe


    . le fighe per andare in palestra si vestono come se andassero in spiaggia


    . quest'aspetto manca completamente nella mia taverna




    Considerazioni sul Crossfit

    . ho sempre pensato che fosse una moda del momento e, in quanto tale, una caxxata. invece vedendo dei ragazzi di livello (credo) avanzato, che stavano allenandosi mentre ero lì, ho visto delle robe spettacolari! ma spettacolari proprio! (ad esempio il famoso clean and thruster che cercavo di fare tempo fa) il che mi ha fatto rivalutare positivamente il fenomeno crossfit


    . tuttavia quel che non mi è piaciuto per niente del crossfit (che non è che sia negativo in senso assoluto ma che non è adatto a me per semplici gusti personali) è l'aspetto "ballo di gruppo": c'era una classe che si stava allenando e ne veniva fuori una cosa del genere: insegnante che guarda il gruppo e che grida un comando facendo lui stesso il "passo" e classe che ripete all'unisono il passo in un unico sincrono movimento coreografico. Il passo nella fattispecie era uno strappo con pesi mediamente leggeri che permettessero non la ricerca dell'unica ripetizione massimale ma delle tantissime ripetizioni in stile cardio. (A onor del vero invece gli atleti più avanzati che dicevo poco fa e che si allenavano per loro conto strappavano a occhio i pesi che io stacco e quindi... sticaxxi... niente da dire!) ma insomma l'aspetto classe di zumba non mi è proprio piaciuto, anche se rimane un giudizio tolamente personale di un individualista che vede nella ginnastica con sovraccarichi un'attività meditativa e introspettiva. Ma sono strano io, lo ammetto




    Considerazioni sul MIO allenamento in palestra

    . mi è piaciuta la novità e il fatto che ci fossero più kg che in casa mia (motivo per cui ci sono andato - volevo vedere fin dove potessi arrivare) e, soprattutto, che ci fosse l'attrezzatura per fare il back squat


    .non mi è piaciuto il fatto che ci fosse "casino". come dicevo, ma ripeto sono strano io, per fare questa cosa del "sollevamento pesi" io ho bisogno di raccoglimento e assorbimento. Mi mancava l'aspetto intimo e contemplativo che si crea quando sono solo di notte in casa mia. Ero continuamente distratto da qualcosa e, non per cantarmela da solo, sono profondamente convinto che se avessi avuto quella concentrazione meditativa di cui continuo a dire, il mio record sarebbe stato di qualche kg in più.


    comunque
    (allenamento A9)
    :

    130 kg, mio nuovo record di stacco semi sumo
    https://youtu.be/Zl2scvFm0L8

    vedendo il video mi sembra comunque troppo tirato di schiena il che mi par profondamente sbagliato per il sumo


    provato poi il 140, fallito.

    provato 135, fallito.



    primo BACK squat della mia vita:

    50 kg https://youtu.be/6fW0zn7R41I

    amici che l'han visto mi hanno già fatto notare che la ripresa fa, per dirla gentilmente, caxare e che la camminata all'indietro è eccessiva


    secondo BACK squat della mia vita:

    60 kg https://youtu.be/VjLNbQLd1uk

    purtroppo il telefono è morto proprio in quel momento e quindi non si vede quasi niente, peccato


    mi è piaciuto.

    e la cosa mi preoccupa.

    ho assaggiato una nuova droga.

    ho assaggiato la mela del peccato.
    ho assaggiato il frutto.

    e ora voglio l'albero.
    Ultima modifica di kel; 03-07-2017 alle 09:05 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ogni volta che vedo che scrivi qualcosa vado subito a leggerlo perché so che tiri fuori qualche chicca, grande kel!

    Ps una volta che provi lo squat non puoi più farne a meno!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio

    mi è piaciuto.

    e la cosa mi preoccupa.

    ho assaggiato una nuova droga.

    ho assaggiato la mela del peccato.
    ho assaggiato il frutto.

    e ora voglio l'albero.
    Credo che MrDoc e Morgante abbiano frainteso la tua chiusura... o forse NO

    Scherzi a parte, secondo il mio punto di vista il beneficio che si trae dall'allenarsi con la giusta attrezzatura è molto maggiore della concentrazione che si riesce a creare in casa, poi ovvio riuscire a conciliare entrambe le cose sarebbe meglio, ma tra le due opterei sempre per l'allenamento in palestra.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Lo squat per essere la prima volta poteva essere molto peggio, cerchi di stare troppo dritto con la schiena

    è un errore?????? perchè? ero straconvinto che più riuscissi a star dritto e meglio fosse per il bene della mia schiena.... mi sbaglio? ti prego, mi spiegheresti meglio questo concetto?




    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il massimale di Stacco mostra 2 cose
    1) che hai fatto uno stacco orripilante
    2) che, visto come sono saliti facili, se fossi "stato li" di più cercando di spingere anche con le gambe (come si dovrebbe fare nel sumo), avresti alzato 150

    sono d'accordo al 100% con entrambi i punti. è la stessa riflessione che avevo fatto anch'io




    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    PS: attento alle palestre di crossfit:


    ahahahahah


    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Kel, il solito post imperdibile. Il crossfit neanche a me piace perché mi sembra la versione Carmen Russo del weightlifting, come la fitboxe per la boxe o lo spinning per il ciclismo e cose simili. Ma magari è ignoranza mia e pregiudizio. Tra l'altro leggendo in rete pare abbia un tasso di infortuni altissimo. E poi ci sono i rischi evidenziati da Doc, ma lì va a gusti, magari a te piace [emoji1]
    ahahah versione Carmen Russo ahahah! ...comunque sia secondo me sì, in parte è pregiudizio. Secondo me, dal pochissimo che ho visto, qualcosa di buono c'è, anche se, come ho detto, non fa per me
    quanto agli infortuni, di recente ho visto una mia amica che (non lo sapevo) fa crossfit ed attualmente è in giro col braccio ingessato.
    quanto all'ultimo punto non rispondo solo per non entrare in un loop che rischi di alimentare altri messaggi tipo questo:

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo.laloni Visualizza Messaggio
    Credo che MrDoc e Morgante abbiano frainteso la tua chiusura... o forse NO

    ahahahahah maddai! Doc guarda cosa hai fatto ahahaha


    Citazione Originariamente Scritto da leonardo.laloni Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte, secondo il mio punto di vista il beneficio che si trae dall'allenarsi con la giusta attrezzatura è molto maggiore della concentrazione che si riesce a creare in casa, poi ovvio riuscire a conciliare entrambe le cose sarebbe meglio, ma tra le due opterei sempre per l'allenamento in palestra.

    sì, il tuo discorso è sensato, ma io no.

    per me l'allenamento non è allenamento.

    è meditazione.

    l'ho già detto?

    sì, lo so, sto solo cercando invano di riportare serietà sul mio diario ahahah
    Ultima modifica di kel; 03-07-2017 alle 08:19 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    è un errore?????? perchè? ero straconvinto che più riuscissi a star dritto e meglio fosse per il bene della mia schiena.... mi sbaglio? ti prego, mi spiegheresti meglio questo concetto?





    Ho sbagliato a esprimermi, la regione lombare deve mantenere la curvatura fisiologica (sostanzialmente non curvarsi ne di più ne di meno di come è di solito). Io volevo dire che cercavi di tenere la schiena troppo verticale, scusa, delle volte mi escono delle vaccate...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ho sbagliato a esprimermi, la regione lombare deve mantenere la curvatura fisiologica (sostanzialmente non curvarsi ne di più ne di meno di come è di solito). Io volevo dire che cercavi di tenere la schiena troppo verticale, scusa, delle volte mi escono delle vaccate...
    grazie.
    allora,
    primo: non hai niente di che scusarti.
    secondo: scusami tu perchè non ho capito lo stesso ...o meglio... in realtà avevo capito anche la prima volta quel che intendevi dire e continuo a non capire perchè la schiena non possa/non debba stare verticale... magari è una cosa ovvia e magari l'ho letta un milione di volte ma non avendoci ancora sbattuto il naso contro fatico a capirla...

    se gentilmente qualcuno me la spiegasse, ne sarei grato (domanda aperta, non per forza deve rispondere solo il Doc )

    grazie mille

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home