Non male, concordo con Eraser e aggiungo che forse hai i piedi (e di conseguenza le mani) troppo lontani tra di loro, una tantum prova anche un video ripreso di 3/4
Non male, concordo con Eraser e aggiungo che forse hai i piedi (e di conseguenza le mani) troppo lontani tra di loro, una tantum prova anche un video ripreso di 3/4
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
https://www.youtube.com/watch?v=l8-H...ature=youtu.be
ho fatto un video da davanti da dove si dovrebbe veder meglio la distanza dei piedi e delle mani. Volutamente non ho cambiato niente rispetto al mio solito per non falsare la tua prima impressione e per meglio individuare -se c'è- l'errore. Effettivamente già riguardandomi noto anch'io che i piedi sembrano un po' a papera insomma... però a questo punto mi sorge un dubbio grande come una casa: a che caspita serve il grip del bilanciere? io -intuitivamente- metto le mani sul grip! sembra che ci sia scritto: "metti le mani qui!!! io sono il grip e esisto per farti capire dove mettere le maniiii!!!"
https://youtu.be/HmsCGQNCV14
ne ho fatto uno anche da dietro per il particolare sull'adduzione scapolare. io mi ci concentravo ma nel video si vede appena appena o forse per niente... cosa ne dici? forse sembra più facile a dirsi che a farsi.
sul non distanziare mai il bilanciere dal corpo, l'impressione è che quest'errore tenda a correggersi da solo man mano che i kg salgono. può essere?
quanto alla respirazione invece, mi ci devo concentrare meglio la prossima volta!
mi avete aperto un mondo ragazzi! prima di iscrivermi qua, per me "tirar su i pesi" era "tirar su i pesi", adesso mi rendo conto che per ogni singolo esercizio esiste una quantità di dettagli cui fare attenzione che rende il tutto ancor più interessante. Addirittura sono così tanti che devo fare un video per ogni singolo dettaglio e, per ora, non riesco quasi a concentrarmi su 2 dettagli per volta. Qui per es. ero così attento al discorso dell'adduzione scapolare che mi sono completamente dimenticato della respirazione!!
a questo punto mi sono fossilizzato (nel senso buono) su questo fondamentale. voglio imparare a conoscerlo nel suo intimo prima di spostare il mio interesse su qualcos'altro. Il resto della scheda è diventato un contorno. Il mio allenamento è "lo stacco" e il mio obiettivo a breve termine è il quintale
ormai attendo, quasi come se fosse una cosa scontata, i vostri commenti... ma mi rendo conto che non sono affatto una cosa scontata quanto piuttosto un grosso regalo che mi fate... perciò GRAZIE DAVVERO in anticipo!!!!
Confermo la sensazione, devi chiudere i piedi e di conseguenza le mani di almeno un 8-10cm
Guarda che è così per tutti noi, nel mio diario metto 2 o 3 video ad ogni allenamento, è l' unico modo per miglioraremi avete aperto un mondo ragazzi! prima di iscrivermi qua, per me "tirar su i pesi" era "tirar su i pesi", adesso mi rendo conto che per ogni singolo esercizio esiste una quantità di dettagli cui fare attenzione che rende il tutto ancor più interessante. Addirittura sono così tanti che devo fare un video per ogni singolo dettaglio e, per ora, non riesco quasi a concentrarmi su 2 dettagli per volta. Qui per es. ero così attento al discorso dell'adduzione scapolare che mi sono completamente dimenticato della respirazione!!
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
qui https://youtu.be/m10EB6Rb_N0 ho lavorato proprio su questo dettaglio.... va meglio?
quanto al peso continuo a salire, poco a poco, ma continuo: 56 kg
e poi mi filmo da dietro per vedere il discorso dell'adduzione scapolare
https://youtu.be/5G_xHlo9Qls
qui io "pensavo" di farla ma rivedendomi mi accorgo che l'ho solo pensata
(inesistente nelle prime 2 alzate, forse appena appena accennata dalla terza in avanti)
comunque qui erano 58 kg
il resto dell'allenamento di solito non lo filmo ma spiugiando quello di Phil e vedendo la discussione sulle alzate laterali mi sono accorto che non so niente nemmeno delle degli esercizi che credevo ovvi.... e pertanto ho cominciato a filmarmi anche su questi. mi ero filmato sulle alzate laterali ma non posto il video perchè andando a rileggere quella discussione mi sono accorto che avevo completamente frainteso e fatto proprio quel che non va fatto..... ANZI: lo posto lo stesso và: ESEMPIO DI QUEL CHE NON VA FATTO:
https://www.youtube.com/watch?v=rL-Hhfw4Cv0
poi il rematore a un manubrio con 12 kg
https://youtu.be/sGHBS-G5uYE
il resto del mio allenamento è bicipiti un manubrio per volta seduto a gambe aperte e gomito appoggiato all interno del ginocchio (14 kg),
addominali (all'inizio, nel riscaldamento)
e piegamenti.
a volte, questa volta no, faccio (o tento di fare) "i piegamenti del rematore rinnegato" che trovo fantastici e che mi fanno sentire un leone ma che ho paura a filmare perchè ogni volta che mi sento figo a fare un esercizio mi rendo poi conto, nel rivedermi, che la mia percezione soggettiva della realtà è completamente distorta
questa volta, invece di questo esercizio balordo ne ho provato uno ancora più balordo con esiti tragicomici: lo zercher squat (non credo che lo riproverò)
Così lo stacco va molto meglio, la larghezza delle mani e dei piedi va benissimo (hai molto margine di carico); per l' adduzione delle scapole ce ne cresce per come la vedo io.
Sugli altri esercizi non mi pronuncio, non sono competente.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
coach va a finire che ti soffio il posto, avevo avuto le tue stesse impressioni (mi stai plagiando???) anche per quanto riguarda i margini di carico....bravo kel
Segnalibri