Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Non è male ma devi "spingere" idealmente di più con il bacino verso il bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non è male ma devi "spingere" idealmente di più con il bacino verso il bilanciere
    grazie Dottore! forse tu non ci dai molto peso (gioco di parole voluto ), ma per me ogni tuo commento è prezioso, grazie! la prossima volta cercherò di badare di più anche a questo dettaglio.

    ------

    allenamento di venerdì sera:
    forse una svolta: chiacchierandone con un amico negli ultimi tempi vien fuori che anche lui faceva pesi in casa (lui in realtà fa un po' di tutto: kung fu, arrampicata, parkour, snowboard, acrobatica ecc) ma che aveva smesso perchè da solo si annoiava, così è venuto da me l'altra sera e abbiamo fatto tutto il mio allenamento insieme.
    La svolta consiste in 2 cose:
    - nel fatto che in due è più divertente e ci sono più stimoli (anche se a me piace molto anche l'aspetto introspettivo di questa mia passione e dunque continuerò a farlo anche da solo)
    - nel fatto che lui ha a casa una vecchia panca che non usava più e stasera la portiamo da me !!!!!!!!!!!!!!

    comunque, tra le altre cose, mi annoto la mia progressione stacco semi sumo, che tiene il ritmo:

    semisumo 58 kg

    semisumo 60 kg

    semisumo 62 kg


    ------------

    allenamento di domenica pomeriggio: ho fatto una cosa molto stupida: c'avevo gente a pranzo, e così chiacchierando del mio "ferro", mio cognato e mio nipote volevano provare, volevano vedere.... quasi per gioco abbiamo fatto un mezzo allenamento, ma io ho comunque tirato su i miei pesi... niente riscaldamento prima, niente concentrazione necessaria, cose fatte a metà, stancato inutilmente per l'allenamento "vero" previsto per stasera e oggi sono anche un po' "incriccato" sicuramente per avere fatto qualche movimento male per via della sbagliata disposizione...
    mi sono ripromesso di non farlo più. Le cose, in questo come in qualsiasi altro campo, o si fanno bene o non si fanno!


    -------

    comunque stasera, se riusciamo a combinare come previsto: la mia prima PANCA !!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    comunque stasera, se riusciamo a combinare come previsto: la mia prima PANCA !!
    Illuminazione! Illuminazione pura.

    La mia grande scoperta della maturità!

    Voglio dire: uno arriva alla soglia dei 40 anni che crede che le scoperte importanti della vita l'ha già fatte tutte (la f**a, il campari col bianco, i mocassini) e invece poi un giorno, quando meno te l'aspetti, scopri.....: la panca piana!


    La panca piana è come il Deserto: la prima volta che vai nel deserto e ti giri verso ogni punto cardinale e tutto quel che riesci a vedere è ....: NIENTE ...niente fin dove arriva lo sguardo.... ebbene, ti senti piccolo piccolo!
    e ti toglie il fiato!

    ...poi provi a metterti SOTTO a una sbarra d'acciao che subisce la spinta della forza di gravità! La forza di gravità è il punto. Quando hai a che fare con le forze della natura, devi essere umile e riconoscente, solo così potrai arricchirti.


    La panca piana mi ha fatto sentire piccolo piccolo! e al contempo mi ha emozionato fino a togliermi il fiato. Come il deserto.



    Non è il fatto dei 28 kg (ahahaha sì, 28 kg), è il fatto che vanno spinti VERSO il cielo, CONTRO la forza di gravità. Mentre la forza di gravità SPINGE CONTRO I POLMONI!!!

    e la forza di gravità è forte!! mentre io sono piccolo piccolo!


    Se voglio diventare forte, la prima cosa, forse, è accettare che sono piccolo piccolo. Iniziare il mio cammino con umiltà. Capire i punti uno per volta, senza fretta. Il primo punto che mi viene da tenere in considerazione, è il fatto che se sbaglio, se non ce la faccio, l'acciao mi collassa sui polmoni, quindi incrementerò i miei kg molto più lentamente rispetto a come sto facendo con lo stacco... (ma, mi chiedo, possibile che non sia previsto un sistema di sicurezza standard nella panca stessa?... vabbè.... vi chiederò quando diventerà imperativo per me avere un sistema di sicurezza... per ora il sistema di sicurezza che ho studiato è quello di mettere pochi kg)


    Però sono contento! Sono contento e emozionato di questa grande scoperta!


    e ora, dopo tutte queste belle parole, il video di un'esibizione traballante e imbarazzante che dovrebbe venir fuori googlando "tutti gli errori più comuni della panca piana, più alcuni non comuni"

    https://youtu.be/UHWx-mu7JKA



    per finire questo post delirante mi annoto la mia progressione stacco semi sumo, che tiene il ritmo:

    semisumo 60 kg

    semisumo 62 kg

    semisumo 64 kg


    video dell'ultima serie

    https://youtu.be/G75TeMqjh9E


    in cui, tra l'altro, ho cercato di concentrarmi su questo consiglio:

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non è male ma devi "spingere" idealmente di più con il bacino verso il bilanciere

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home