Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
Non dirmi che hai letto DCSS perchè è un insulto alla mia intelligenza.
L'ho comprato, ho speso 50 euro (49 per l'esattezza) e l'ho lasciato sul comodino.
E' un libro 768 pagine, scritto con carattere piccolo rispetto allo standard, in cui le prime 330 pagine sono a contenuto fisico-anatomico, solo successivamente si passa alla disamina biomeccanica dei singoli multiarticolari.
Tu vorresti farmi credere che dopo aver studiato ( e dico studiato, perchè non è un libro che leggi la sera prima di andare a dormire o in pausa pranzo mentre sorseggi il caffe) una simile mole di nozioni scientifiche e ad averne assimilato i concetti, FAI UNPOST WORKOUT CON PANE E NUTELLA ?!!!

Io trovo già un' impresa riuscire ad allenarmi con costanza, dare tutti gli esami universitari e trovare il tempo per una vita sociale.
A quanto pare sbaglio qualcosa.... bah
Mica DCSS parla di alimentazione, e poi, se un minimo di nozioni riguardo l'allenamento le ho, non posso dire la stessa cosa in ambito nutrizionale. Sono una pippa a riguardo! Lo ammetto. E' da poco che ho iniziato ad informarmi un pò sull'argomento,il pane e nutella pensavo andassero bene post workout dato che un picco insulinico lo creano e poi sono magro, non tendo ad ingrassare, in ogni caso la nutella l'ho eliminata, adesso uso il miele (preso da un vicino in campagna,quindi senza schifezze), o nemmeno pane e nutella va bene? In caso, gentilmente, consigliatemi voi qualcosa da mangiare post workout,grazie.