Ripremetto che non sono un esperto del settore... La questione del surplus calorico è matematica ma fino a un certo punto. A livello pratico devi fare questo: aumenti fino a quando non trovi la tua normocalorica, poi passi a piccoli incrementi di 100 kcal/day a settimana; se nonostante l'aumento il tuo corpo non ha cambiamenti oppure sta ancora dimagrendo (può capitare), aumenti ancora.
Questo fino a quando non inizi a notare che l'aumento è troppo elevato. Te ne accorgi perché la circonferenza vita aumenta ad esempio (indicativamente).
Sia chiaro però che non sono verità assolute... Il mio è solo un modo per dirti che, se non puoi andare da un nutrizionista, usa un approccio di "trial and error".
----------------------------------
Detto ciò la cosa principale deve essere l'allenamento e il tuo non mi pare ottimale per l'ipertrofia. Quanto puoi zavorrare i push up? Penso poco, al massimo ci potrai mettere 15 kg, ma prima o poi stallerai...
Per esempio le dips nel Cali sono fondamentali perché quelle ti fanno zavorrare, un po' come la panca piana... Quindi dips e trazioni zavorrate sono fondamentali.
Però alla fine sui piegamenti, in qualsiasi modo tu li faccia, vai a finire sempre con un carico troppo basso...
Però non conosco le progressioni in questo sport... So che ci sono, ma non ho mai approfondito
In ogni caso, l'obiettivo del Calisthenics non è la ricerca dell'ipertrofia, quindi parliamo proprio di uno sport diverso. E' un po' come dire che con il nuoto fai le "spalle grosse".. Può essere vero, ma è solo una conseguenza, non il fine (mentre nel bb l'ipertrofia è sia il fine, sia la conseguenza)
Segnalibri