Dico la mia piacendomi parecchio il sushi.
Neanche a me risulta che ci sia zucchero negli ingredienti ed anche io lo trovo molto (ma molto) leggero da digerire ( e non mi riempie neanche tanto...)
Il 99% dei ristoranti giapponesi in Italia sono gestiti da cinesi, non ci sono santi.
Il fatto che fosse surgelato depone da una parte a loro favore, in quanto prima di essere servito crudo il pesce, fresco o meno che sia, DEVE subire un processo di congelamento per evitare che l'anisakis sopravviva ed infetti l'uomo, ovviamente dall'altra parte servire il pesce ancora congelato denota scarsa attenzione che in un ristorante è la base di partenza. E questo non è accettabile!
Ho avuto modo di mangiare il sushi in Giappone e fondamentalmente non è poi così differente da quello che mangiamo qui, cinese o meno che sia, almeno per la mia esperienza diretta.
Per concludere ma se ad una persona piace il sushi o il panino con la Nutella perché non mangiarlo punto e basta senza stare là a fare la conta? Chi di noi andrà al mister Olimpia entro 6 mesi alzi la mano? Nessuno? Allora magnate tranquilli.
Per inciso sono stato a Tokyo e a Kobe, in tutto tre volte, delle decine di migliaia di persone che ho incrociato per strada se ne ho visto 5 obese sto stimando per eccesso.
Come tutte le cose il sushi può piacere o meno.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Segnalibri