Ciao Arnold. Non volevo aprire due discussioni separate e dunque ho scelto, evidentemente in modo sbagliato, di condensare presentazione e quesito in un'unica discussione.
Un po' mi rincuora leggere "buona condizione" ahah ti ringrazio.
Guarda tagliare, dal mio attuale tdee di 2000 kcals circa, fino a 1700kcals non mi peserebbe troppo, mi basterebbe fare il digiuno intermittente. Il dubbio era se fosse o meno conveniente dimagrire ancora per eliminare il grasso ostinato, o se fosse preferibile cercare di mettere qualche kg buono.
Il solo calisthenics dipende principalmente da tre motivi:
semplicemente, mi dà più soddisfazioni
- mi alleno a casa e dunque risparmio molto tempo
- mi alleno a casa e dunque risparmio molti soldi (50€ al mese mi possono fare la differenza, purtroppo)
L'ideale ovviamente sarebbe avere attrezzi a casa per effettuare panca, squat, stacchi, ecc in modo da integrare per bene, nonché per isolare i vari muscoli ( cosa molto difficile nel calisthenics ).
Le gambe si che devono essere allenate! Me ne rendo conto! Senza pesi, le progressioni s corpo libero porterebbero fino ai pistol squats e poco oltre ( che evidentemente non ho, avendole colpevolmente trascurate ). Con i pesi sarebbe molto meglio e molto più facile allenare la parte bassa, e questa è la differenza principale con il calisthenics.
Infine per quanto riguarda i grassi, riguardando gli ultimi giorni sull'applicazione, sono effettivamente più alti e spesso sfiorano, a volte superando leggermente, i 60 g al giorno.
Segnalibri