Questo è il bello della gara, non ti aspetta, non puoi farla quando vuoi tu. Che tu sia pronto o no la gara è li. E' una ulteriore sfida con se stessi ed è la grande differenza rispetto a fare i massimali a casa.
Ma certo ci sono alti e bassi e non è solo un modo di dire. Non bisogna scoraggiarsi per un "basso" come non bisogna sentirsi superuomini per un "alto".
Ci vuole tempo.
Come è stato scritto sopra, con l' allenamento, bisogna divertirsi, quindi devi scegliere di fare quello che ti diverte, ma non credere che "facendo il Bodybuilder" non ci possano essere giornate no, difficoltà e fallimenti.
Venendo a quello che è successo oggi:
1) Le alzate erano veramente da accapponare la pelle (tranne forse le ultime con 112kg)
2) Quando le cosa vanno così male fermati, scarica e fai un allenamento leggerissimo tipo 5 rip con il 50% , riguardi il video e se lo stacco si è raddrizzato sali un pochino, magari 5x55% e così via se non si raddrizza per bene resti al 50%
3) Alzare come hai alzato i 120 ti mette a serio rischio infortunio. Se da una sessione negativa si recupera in 2 giorni da un infortunio no.
4) Vedendo i tuoi video il grosso del problema che ti ha portato a sbagliare è legato a come ti posizionavi prima di alzare: osserva come ti mettevi in piedi di fronte al bilanciere, lo afferravi, poi scendevi e con le tibie lo facevi rotolare in avanti, allora lo recuperavi un po ma non tutto... insomma un caos. Devi partire da un punto fermo di forza, non cercare di acchiappare e alzare il bilanciere mentre rotola in giro.
Il prossimo allenamento fallo con un mav 5 leggero (non tirato alla morte) partendo dal 50%, poi il programma lo ritocchiamo.




Rispondi Citando
Segnalibri