Pagina 58 di 121 PrimaPrima ... 8484950515253545556575859606162636465666768108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1809

Discussione: diario di kel

  1. #856
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Settimana di lavoro infernale. Non ho avuto il tempo di aggiornare il mio diario né di leggere i vostri. L'ultimo allenamento fatto risale a lunedì. Poi più niente. Domani arriva Romulano e domenica gara

    L'allenamento diceva di scaldarsi come fossi in gara e arrivare fino all'entrata. Ho deciso di entrare a 120. Il 120 mi sembra che mi viene abbastanza bene. Poi ho deciso di entrare a 130 ma mi è venuto di m.er..da e quindi ho ri-deciso di entrare a 120

    110 https://youtu.be/JB_2_wEKfjw
    120 https://youtu.be/S_wx_c-g-O8
    130 https://youtu.be/UhgGlH4BHMM

    Comunque del 130 ho completamente sbagliato la partenza. È salito ugualmente anche se da schifo e con fatica. Questo mi fa pensare che se parto bene , salirà senza problemi. Devo concentrarmi sulla partenza

  2. #857
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    I 120 buoni buoni secondo me. I 130 sicuri però effettivamente in gara partirei cauto.
    WE MUST LIFT

  3. #858
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Hai fatto così fatica nei 130 perchè non li hai fatti come i 120, ovvero nei 130 non ti sei pretensionato bene e sei rimasto troppo avanti con le spalle.

    Entra a 120 poi eventualmente fai 135 e se sei in giornata puoi anche andare con i 150.

    Però pensa sempre al movimento e non al carico
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #859
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

  5. #860
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Kel cerca di incastrarti in partenza meglio possibile, carca di non partire con la schiena troppo orizzontale altrimenti lasci giù un sacco di kg

    IN BOCCA AL LUPO AD ENTRAMBI!!!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #861
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    non aggiorno da 3 giorni.

    DOMENICA:
    gara
    https://www.bbhomepage.com/forum/gar...rima-gara.html

    LUNEDÌ:
    Solo un po'di panca e croci
    https://youtu.be/UrXjGtQYTD0

    MARTEDÌ (oggi)
    Riscaldamento
    Squat : serie di avvicinamento,
    poi 5 reps al 65%
    https://youtu.be/m_49LN2H3Rk

    5 al 75%
    https://youtu.be/n9NeSICb4AQ

    e 5 all'85%
    https://youtu.be/4SEHOjuSGwg

    Panca 3 serie da 8 col 60%
    21 trazioni
    3 serie da 8 con manubrio da 8kg di Arnoldpress+tricipiti
    3 serie da 8 con manubrio da 14 kg di curl concentrato.

    Ho messo giù un programma. Appena riesco lo posto.

  7. #862
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Pretendi di stare troppo verticale ma così hai il baricentro spostato verso i talloni e ne esce poi una sculata, devi sentire il peso spalmato uniformemente su tutta la pianta del piede
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #863
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Pretendi di stare troppo verticale ma così hai il baricentro spostato verso i talloni e ne esce poi una sculata, devi sentire il peso spalmato uniformemente su tutta la pianta del piede
    grazie per il commento Doc.
    Purtroppo sempre i soliti errori.
    Ma una domanda vorrei farti: SECONDO TE la "verticalità" è il male in assoluto?
    Mi spiego: mettiamo che non mi riesca di correggere quest'errore, potrei io conviverci sistemando altre cose? Ti faccio un esempio concreto , che è solo un esempio però poichè le cose potrebbero anche essere altre: tu dici che stando verticale ho il baricentro spostato sui talloni e che per risolvere questa cosa dovrei sentire il peso spalmato uniformemente su tutta la pianta del piede. Ecco, se io riuscissi a fare questa cosa, cioè "sentire il peso spalmato uniformemente su tutta la pianta del piede" SENZA compromettere la verticalità, la cosa potrebbe aver senso ugualmente? Lo chiedo perchè temo veramente di far fatica a correggere questa impostazione per un fatto di "PAURA" proprio. Voglio dire: quando vedo i TUOI squat per esempio, a me fan paura! Io non metterei mai 2 quintali (o anche uno solo) sulle mie spalle tenendo la schiena in quella posizione. Il mio istinto di conversazione me lo impedirebbe. Ora, sono d'accordo che tu stesso dici che come lo fai tu è addirittura "troppo" ma, dato che come lo faccio io è "troppo poco" allora bisognerebbe optare probabilmente per una via di mezzo. Beh, mi sa che ho paura anche della via di mezzo. Perciò domando se la verticalità è un male assoluto che devo comunque trovare il coraggio di debellare oppure ci sono altre strade. Leggevo Gruzza e se non sbaglio lui insiste su ALTRE cose: dice, sintetizzando, che la cosa più importante è trovare la "LINEA DI SPINTA" e , se non sbaglio, aggiunge che per ogni atleta questa può essere diversa. In altre parole, io potrei teoricamente trovare la mia linea di spinta rimanendo quanto più verticale possibilie e andando invece ad aggiustare altri parametri???

    GRAZIE MILLE !!!

  9. #864
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Si, si può fare altrimenti, però non è detto che funzioni anche perchè dipende da molti fattori (leve, mobilità, etc) e non è neanche detto che anche riuscendoci si riesca ad essere performanti (io riesco a fare uno squat più verticale ma sollevo 2/3 di quello che faccio con il mio assetto abituale)

    Comunque per fare uno squat a schiena verticale bisogna inpostare uno Squat simile ad un front squat, ovvero bilanciere alto, stance media-stretta e meglio con scarpe da powerlifting con il tacco.
    Bisogna provare, magari appunto alternandolo con un front squat


    Comunque il peso spalmato su tutto il piede è imprescindibile, non importa come hai la schiena, per avere una corretta "linea di spinta" devi avere il barticentro perfettamente centrato...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #865
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio

    Comunque il peso spalmato su tutto il piede è imprescindibile, non importa come hai la schiena, per avere una corretta "linea di spinta" devi avere il barticentro perfettamente centrato...
    grazie Doc. credo che dalla prossima volta che faccio squat (domani) comincerò proprio da questo punto, cercando di sentire il peso spalmato su tutto il piede! una cosina alla volta. Vediamo se funziona....

    ALLENAMENTO DI OGGI:

    GIORNO B
    esercizio attrezzo serie rep note peso
    DEADLIFT bilanciere WENDLER 5-3-1 *
    LENTO AVANTI bilanciere 3 8 28 kg
    panca bilanciere 3 8 60%
    renegade row kettlebell 3 8 16 kg
    curl concentrato manubrio 3 8 14 kg


    video di stacco:
    https://youtu.be/Ptmn6LdODMA
    https://youtu.be/pK8Jta3Uerc
    https://youtu.be/Cb1F5gDTY28

    un po troppo seduto lo so. Sto sperimentando sullo stacco dopo il disastro della terza alzata in gara che esasperava la posizione contraria.

    ho messo giù un programma. Lo posto qui. *
    Non importa se magari fa schifo.
    Lo scopo è seguirlo.
    Indipendentemente dal programma.
    Mi è stato fatto notare piu volte che una delle mie debolezze è proprio quest'andare alla deriva senza seguire una linea precisa, un programma preciso per l'appunto.
    Quindi mi son messo giù un programma scrupoloso, con pesi, percentuali, progressioni e tutto il resto.
    So che non ci sono enormi castronerie perchè ormai le "linee guida" direi di averle capite, però, anche laddove ci fossero, va bene ugualmente. La sfida è rispettare il programma e seguirlo dall'inizio alla fine. Dura 4 settimane, Questa settimana è quasi andata : ho fatto giorno D (che essendo "opzionale" posso metterlo quando mi pare, giorno A ieri e giorno B oggi, mi manca il giorno C.
    Ho male alla bassa schiena.
    Se il dolore diventa importante dovrò fermarmi. La giudicherei una forza maggiore, non un colpo di testa. Ma conto comunque di riprendermi. So' de fero io.




    * EDIT: boh , non ci riesco a postarlo. ci ho provato in tutti i modi. qualcuno mi sa dire cortesemnte come di fa carica un pdf? grazie
    Ultima modifica di kel; 27-09-2018 alle 01:18 PM Motivo: non riesco a allegare PDF

  11. #866
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    SCHEDA POWERBUILDING


    GIORNO A
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    SQUAT
    bilanciere
    WENDLER 5-3-1 *
    panca
    bilanciere
    3
    8
    60%
    trazioni
    monkey bar
    21 reps totali anche in più serie (possibile alternare la presa)
    bw
    arnold press + tricipiti
    manubrio
    3
    8
    8 kg
    curl concentrato
    manubrio
    3
    8
    14 kg


    GIORNO B
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    DEADLIFT
    bilanciere
    WENDLER 5-3-1 *
    LENTO AVANTI
    bilanciere
    3
    8
    28 kg
    panca
    bilanciere
    3
    8
    60%
    renegade row
    kettlebell
    3
    8
    16 kg
    curl concentrato
    manubrio
    3
    8
    14 kg


    GIORNO C
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    PANCA
    bilanciere
    WENDLER 5-3-1 *
    trazioni
    monkey bar
    21 reps totali anche in più serie (possibile alternare la presa)
    bw
    squat
    bilanciere
    3
    8
    60%
    arnold press + tricipiti
    manubrio
    3
    8
    8 kg
    curl concentrato
    manubrio
    3
    8
    14 kg


    GIORNO D (opzionale)
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    PANCA
    bilanciere
    programma panca 21 colpi**
    croci
    manubri
    3
    8
    ?
    stacco rumeno
    bilanciere
    3
    8
    pochissimo
    good morning
    bilanciere
    3
    8
    pochissimo
    Ultima modifica di kel; 27-09-2018 alle 01:35 PM

  12. #867
    JNR93 Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    SCHEDA POWERBUILDING


    GIORNO A
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    SQUAT
    bilanciere
    WENDLER 5-3-1 *
    panca
    bilanciere
    3
    8
    60%
    trazioni
    monkey bar
    21 reps totali anche in più serie (possibile alternare la presa)
    bw
    arnold press + tricipiti
    manubrio
    3
    8
    8 kg
    curl concentrato
    manubrio
    3
    8
    14 kg


    GIORNO B
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    DEADLIFT
    bilanciere
    WENDLER 5-3-1 *
    LENTO AVANTI
    bilanciere
    3
    8
    28 kg
    panca
    bilanciere
    3
    8
    60%
    renegade row
    kettlebell
    3
    8
    16 kg
    curl concentrato
    manubrio
    3
    8
    14 kg


    GIORNO C
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    PANCA
    bilanciere
    WENDLER 5-3-1 *
    trazioni
    monkey bar
    21 reps totali anche in più serie (possibile alternare la presa)
    bw
    squat
    bilanciere
    3
    8
    60%
    arnold press + tricipiti
    manubrio
    3
    8
    8 kg
    curl concentrato
    manubrio
    3
    8
    14 kg


    GIORNO D (opzionale)
    esercizio
    attrezzo
    serie
    rep
    note
    peso
    PANCA
    bilanciere
    programma panca 21 colpi**
    croci
    manubri
    3
    8
    ?
    stacco rumeno
    bilanciere
    3
    8
    pochissimo
    good morning
    bilanciere
    3
    8
    pochissimo
    bella proprio kel..me la copio non si sa mai

  13. #868
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Guarda il tuo video dei 90 kg: nella prima ripetizione ti incastri bene, spingi la pancia tra le gambe e alzi sia di schiena che di gambe, quello è il modo giusto, poi, con l' adare delle ripetizioni ti incastri sempre meno e parti sempre di più con il sedere indietro , le spalle avanti e alzi prevalentemente di schiena, non funziona. Anche nei video successivi non incastri bene.
    Devi sempre sentire la spinta come quella della prima ripetizione del primo video.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #869
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Dico la mia sulla scheda tanto per scrivere.
    Io farei i 3x8 in 4x8.
    L' Arnold press ottimo!
    Non vedo le dip: fare tricipiti manubri serve a poco. Con le dip i tricipiti li distruggi...se vuoi pomparli a me va meglio piegamenti anche i deficit gomiti vicini al corpo o piegamenti a diamante.
    Croci manubri se le sai fare bene ottimo. Se invece cominci a tirare tendini e spalle allora meglio uno stretch mirato + panca manubri.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  15. #870
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    L'idea di seguire un programma mi pare buona. Sono solo un po' scettico sulla scelta dei 3x8. Rischi di curare poco la tecnica per via dell'affaticamento dato dalle 8 rep. Opterei per serie da 5 o 6 rep con carico ben gestibile per fare volume di qualità. Qualcosa tipo 7x5 o 6x6 giusto per intenderci.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home