Ahah si beh, me ne rendo conto, in realtà c'è un motivo, lo uso a fine pasto insieme alla sigaretta per evitare troppo caffè 😁
Si, penso sia abbastanza semplice, perché, è meglio evitare le proteine chimiche?
Si, suppongo ti riferisca a quando allenarmi. Ho scelto come momento ideale le 17.30-18, poco dopo il pasto coi cereali e poco prima della cena. È giusto?
Il mio dubbio, di base, al quale tuttora non ho trovato risposta, è se sia il caso di perdere prima quel grasso o dedicarmi tranquillamente all'allenamento e magari aumentare la dose calorica per sviluppare la massa. Se iniziassi a seguire questa strada, mentre mi alleno, anche se assumessi più calorie, un po' di grasso rimanente verrebbe tranquillamente bruciato in automatico o mi conviene procedere come sto facendo, ovvero prima una cosa e poi l'altra? Perché mi rendo conto che massa probabilmente non se ne mette se non c'è combustibile, al massimo definizione
Pongo queste domande così idiote perché ancora non ho iniziato a studiare nulla in materia (come funziona la perdita di grasso e lo sviluppo muscolare), anzi, se avete qualche link utile o risposta esaustiva, ve ne sarei immensamente grata![]()
Segnalibri