Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Monofrequenza vs Multifrequenza

Visualizzazione Elencata

  1. #19
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Ci sono anche altre variabili legate ai sistemi energetici che vengono abitualmente allenati. Il nostro organismi tende a mettere in pratica degli adattamenti legati al tipo di stress somministrato.
    In parole povere, se si lavora a basse ripetizioni per lungo tempo non è così scontato che si riescano ad esempio a chiudere 6 ripetizioni con un 80%, ne possono uscire anche meno, anche la metà.
    In senso diametralmente opposto, invece prendendo un soggetto che si allena in maniera culturisticamente tradizionale, con range di ripetizioni medio e un po' di lavoro ad elevate ripetizioni, magari con multi tarati su 6 - 8 reps e qualche esercizio di isolamento con più di 10 reps, spesso il suo 1RM non è reale, perché mancando l'abitudine al lavoro a basse ripetizioni, e quindi l'attitudine alla massima attivazione neurale, è facile che il risultato venga falsato in difetto... questo discorso si riallaccia al post sul mav, in cui si discuteva anche di questi aspetti.

    I casi logicamente ammissibili, quindi, secondo me sono due:
    - soggetto che si allena prevalentemente a medie ripetizioni, non è performante sulle basse e sulle singole e quindi il massimale testato risulta fortemente sottostimato, e di conseguenza tutte le % risultano sottostimate;
    - soggetto che si allena in maniera coerente alla performance sulle basse ripetizioni, e che a distanza diventa semplicemente più forte e quindi il vecchio massimale risulta sottostimato (e di conseguenza tutte le %).

    Per me da qui non si scappa , e comunque, in entrambi i casi, non si tratta di un 90% reale.
    Ultima modifica di Wildcat; 29-11-2013 alle 07:48 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 11:37 PM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 03:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 03:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 04:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 05:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home