Pagina 6 di 23 PrimaPrima 12345678910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 344

Discussione: Memedesimo-Diario di un diversamente Arnold

  1. #76
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Ma perchè diavolo continui a guardarti in giro durante la serie che non hai completato?

    1) E' pericoloso (rischi spasmi, contratture o peggio)

    2) Significa che non sei focalizzato su quello che stai facendo. Se non sei concentrato durante le alzate impegnative certamente non le fai. Io, mentre Stacco, mi isolo in quello che stò facendo e non mi distrae nenache una cannnonata.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #77
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ma perchè diavolo continui a guardarti in giro durante la serie che non hai completato?

    1) E' pericoloso (rischi spasmi, contratture o peggio)

    2) Significa che non sei focalizzato su quello che stai facendo. Se non sei concentrato durante le alzate impegnative certamente non le fai. Io, mentre Stacco, mi isolo in quello che stò facendo e non mi distrae nenache una cannnonata.
    Alla mia destra c'è uno specchio.Nelle alzate pesanti ho la sensazione perenne di schienare,quindi al punto finale dell'alzata guardo allo specchio per vedere se realmente la chiusura è schienata o ho mantenuto la schiena dura

  3. #78
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    A parte ogni altra consioderazione è pericoloso, ti riguardi dopo con i video.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #79
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    20-06-17
    Day 3)

    Squat con fermo 3" in buca 5x5 74kg
    Video : https://youtu.be/9ek_VKn7Lxc
    https://youtu.be/3zUtxMyOgoo
    https://youtu.be/CJQOUtsFGuY

    Vediamo se comincio a capire come auto correggermi.Nel primo video,essendo stato il primo che mi sono fatto in questo allenamento,la profondità non era regolamentare.Arrivo al parallelo.Già qualcosa meglio nelle restanti due serie,dove inoltre punto lo sguardo in basso e non in avanti,riuscendo a mantenere una posizione del collo più neutra.Mi rimane ancora difficile stare immobile nell'intervallo del tempo del fermo.Tendo a scendere per poi risalire dopo aver finito il fermo.Questo ho notato si verifica maggiormente quando scendo sotto il parallelo,stando un pelino più su riesco a bloccarmi meglio.Ho provato a correggere il mio problema di scendere di ginocchia,cercando di usare la catena cinetica posteriore il più possibile.

    Dips Ladder 3-4-5-6 x 3 volte 1 min rec(provato con 14 kg di zavorra,alla seconda serie da 6 ero finito,prossima volta metterò 12kg.)E' utile un ladder così a ripetizioni medie,oppure rischio di fare troppo volume e quindi un lavoro semplicemente stressate e poco proficuo?

    Rematore bilanciere 4x8 50kg

    Lento avanti 3x8 36kg

    Spinte panca manubri 3x8 22kg
    Addominali

    Discorso Panca:Sono riuscito a capire,insieme all'istruttore della palestra,qual'è la causa della mia asimmetria.Ho il difetto di addurre le scapole in modo asimmetrico,cioè la destra(parte su cui pende la panca)non riesco ad addurla come la sinistra,e quindi rimane più in avanti,creando uno scompenso dunque che mi porta a salire storto.E' un atteggiamento che ho da tempo.Non ho scoliosi o altro,ma semplicemente tendo ad abbassare di più la scapola sinistra rispetto alla destra,anche quando sono in posizione eretta.Voglio lavorare per correggere questo atteggiamento,quindi facendo lavoro scapolare,prima di prendere nuovamente la panca in modo tecnico.Risolvere il problema alla base,insomma.Pensavo a varianti del pulley come complementari da inserire questo giorno con presa larga quanto la panca...inoltre,dovrò fare un video dove simulo il movimento della panca in posizione eretta e con un manico di scopa in mano,riprendendomi il dorso,e vedendo quindi dove è il problema..potrebbe essere utile ciò?

  5. #80
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    non so se il consiglio sia di aiuto, ma non è che il tuo allenatore allude a qualcos'altro? prendi un manico in mano.... posizione eretta.... riprenditi di dorso...

    scherzi a parte... questi esercizi chi te li ha consigliati?
    non ti dico nulla perché non saprei proprio dove mettere le mani...
    per le dips... non ho ben capito che lavoro fai, 3x4- 3x5 3x6 etc? stai scrivendo alla russa o sono serie e rep?
    nello squat sei molto composto, bene. per la profondità è solo una questione di tempo
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 21-06-2017 alle 10:49 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #81
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Io ti commento solo lo Squat, per le scapole, non vedendoti di persona, rischio di dirti sciocchezze.

    Squat con fermo 3 sec: Stai lavorando bene, il fermo è duro me ti aiuta a centrare al meglio il baricentro e ti costringe a lavorare sulla compattezza. So anche (perchè l' ho provato anche io) che, sotto il bilanciere, i secondi sembrano eterni, però, se guardi il contasecondi sotto il video, vedrai che i tuoi fermi da 3 secondi facevano fatica ad arrivare a 2 secondi

    Capita, ma si deve lavorare anche su questo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #82
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    [QUOTE=.:überfranz:.;746468]
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    non so se il consiglio sia di aiuto, ma non è che il tuo allenatore allude a qualcos'altro? prendi un manico in mano.... posizione eretta.... riprenditi di dorso...

    scherzi a parte... questi esercizi chi te li ha consigliati?
    non ti dico nulla perché non saprei proprio dove mettere le mani...
    per le dips... non ho ben capito che lavoro fai, 3x4- 3x5 3x6 etc? stai scrivendo alla russa o sono serie e rep?
    nello squat sei molto composto, bene. per la profondità è solo una questione di tempo
    Ahah mentre scrivevo già immaginavo le possibili risposte a questo doppio senso

    Per le dips,le alleno due volte a settimana.Un giorno in 4x8 (leggasi quattro serie da otto reps) a carico (zavorra)costante,mentre l'altro giorno vorrei allenarle con il metodo Ladder.Il fatto è che in tutti gli esempi di ladder che abbia mai visto sono per la maggior parte a basse reps tipo 1-2-3-4 (nel senso,faccio una rep,riposo 1 minuto,ne faccio 2,riposo un minuto,ne faccio 3 e così via,e ripeto il ciclo per 3 volte,sempre con lo stesso recupero).In questo caso io vorrei farle a reps più alte, ovvero 3-4-5-6, il tutto recuperando un minuto e ripetendo il ciclo per 3 volte.Ho provato con 14kg di zavorra ma non sono arrivato alla serie da sei reps del secondo ciclo,quindi abbasserò il carico.Mi chiedevo se questo tipo di lavoro fosse utile o friggerei solo il sistema nervoso
    Ultima modifica di memedesimo; 22-06-2017 alle 04:41 PM

  8. #83
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io ti commento solo lo Squat, per le scapole, non vedendoti di persona, rischio di dirti sciocchezze.

    Squat con fermo 3 sec: Stai lavorando bene, il fermo è duro me ti aiuta a centrare al meglio il baricentro e ti costringe a lavorare sulla compattezza. So anche (perchè l' ho provato anche io) che, sotto il bilanciere, i secondi sembrano eterni, però, se guardi il contasecondi sotto il video, vedrai che i tuoi fermi da 3 secondi facevano fatica ad arrivare a 2 secondi

    Capita, ma si deve lavorare anche su questo.
    E' che il giorno in cui mi stavo allenando pensavo che il fermo fosse di 2" e non 3 come avevo programmato,insomma è stato proprio un errore" Mnemonico"
    Ultima modifica di memedesimo; 22-06-2017 alle 04:41 PM

  9. #84
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    [QUOTE=memedesimo;746532]
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Ahah mentre scrivevo già immaginavo le possibili risposte a questo doppio senso

    Per le dips,le alleno due volte a settimana.Un giorno in 4x8 (leggasi quattro serie da otto reps) a carico (zavorra)costante,mentre l'altro giorno vorrei allenarle con il metodo Ladder.Il fatto è che in tutti gli esempi di ladder che abbia mai visto sono per la maggior parte a basse reps tipo 1-2-3-4 (nel senso,faccio una rep,riposo 1 minuto,ne faccio 2,riposo un minuto,ne faccio 3 e così via,e ripeto il ciclo per 3 volte,sempre con lo stesso recupero).In questo caso io vorrei farle a reps più alte, ovvero 3-4-5-6, il tutto recuperando un minuto e ripetendo il ciclo per 3 volte.Ho provato con 14kg di zavorra ma non sono arrivato alla serie da sei reps del secondo ciclo,quindi abbasserò il carico.Mi chiedevo se questo tipo di lavoro fosse utile o friggerei solo il sistema nervoso
    se hai un buon buffer ti tieni sempre alla lontana dal sovrallenamento, ma se sono veramente tirate e rep basse lo puoi tenere un periodo molto corto, ma non di più. ci vogliono mesi e passa per ripigliarsi dal sovrallenamento eh...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #85
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    22.6.17

    Day 1)

    Squat 6x4 con 98 kg fallito nella prima serie

    L.Avanti6x4 44kg arrivato alla quinta serie e fatto tre reps,questione di recupero troppo breve

    Stacco fermo prima di partire 2" 88kg


    Trazioni ladder 1-2-3-4 x 4 con 4kg zavorra

    Spinte manubri panca piana 22kg

    Flessioni zavorra 10kg 3x10





  11. #86
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    24.06.17

    Day 2)

    Stacco tentato 6x4 con 126kg.Arrivato alla terza serie con tre reps,poi ho fatto un po' di doppie con lo stesso carico.Infine 5 reps finali con 20kg in meno,giusto per fare un po' di volume.

    Video : https://youtu.be/h0gMe0lQvnw

    https://youtu.be/ecJiQKkAtVU

    https://youtu.be/CFkWdCDwToo

    https://youtu.be/ZvXmRfwydB4

    https://youtu.be/reYb6MJYj2I

    Dips con zavorra 10kg 8-8-7-7 (doveva essere un 4x8 facile)

    Trazioni supine bw 4x6

    Panca 32° manubri 20kg 3x10

    Affondi manubri 18kg 4x8

    Good morning 3x10 46kg

    Da lunedì settimana di scarico,cercherò di riprendere la voglia e la grinta.

  12. #87
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Fai lo scarico e recupera, però ho la sensazione che tu molli l' alzata nel momento in cui diventa dura, non quando non ce la fai; ho visto nei tuoi video quì sopra stacchi in cui il bilanciere partiva ma poi ti fermavi perchè non saliva velocissimo; non è l' approccio giusto, non dico di tirare alla maorte ogni alzata di allenamento, ma anche se diventa dura devi chiuderla, altrimenti ti fermi prima del tuo limite e non c'è riposo che tenga.

    Guarda cosa significa non mollare una alzata (e io sono un vecchietto con la schiena danneggiata) bisogna tirare fuori le palle, lo Stacco in particolare è una alzata brutale e come tale va fatta:

    https://www.youtube.com/watch?v=iQYztqIdDsc
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #88
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Fai lo scarico e recupera, però ho la sensazione che tu molli l' alzata nel momento in cui diventa dura, non quando non ce la fai; ho visto nei tuoi video quì sopra stacchi in cui il bilanciere partiva ma poi ti fermavi perchè non saliva velocissimo; non è l' approccio giusto, non dico di tirare alla morte ogni alzata di allenamento, ma anche se diventa dura devi chiuderla, altrimenti ti fermi prima del tuo limite e non c'è riposo che tenga.

    Guarda cosa significa non mollare una alzata (e io sono un vecchietto con la schiena danneggiata) bisogna tirare fuori le palle, lo Stacco in particolare è una alzata brutale e come tale va fatta:

    https://www.youtube.com/watch?v=iQYztqIdDsc
    Effettivamente,nello stacco come nello squat,ho la fissa che se un'alzata non sale veloce come io vorrei il mio cervello la associa subito ad una possibile alzata fallita.Questo mi porta allo squat di posare il bilanciere sugli appoggi prima di riscendere per un'altra ripetizone,e nello stacco a fermarmi e arrendermi lì.Soprattutto in quest'ultimo poi ogni volta che non salgo velocemente all'inizio ho la sensazione di schienare di brutto,anche se poi di fatto non lo faccio,e quindi poggio il bilanciere.
    Però è anche vero che in quest'ultimo periodo mi arrendo troppo facilmente,e mentre il 5x5 con il 4% in meno volava,questa serie è stata una vera e propria agonia..spero che sia solo questione di scarico e di stress
    Ultima modifica di memedesimo; 25-06-2017 alle 07:04 PM

  14. #89
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Più ti arrendi su un alzata e meno vai deciso la sessione successiva.

    Non andare deciso è letale, specialmente nello stacco.

    Anche a me capitano sessioni in cui qualche alzata mi risulta nettamente più dura rispetto alla volta precedente in cui l' ho fatta, ma se comincio a dirmi "non so se ci riesco" è finita.

    L'unica cosa da fare è chiudere l' alzata (o morire tentando di farlo )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #90
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    26.06.17

    Primo giorno di scarico

    Addominali:crunch a terra 3x10, alzate gambe sulla spalliera 3x15,qualche altra serie da 10 su panca per gli addominali declinata

    Squat 5x10 con meno del 50%,ovvero all'incirca una sessantina di chili.Ho provato il 30% come mi era stato suggerito,però mi sentivo come di star perdendo tempo,inoltre non riuscivo a mantenere una tecnica accettabile perchè il bilanciere era troppo leggero e barcollavo avanti e indietro non riuscendo a sentire il peso e a centrarmi a dovere.

    L.avanti 5x8 con 38kg,nelle ultime serie ho inserito un fermo di 1'

    Rematore 4x10 40kg

    Spinte manubri panca piana 3x10 18kg

    Non ho fatto stretching,recupererò il prossimo allenamento.Inoltre farò un notevole volume di stacco(con i pesi della chicco ovviamente)in quanto oltre a un 5x10 di stacco normale mi cimenterò nello stacco sumo,giusto per provarlo ed accennare una esecuzione accettabile.Poi complementari di braccia e qualcos'altro

Discussioni Simili

  1. Arnold Classic 2015 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 06:10 PM
  2. Arnold Classic 2014 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 10:10 AM
  3. Diario Definitivo Di Arnold
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-06-2008, 09:10 PM
  4. Nuovo Diario Di Arnold Sulla Multifrequenza.
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-05-2008, 08:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home