Risultati da 1 a 15 di 344

Discussione: Memedesimo-Diario di un diversamente Arnold

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Allora Memedesimo:

    1) Buon Diario!

    2) Complimenti perchè a 19 anni hai già una esecuzione molto accurata

    Però:

    Nello squat l' affondo deve sempre valido, non puoi farlo meno profondo nei giorni pesanti, che senso ha? Gli squat con 106kg sono tutti al parallelo e come tali non validi. Quelli del secondo video che hai messo sono sicuramente meglio, anche se vai ancora un pochino troppo sulle ginocchia e hai una posizione piuttosot forzata (iperestesa ad esempio), ma in fase di apprendimento ci può stare...

    Nello Stacco fai un ottimo lavoro, sei solo un pochino in ritardo con l' estensione della schiena rispetto alle gambe e hai il peso spostato leggermete verso i talloni; bastererbbe che tu partissi a staccare il bilanciere con le spalle 4 cm più avanti. (Metti i calzettoni al ginocchio quando fai stacco perchè il bilanciere dovrebbe sfregare contgro le tibie)

    Sono curioso di vedere la tua panca.

    Comunque ti rinnovo i complimenti, a 19 anni fai le cose con più criterio di me che ne ho 50

    PS: io comunque starei attento allo spotter
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Allora Memedesimo:

    1) Buon Diario!

    2) Complimenti perchè a 19 anni hai già una esecuzione molto accurata

    Però:

    Nello squat l' affondo deve sempre valido, non puoi farlo meno profondo nei giorni pesanti, che senso ha? Gli squat con 106kg sono tutti al parallelo e come tali non validi. Quelli del secondo video che hai messo sono sicuramente meglio, anche se vai ancora un pochino troppo sulle ginocchia e hai una posizione piuttosot forzata (iperestesa ad esempio), ma in fase di apprendimento ci può stare...

    Nello Stacco fai un ottimo lavoro, sei solo un pochino in ritardo con l' estensione della schiena rispetto alle gambe e hai il peso spostato leggermete verso i talloni; bastererbbe che tu partissi a staccare il bilanciere con le spalle 4 cm più avanti. (Metti i calzettoni al ginocchio quando fai stacco perchè il bilanciere dovrebbe sfregare contgro le tibie)

    Sono curioso di vedere la tua panca.

    Comunque ti rinnovo i complimenti, a 19 anni fai le cose con più criterio di me che ne ho 50

    PS: io comunque starei attento allo spotter
    Ok,ti ringrazio per le dritte,nello squat scenderò di più,a costo di non rialzarmi nelle ultime ripetizioni ahah

    Per lo stacco,negli articoli riguardanti la tecnica tutti affermano che il peso deve essere sentito sui talloni,con le varie affermazioni che"nello stacco bisogna sfondare il pavimento con i talloni" per evitare di schienare e non facendolo quindi diventare più un movimento di tirata,bensì di spinta delle gambe.Dai video noto che così facendo ho una esecuzione di gran lunga migliore,tenendo la schiena sempre con le sue curve fisiologiche,senza fare la gobba insomma.Pensi che partendo un po' più avanti con le spalle riuscirei a migliorare il ritardo della schiena nell'alzata?


    PS.Ti ringrazio per il consiglio sui calzini lunghi nello stanco,ma mettendo le ginocchia a distanza minima,dove la zigrinatura del bilanciere non c'è,quando stacco ho solo un po' di rossore nella striscia che mi lascia il bilanciere,e qualche pelo cavato,nulla di insopportabile in confronto al calore che mi danno i calzettoni,specialmente adesso che si avvicina l'estate
    Ultima modifica di memedesimo; 24-04-2017 alle 01:17 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    Ok,ti ringrazio per le dritte,nello squat scenderò di più,a costo di non rialzarmi nelle ultime ripetizioni ahah
    Non devi rimetterci le penne, devi solo ricalibrare un attimo le tue alzate e trovare sempre l' affondo giusto. Hai palesemente un gran margine di incremento dei carichi una volta sistemato alcuni dettagli tecnici.

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    Per lo stacco,negli articoli riguardanti la tecnica tutti affermano che il peso deve essere sentito sui talloni,con le varie affermazioni che"nello stacco bisogna sfondare il pavimento con i talloni" per evitare di schienare e non facendolo quindi diventare più un movimento di tirata,bensì di spinta delle gambe.Dai video noto che così facendo ho una esecuzione di gran lunga migliore,tenendo la schiena sempre con le sue curve fisiologiche,senza fare la gobba insomma.Pensi che partendo un po' più avanti con le spalle riuscirei a migliorare il ritardo della schiena nell'alzata?
    "Sfondare il pavimento con i piedi" l'ho sentito anche io, con i talloni no. In quali articoli hai letto questo? In generale si consiglia di avere il peso distribuito uniformemente su tutta la pianta del piede, Il mio coach si incaxxa moltissimo se, anche solo in chiusura, porto il peso sui talloni.
    Concordo sul mantenere le curve fisiologiche, e ribadisco che portare le spalle un po' più avanti è uno dei passaggi per coordinare la spinta delle gambe e della schiena.

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    PS.Ti ringrazio per il consiglio sui calzini lunghi nello stanco,ma mettendo le ginocchia a distanza minima,dove la zigrinatura del bilanciere non c'è,quando stacco ho solo un po' di rossore nella striscia che mi lascia il bilanciere,e qualche pelo cavato,nulla di insopportabile in confronto al calore che mi danno i calzettoni,specialmente adesso che si avvicina l'estate
    Occhio a non chiudere troppo le gambe, inoltre quando ti pretensioni la tibia dovrebbe tendere ad andare pesantemente contro il bilanciere, però vedi tu (il regolamento di gara prevede l' obbligo di indossare calzettoni al ginocchio)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non devi rimetterci le penne, devi solo ricalibrare un attimo le tue alzate e trovare sempre l' affondo giusto. Hai palesemente un gran margine di incremento dei carichi una volta sistemato alcuni dettagli tecnici.


    "Sfondare il pavimento con i piedi" l'ho sentito anche io, con i talloni no. In quali articoli hai letto questo? In generale si consiglia di avere il peso distribuito uniformemente su tutta la pianta del piede, Il mio coach si incaxxa moltissimo se, anche solo in chiusura, porto il peso sui talloni.
    Concordo sul mantenere le curve fisiologiche, e ribadisco che portare le spalle un po' più avanti è uno dei passaggi per coordinare la spinta delle gambe e della schiena.


    Occhio a non chiudere troppo le gambe, inoltre quando ti pretensioni la tibia dovrebbe tendere ad andare pesantemente contro il bilanciere, però vedi tu (il regolamento di gara prevede l' obbligo di indossare calzettoni al ginocchio)
    Non ricordo se fosse un'articolo di Ironpaolo nel suo sito Smartlifting o di Leviatano89 sempre nel suo rispettivo sito.In ogni caso ok,terrò il peso su tutta la pianta del piede e cercherò di stare più avanti,come ho fatto oggi d'altronde,poi caricherò dei video.

    Ps.Doc,posso chiederti come mai hai abbandonato Fituncensored?(perdonami l'invadenza).Eri la colonna portante di quel forum,pensa che il mio primo ciclo in multifrequenza è stata seguendo il tuo articolo insieme a Somoja e un'altro di cui non ricordo il nome,articolo dove parlavi della costanza,dell'ipertrofia come manifestazione fenotipica e in cui stilavi un'esempio di scheda...se non fosse stato per te ed altri a quest'ora starei ancora facendo le croci ai cavi in 4x10

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    24.04.17
    Medium day
    Squat 5x5 ultima con 94kg
    Dips 5x6(+15kg)
    Stacchi 5x5 ultima con 118kg
    Trazioni supine 4x6 (sono sceso quasi a braccia completamente distese,a discapito di una serie in meno essendo stata la quarta tiratissima)
    spinte panca inclinata manubri 3x8 22kg

    88 kg squat : https://youtu.be/cAbCD_fHkP0

    94 kg squat https://youtu.be/cV_FtpvtHW0

    96 kg stacchi https://youtu.be/VqZ8siA1vTs

    106kg stacchi https://youtu.be/uTDmmYHdPuo

    118 kg stacchi https://youtu.be/8tUcnudm9Vc

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    Non ricordo se fosse un'articolo di Ironpaolo nel suo sito Smartlifting o di Leviatano89 sempre nel suo rispettivo sito.In ogni caso ok,terrò il peso su tutta la pianta del piede e cercherò di stare più avanti,come ho fatto oggi d'altronde,poi caricherò dei video.
    Prova, poi se ci sono delle peculiarità rivalutiamo la cosa.


    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    Ps.Doc,posso chiederti come mai hai abbandonato Fituncensored?(perdonami l'invadenza).Eri la colonna portante di quel forum,pensa che il mio primo ciclo in multifrequenza è stata seguendo il tuo articolo insieme a Somoja e un'altro di cui non ricordo il nome,articolo dove parlavi della costanza,dell'ipertrofia come manifestazione fenotipica e in cui stilavi un'esempio di scheda...se non fosse stato per te ed altri a quest'ora starei ancora facendo le croci ai cavi in 4x10
    Tranquillo, nessuna invadenza.
    Il terzo autore era Yashiro (Gabriele Baccaglini).
    Mi fa piacere di poter essere stato utile; come scrivo sempre, ho ricevuto molto nell ambito del Powerlifting agonistico, cerco solo di essere all' altezza di queste persone.

    Circa fituncensored cerco di essere breve: io ero moderatrore anche in quel forum, ma l' amministratore era totalmete assente e letteralmente incontattabile; noi moderatori da un lato dovevamo fare anche da amministratori ma non ne avevamo i poteri, eravamo scoperti, così mi sono inizialmente dimesso da moderatore. Appena mi sono dimesso un altro moderatore ha rimosso il ban permanente che io avevo dato ad una persona con cui era in buoni rapporti. Non volevo litigare e quindi me ne sono andato...
    Scusa se mi sono dilungato, ma questa è la risposta più breve possibile alla tua domanda.

    Veniamo alle tue alzate:
    Squat: il secondo video è bloccato per violazione del Copyright, comunque il primo non mi sembra male, hai però una posizione un po forzata (sei contratto invece Ado dice sempre che bisogna essere "compatti ma non contratti"), inoltre forse sei leggermente arretrato con il peso. Però ribadisco, è buono. Ti servirebbe una cintura seria a questo punto per continuare a lavorare bene.

    Stacco: semplicemente buono, un abisso rispetto al video precedente. Hai margini di incremento di carico enormi (Serve però la cintura... )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Prova, poi se ci sono delle peculiarità rivalutiamo la cosa.



    Tranquillo, nessuna invadenza.
    Il terzo autore era Yashiro (Gabriele Baccaglini).
    Mi fa piacere di poter essere stato utile; come scrivo sempre, ho ricevuto molto nell ambito del Powerlifting agonistico, cerco solo di essere all' altezza di queste persone.

    Circa fituncensored cerco di essere breve: io ero moderatrore anche in quel forum, ma l' amministratore era totalmete assente e letteralmente incontattabile; noi moderatori da un lato dovevamo fare anche da amministratori ma non ne avevamo i poteri, eravamo scoperti, così mi sono inizialmente dimesso da moderatore. Appena mi sono dimesso un altro moderatore ha rimosso il ban permanente che io avevo dato ad una persona con cui era in buoni rapporti. Non volevo litigare e quindi me ne sono andato...
    Scusa se mi sono dilungato, ma questa è la risposta più breve possibile alla tua domanda.

    Veniamo alle tue alzate:
    Squat: il secondo video è bloccato per violazione del Copyright, comunque il primo non mi sembra male, hai però una posizione un po forzata (sei contratto invece Ado dice sempre che bisogna essere "compatti ma non contratti"), inoltre forse sei leggermente arretrato con il peso. Però ribadisco, è buono. Ti servirebbe una cintura seria a questo punto per continuare a lavorare bene.

    Stacco: semplicemente buono, un abisso rispetto al video precedente. Hai margini di incremento di carico enormi (Serve però la cintura... )
    Capisco,hai avuto le tue buone ragioni per abbandonare quel forum.Comunque,cosa intendi per peso leggermente arretrato?Inoltre,ti ringrazio per il complimento sullo stacco,però è anche vero che oltre all'abisso tecnico con il video precedente c'è anche un abisso di carico,poichè nel video scorso era la serie più pesante mai fatta,con 130kg,mentre nel video che tu giudichi buono avevo si e no 118 kg,nell'ultima serie,ancora meno in quelle precedenti.

    X il discorso cinta:è una cosa necessariamente indispensabile per migliorare?Poichè vorrei fare le cose fatte bene dalla base,ovvero assimilare una tecnica che mi permetta la massima sicurezza in ogni caso,per poi usare la cinta come un "qualcosa in più" che mi permetta di strappare qualche chilo in più,ma ovviamente in una via non indispensabile,il meglio di me vorrei tirarlo fuori come mammma mi ha fatto,completamente raw insomma(non che io consideri la cinta un'attrezzatura come fasce o corpetti katana ecc..),però ripeto,vorrei usarla solo se strettamente indispensabile.Se lo è per migliorare come mi hai detto,la userò,altrimenti preferirei farne a meno (Mi sembra odioso quando alcuni schienano e strappano il bilanciere o hanno una esecuzione becera,però pensando che hanno la cinta e dunque che i loro errori non avrebbero conseguenze sulla schiena)

    PS.In palestra ci sono solamente 3 di questo modello https://www.domyos.it/cintura-lombar...ere-id_8386249

    Non penso siano molto valide,tu che ne pensi,in base alla tua esperienza?
    Ultima modifica di memedesimo; 25-04-2017 alle 07:19 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    Comunque,cosa intendi per peso leggermente arretrato?
    Il peso dovrebbe essere "spalmato" uniformemente su tutto il piede, mi sembra (perchè da un video si può anche sbagliare a vedere) che tu lo abbia un po spostato verso i talloni.

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    ,però è anche vero che oltre all'abisso tecnico con il video precedente c'è anche un abisso di carico,poichè nel video scorso era la serie più pesante mai fatta,con 130kg,mentre nel video che tu giudichi buono avevo si e no 118 kg,nell'ultima serie,ancora meno in quelle precedenti.
    Ma certo, una esecuzione corretta aiuta a sfruttare megli la propria muscolatura

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    X il discorso cinta:è una cosa necessariamente indispensabile per migliorare?Poichè vorrei fare le cose fatte bene dalla base,ovvero assimilare una tecnica che mi permetta la massima sicurezza in ogni caso,per poi usare la cinta come un "qualcosa in più" che mi permetta di strappare qualche chilo in più,ma ovviamente in una via non indispensabile,il meglio di me vorrei tirarlo fuori come mammma mi ha fatto,completamente raw insomma(non che io consideri la cinta un'attrezzatura come fasce o corpetti katana ecc..),però ripeto,vorrei usarla solo se strettamente indispensabile

    Non penso siano molto valide,tu che ne pensi,in base alla tua esperienza?
    Il discorso cinta è molto complesso e soggettivo, nessuno è obbligato a usarla; Karn (ha il suo diario, come me, in questo forum) spesso tira senza cintura per potenziare il core, anche se poi lui la usa in altri allenamenti.

    La cintura è un complemento, che non consiglio certamente tout court.

    Innanzitutto bisogna avere raggiunto certi carichi; se uno fa squat con 30 kg non gli dico di usare la cintura. Tu stavi facendo squat con 106kg a 70kg di peso corporeo, se fai un movimento sbagliato rischi di stare fermo per un po se ti fai male.

    Io mi scaldo senza e poi la metto nelle serie allenanti; la vedo come un aiuto per ridurre il rischio di infortuni (sono un vecchietto io ... però mi alleno per almeno 2 ore 4 volte a settimana da 8 anni senza quasi essermi mai fermato). C'è chi la usa dal 75-80% in su ... si può fare in molti modi e nessuno è obbligato a usarla.

    Certo non intendo la cintura come una scusa per tirare le alzate di cacca, se vedo qualcuno fare così lo cazzio anche e soprattutto se ha la cintura.

    Quella della domyos non è gran che ma è meglio di niente.
    Se decidi di usarla ricorda che la si usa attivamente, non è un supporto passivo. Devi riempire la pancia di aria e spingere contro la cintura, sentirai che ti compatta la schiena
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Arnold Classic 2015 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 05:10 PM
  2. Arnold Classic 2014 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 09:10 AM
  3. Diario Definitivo Di Arnold
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-06-2008, 08:10 PM
  4. Nuovo Diario Di Arnold Sulla Multifrequenza.
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-05-2008, 07:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home