Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 344

Discussione: Memedesimo-Diario di un diversamente Arnold

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    26.07.17

    Day 3)
    Giornata un po' sottotono.Ho ancora doms alla parte centrale della schiena a causa dello,se pur incompleto,stacco da terra fatto Lunedì. Inoltre,indossando i guantini causa ferita non riesco ad impugnare a dovere il bilanciere.

    Squat:MAV 5 partendo da 64 kg,arrivato a 80 kg con salti di 4kg.C'era la fila per il rack nella mia palestra,essendocene solo uno,dunque ho dovuto accelerare i tempi e cederlo prima del previsto.

    Spinte manubri piana: 5x6 manubri da 24kg,prossima volta con 26kg

    Rematore bil. 4x8 50kg

    Lento avanti manubri su panca 3x10

    croci cavi 5x12 20kg

    Addominali

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio

    Il callo che si rompe è sfiga, capita. Tu fai manutenzione ai calli?
    E' un problema col quale convivo da qualche mese.A suo tempo lessi un articolo su Prudvangar di Leviatano89 dove spiegava come risolvere questo problema,cioè immergendo le mani nell'acqua calda per qualche minuto e "limandoli"con coltello da burro.L'ho fatto,poi mi sono trovato meglio a mani non ammollate ed asciutte,riuscendo meglio ad effettuare questa limatura.Ripeto questa azione una volta a settimana circa,o comunque quando ce n'è bisogno vedendo le mie mani.Miglioramenti ci sono stati sicuramente,però c'è sempre questo callo alla base dell'anulare sinistra che pur limandolo continuava a farmi una sorta di "bolla di sangue"al suo interno,e scoppiandola rimaneva il livido.Questo fino a che non si è rotto..Inoltre,la ferita è più grande rispetto al callo che limavo e che era visibile,come se si fosse strappato via anche una parte di pelle che non ne faceva parte

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Tempo fa scrissi un thread dove chiedevo cosa sa sarebbe successo dopo tempo di deallenamento.
    Beh, penso che adesso potrei anche rispondermi da solo.
    Partiamo con ordine.
    Aggiorno il mio diario in quanto essendo tornato al mio paese d'origine in quest'ultima sessione d'esame mi sono trovato con un po' di tempo libero in piú rispetto al solito, forse merito di essermi organizzato fin da subito col da farsi.
    Dunque sono tornato a riapprocciare col mondo della palestra per ben 40 giorni, in pratica 15 allenamenti in totale finendo questo riapproccio ad inizio Marzo causa inizio lezioni e ritorno all'uni.
    Prima cosa, posso esprimermi in merito alla tanto espressa''memoria muscolare'..
    Tralascio gli studi, la scienza e quant'altro, parlo solo per esperienza. Questa memoria esiste, ma penso proprio sia dovuta alla capacità motoria acquisita nel corso degli allenamenti. Un po' come riprendere la macchina dopo tanto tempo senza aver guidato..non serve rifare le infinite guide sul bilanciamento, parcheggi ed altro.
    Le tecniche su fondamentali come stacco maggiormente, ma anche su tutti i restanti multiarticolari acquisite per lo meno discretamente nel tempo rimangono nella nostra mente come andare in bicicletta.
    Quindi sì, decisamente ho avuto la risposta che cercavo.
    A conti fatti pesando 66kg con fisico completamente sedentario sono riuscito alla fine a tirare su 130kg di stacco dopo questi 40 giorni, quando in origine ci vollero penso 6 mesi per apprenderlo correttamente ed arrivare a quel carico. E pesavo anche di piú. È un carico molto modesto quello citato ma visto il tempo messo per raggiungerlo mi ritengo soddisfatto.
    Altrettanto veloce è stato il miglioramento su tutti gli altri esercizi come trazioni, dips, squat e quant'altro. E dato che, citando una guida di un saggio di questo forum'' l'ipertrofia non è nient'altro che la manifestazione fenotipica di coordinamento, forza, resistenza e altre qualità'' a livello estetico c'è stata una buona ricomposizione corporea, passando dal fisico da completo sedentario a ''quello che si vede che fa palestra in mezzo ai sedentari'', nulla di eccezionale, ovviamente.

    Detto questo, vorrei finire questo iniziale percorso universitario per dedicare il tempo sufficente a questo mondo.
    In corso magistrale vorrei trasferirmi un qualche grande città ed iscrivermi ad una palestra specifica per powerlifting, e magari entrare in una squadra. Magari Roma, Milano... non so'.
    Fare le cose seriamente, facendomi seguire da qualcuno di rilievo in questo mondo.
    A conti fatti avró 24-25 anni finiti gli studi per approcciare seriamente ed agonisticamente come da mia intenzione.
    L'unica mia(spero infondata) preoccupazione è quella di essere poi troppo ''vecchio'' per poter arrivare ai miei limiti dopo tanto tempo ed esperienza maturata dovendo far
    fronte all'immanente inizio di decadenza fisica che inizia dai 30 anni. Non avere cioè il tempo sufficente per poter ricominciare con tutta la volontà di questo mondo e arrivare a superare i miei limiti prestazionali ma anche estetici, cosa che è tra i miei piani, lo ammetto.
    Questo perchè so' in questo sport quanti anni e costanza sono necessari..
    Saranno forse eccessivi film mentali ma chi lo sà, ogni tanto in balìa dell'ansia ci penso..
    Un saluto a tutti, sempre bello scrivere due righe quì
    Ultima modifica di memedesimo; 03-04-2019 alle 08:13 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    L'unica mia(spero infondata) preoccupazione è quella di essere poi troppo ''vecchio'' per poter arrivare ai miei limiti dopo tanto tempo ed esperienza maturata dovendo far
    fronte all'immanente inizio di decadenza fisica che inizia dai 30 anni. Non avere cioè il tempo sufficente per poter ricominciare con tutta la volontà di questo mondo e arrivare a superare i miei limiti prestazionali ma anche estetici, cosa che è tra i miei piani, lo ammetto.
    "Ma va a cagher"

    (Se serve una traduzione te la faccio... )

    Io ho cominciato a fare powerlifting dopo i 40 anni (sedentario e con la pancetta) e adesso ne ho 52, peso 66kg e faccio questo:



    e sono così:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Muscoli 2015 ter.jpg 
Visualizzazioni: 308 
Dimensione: 111.3 KB 
ID: 17265

    Quindi niente menate e niente scuse, solo allenarsi duro, con constanza e con intelligenza.

    ... quando ci vuole ci vuole
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    e sono così:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Muscoli 2015 ter.jpg 
Visualizzazioni: 308 
Dimensione: 111.3 KB 
ID: 17265

    Quindi niente menate e niente scuse, solo allenarsi duro, con constanza e con intelligenza.
    Complimenti, Doc! Che poi non è neanche il tuo scopo principale, quello di avere un bel fisico.
    Romulano

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Ahahah sì in questi giorni sono un po' piú paranoico del solito lo ammetto! Da quest'estate inizieró a darmi da fare nel mio piccolo per quel che posso, senza menate ne presunzioni varie..dove riesco arrivo, cercando di conciliare università, erasmus e tutto il resto. Deciso.
    Sempre un piacere risentirti doc!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Ciao ti dico la mia:

    Innanzitutto 130kg a 66kg non è male.

    Da un punto di vista sportivo prima si comincia meglio è. Anche se è vero che è uno sport longevo non si è tutti come Doc inoltre il livello si è alzato tanto negli ultimi anni.

    Ma soprattutto da un punto di vista della vita: tu adesso ti vedi superimpegnato al punto che credi di non riuscire ad allenarti fino al termine dell’università. Ma chi ti dice che in seguito tu abbia maggior tempo? Magari sarà anche peggio. Magari tra lavoro, famiglia, figli e tutto quello che la vita ti può portare?

    Secondo me è meglio se trovi il modo di allenarti fin da ora e non pensare troppo in là. Di far in modo che lo sport faccia parte della tua quotidianità. Imparando a gestire il tuo tempo. Così qualsiasi cosa accada avrai continuato ad allenarti.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Ma infatti io ho scritto di farsi meno menate e di allenarsi al meglio che può in questo momento.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ciao ti dico la mia:

    Innanzitutto 130kg a 66kg non è male.

    Da un punto di vista sportivo prima si comincia meglio è. Anche se è vero che è uno sport longevo non si è tutti come Doc inoltre il livello si è alzato tanto negli ultimi anni.

    Ma soprattutto da un punto di vista della vita: tu adesso ti vedi superimpegnato al punto che credi di non riuscire ad allenarti fino al termine dell’università. Ma chi ti dice che in seguito tu abbia maggior tempo? Magari sarà anche peggio. Magari tra lavoro, famiglia, figli e tutto quello che la vita ti può portare?

    Secondo me è meglio se trovi il modo di allenarti fin da ora e non pensare troppo in là. Di far in modo che lo sport faccia parte della tua quotidianità. Imparando a gestire il tuo tempo. Così qualsiasi cosa accada avrai continuato ad allenarti.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Quel che dici è giustissimo.
    Peró penso che parlare addirittura di quando avró figli o moglie è troppo in là già anche solo per avere aspettative fondate..
    Al momento tra i miei piani c'è il ricominciare ad allenarmi da quest'estate appena finite le lezioni.
    A Ottobre andró a studiare in Spagna,troveró una palestra lì e amen.
    Gran parte della laurea triennale l'ho fatto ormai ed alla magistrale avró tutto il tempo che voglio(spero) data la minore difficoltà dei corsi, delle lezioni e altro.
    Quello che mi turba è quando potró invece cominciare le cose seriamente facendomi seguire da chi di dovere.
    Quì nel mio paese di palestre di powerlifting manco a parlarne, e quando avró la possibilità di allenarmi una grande città, magari entrando in una squadra o non so, avró 24-25 anni.
    Quel che posso fare ad oggi è allenarmi facendomi video, chiedendo aiuto sul forum, informandomi leggendo articoli ed altro. Ma quanto potrei andare lontano in confronto ad un allenatore specializzato che possa guardarmi fisicamente e correggermi ed istruirmi?
    Tutto quì..
    Oltre al fatto che leggendo(spero caz*ate) si parla molto del fatto che questo è il mio periodo al top della condizione fisica, che dai 30 in poi peggiora gradualmente il quadro ormonale, cominci a mettere pancetta e via così.. Luoghi comuni penso, chiacchiere da bar, peró un occhio di riguardo all'aspetto estetico lo vorrei avere

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,928

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da memedesimo Visualizza Messaggio
    Quel che dici è giustissimo.
    Peró penso che parlare addirittura di quando avró figli o moglie è troppo in là già anche solo per avere aspettative fondate..
    Al momento tra i miei piani c'è il ricominciare ad allenarmi da quest'estate appena finite le lezioni.
    A Ottobre andró a studiare in Spagna,troveró una palestra lì e amen.
    Gran parte della laurea triennale l'ho fatto ormai ed alla magistrale avró tutto il tempo che voglio(spero) data la minore difficoltà dei corsi, delle lezioni e altro.
    Quello che mi turba è quando potró invece cominciare le cose seriamente facendomi seguire da chi di dovere.
    Quì nel mio paese di palestre di powerlifting manco a parlarne, e quando avró la possibilità di allenarmi una grande città, magari entrando in una squadra o non so, avró 24-25 anni.
    Quel che posso fare ad oggi è allenarmi facendomi video, chiedendo aiuto sul forum, informandomi leggendo articoli ed altro. Ma quanto potrei andare lontano in confronto ad un allenatore specializzato che possa guardarmi fisicamente e correggermi ed istruirmi?
    Tutto quì..
    Oltre al fatto che leggendo(spero caz*ate) si parla molto del fatto che questo è il mio periodo al top della condizione fisica, che dai 30 in poi peggiora gradualmente il quadro ormonale, cominci a mettere pancetta e via così.. Luoghi comuni penso, chiacchiere da bar, peró un occhio di riguardo all'aspetto estetico lo vorrei avere


    Chi mi ha preceduto ti ha già detto tutto.

    Memem.... allenati!

    Allenati in palestra e nel seguire un'alimentazione corretta.

    Ti fai inutili, quanto ignavi, viaggi mentali..
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Esiste il coaching online.
    Riguardo al picco prestazionale in alcuni sport è intorno ai 28 anni.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Let's start again...

    Rieccomi quì. Ricominciamo questa esperienza, con l'auspicio che sia una durevole nel tempo.

    Premetto, in questi ultimi due anni sto avendo una vita che definirei io stesso uno "zingaro".. due città cambiate negli ultimi due anni causa studio, la terza la cambierò a Ottobre andando a studiare in Spagna, si spera 9 mesi. Anzi, contando anche il mio paese "patria", il quarto cambiamento in due anni.
    Trovare una stabilità per allenarmi mi è stato impossibile, ma adesso ho ricominciato, l'ho detto e ci riprovo, punto.

    Bando alle ciance :

    10.05.19
    Peso corporeo 64-65kg, dipende da quanto ho fatto il maiale la sera prima.

    Stacchi: 5x5 95kg
    IV serie https://youtu.be/bg2ogtJPVIo
    V serie https://youtu.be/OT-BcIWYiYM

    Riallenandomi durante il solo mese di febbraio, dovetti ricominciare con 25kg di meno. E pesavo 1kg in più. Buono, contando che è il mio primo wo dopo 3 mesi

    Panca piana manubri 18kg per parte

    Squat 5x5 60kg
    III serie https://youtu.be/H2GVPxySFG0
    IV serie https://youtu.be/DkRuUWJFu0M
    V serie https://youtu.be/26LLfJQu6Ps

    Chiedo scusa per i video girati in orizzontale, non mi ricordo come si aggiustano quando li uppo su youtube, rifarò anche questo se mi ricorderò.
    Le prime esperienze con un tentativo di low bar, profindità dubbia, spesso vado troppo sulle ginocchia.

    Trazioni bw 9x2

    Dips 5x5

    Shrugs trapezio manubri 12kg 3x12

    Domani scriverò qualcosa sui miei piani futuri di allenamento( proverò a non dire troppe cazz*te sulle metodologie di allenamento, comprendetemi ) adesso vado un po' di fretta.

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Lo stacco non mi dispiace, però sei troppo frettoloso, se ti abitui così, quando i carichi salgono ti inchiodi. Devi partire lento per poi accelerare.

    Squat: mi sembra buono, l'affondo non è proprio nettissimo (ma è anche difficile valutarlo perchè sei vestito di nero, perchè le riprese sono controluce e perchè sono girate...) però se fai 2 cm in più di affondo sei a posto
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Parlando un po' dei piani futuri...
    Il periodo della vita fatto da whey, beveroni e dieta dovrà ancora aspettare. Al momento mi interessa solamente allenarmi e migliorare sui carichi. Quel periodo verrà solo nel momento della mia indipendenza alimentare ed anche economica, anche questo sicuramente.
    Durante i periodi di lezione mangio a mensa e non voglio portarmi il classico pasto proteico preparato a casa da mangiare in un aula vuota perchè i miei compagni sono a mensa. Ad oggi penso sia più importante socializzare e conoscere nuova gente che avere l'addome un ben in vista. A cena sto attento a cosa mangio, a colazione idem. In fin dei conti ho sempre mangiato pulito ed attentamente, e continuerò a farlo. Semplicemente non voglio limitarmi nelle quantità e nel tipo di cibo, a questa età. Sono più gli aspetti negativi che positivi.
    Cercherò di rimanere nel mio attuale peso corporeo, magari con una migliore composizione, e migliorare nella prestazione, fine. Sono secco e con la panzetta, cercherò di esserlo senza. Sto sulle 1300 kcal approssimativamente, indipendentemente da giorni on e off, spesso di più molto raramente di meno, sto bene così e lascio così com'è.

    Riguardo il piano di allenamento, adesso sto ancora cercando i miei 5x5 su fondamentali quali squat stacco e lento avanti. Classica progressione 5x5, 6x4 e così via, 2 volte a settimana ognuno, 1 giorno pesante, 1 tecnico. Poi i soliti complementari.
    Ad arrivare a calcolare il massimale ci vorrà un mese o più, ne avrò di tempo per decidere in seguito sul prossimo da farsi.

    La panca la tralascio, non la so fare e vado storto come sempre. Non ho scoliosi o altro, mi sono fatto vedere dall'osteopata ed è tutto ok. Semplice questione di aver appreso un gesto motorio errato. A Ottobre o in Spagna o nel peggiore dei casì nella città della mia università mi iscriverò ad una palestra con gente competente(nel senso, gente competente che mi segua fisicamente) che mi insegnerà bene la tecnica. Al momento mi accontento così e sostituisco con panca manubri, dips ecc...

    Veniamo all'allenamento di oggi.

    Stacco: Ho fatto sessione pesante Venerdì, l'ho riprovata oggi cercando un 5x5 con 100kg ma ero stanco. Pensavo di farcela avendo i carichi bassissimi e non stressanti per il sistema nervoso, ma ho dovuto ricredermi. Quindi 3x5 + 2x5 con 90kg.

    https://youtu.be/0jfvtD-6byk

    https://youtu.be/gb8j2Y_X_k4

    Panca piana manubri 5x5 20kg, + 2kg da Venerdì

    Squat 5x5 64kg, + 4kg da venerdì.
    Profondità forse migliorata, ero stanco dallo stacco, prime serie bene, nelle ultime forse mi sono distratto troppo causa stanchezza.

    https://youtu.be/CWckoPNuunc

    https://youtu.be/LMwsDIH5eSo

    https://youtu.be/VACNqduVNCQ

    Trazioni 10x2 bw , 45sec recupero

    Dips 5x5 bw tentato ma non riuscito, ero stremato e debole. La prossima volta meno presunzione e carichi, più energia per successivi esercizi.
    Ultima modifica di memedesimo; 13-05-2019 alle 09:16 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Nello stacco hai il baricentro troppo spostato verso i talloni, per il resto non è male

    Squat: difficile valutarne la profondità, ma la serie del secondo video è al parallelo e le altre, se scendono sotto il parallelo lo fanno di pochi millimetri
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Arnold Classic 2015 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 05:10 PM
  2. Arnold Classic 2014 : Arnold Classic 212
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 09:10 AM
  3. Diario Definitivo Di Arnold
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-06-2008, 08:10 PM
  4. Nuovo Diario Di Arnold Sulla Multifrequenza.
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-05-2008, 07:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home