Risultati da 1 a 15 di 436

Discussione: Zacros Log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Non sono d'accordo con te Beta. Il problema è culturale, perché fuori dallo stivale, il powerlifting è considerato uno sport e come tale iniziano da giovani. Non è il web che porta fuori strada ma la cultura assente. Purtroppo anche il 30enne o il 40enne si eccita dietro un tatuaggio in bella vista. Purtroppo tutti pensano al fisico da esibire piuttosto alla prestazione. Ma questo è un problema culturale e non del powerlfting
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo con te Beta. Il problema è culturale, perché fuori dallo stivale, il powerlifting è considerato uno sport e come tale iniziano da giovani. Non è il web che porta fuori strada ma la cultura assente. Purtroppo anche il 30enne o il 40enne si eccita dietro un tatuaggio in bella vista. Purtroppo tutti pensano al fisico da esibire piuttosto alla prestazione. Ma questo è un problema culturale e non del powerlfting
    Sicuramente hai ragione quando dici che il problema è culturale.

    Non dico che il web porta fuori strada sempre, ho scritto che può farlo.
    E sicuramente perchè non c'è la cultura sufficiente.

    Su un campione di 100 ragazzini diciamo che 70 (per essere buoni) lo usano ad minxhiam.

    Hai anche scritto:

    "credo, che bisognerebbe scegliere chi ci segue in base al risultato non dei suoi atleti d'elite, lì dove ci fossero, ma per lo standard di tutti i suoi atleti o persone che segue"

    Su questo dico che i ragazzini non sono maturi al punto di fare una scelta di questo tipo.
    E sbagliare una scelta di questo tipo a quell'età e per questa disciplina può portare dei danni anche fisici mica da ridere.


    Per il resto il tuo pensiero non fa una piega.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Sicuramente hai ragione quando dici che il problema è culturale.

    Non dico che il web porta fuori strada sempre, ho scritto che può farlo.
    E sicuramente perchè non c'è la cultura sufficiente.

    Su un campione di 100 ragazzini diciamo che 70 (per essere buoni) lo usano ad minxhiam.

    Hai anche scritto:

    "credo, che bisognerebbe scegliere chi ci segue in base al risultato non dei suoi atleti d'elite, lì dove ci fossero, ma per lo standard di tutti i suoi atleti o persone che segue"

    Su questo dico che i ragazzini non sono maturi al punto di fare una scelta di questo tipo.
    E sbagliare una scelta di questo tipo a quell'età e per questa disciplina può portare dei danni anche fisici mica da ridere.


    Per il resto il tuo pensiero non fa una piega.
    Se i ragazzini fossero educati al sacrificio, tutto sarebbe diverso. Io a 5 anni sono stato introdotto allo sport. Ho imparato la disciplina, la pazienza e non aver paura al sacrificio. Con tutto che sono arrivato tardi al pling ed ho una genetica poco felice, ho avuto ottimi risultati. Ma è una questione di testa. Purtroppo soprattutto le nuove leve sono abituati al tutto e subito, ma questo perchè non c'è la cultura allo sport. Su un campione di 100 ragazzi 90 usano il web a mentula canem. Io oltre che fare programmazione cerco di trasferire a chi seguo un po' di mentalità. Non sono un educatore, ma non sarebbe professionale ridurre la mia competenza alla semplice scheda. Cerco di dare qualcosa in più, li ovviamente dove è richiesto.
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Se i ragazzini fossero educati al sacrificio, tutto sarebbe diverso. Io a 5 anni sono stato introdotto allo sport. Ho imparato la disciplina, la pazienza e non aver paura al sacrificio. Con tutto che sono arrivato tardi al pling ed ho una genetica poco felice, ho avuto ottimi risultati. Ma è una questione di testa. Purtroppo soprattutto le nuove leve sono abituati al tutto e subito, ma questo perchè non c'è la cultura allo sport. Su un campione di 100 ragazzi 90 usano il web a mentula canem. Io oltre che fare programmazione cerco di trasferire a chi seguo un po' di mentalità. Non sono un educatore, ma non sarebbe professionale ridurre la mia competenza alla semplice scheda. Cerco di dare qualcosa in più, li ovviamente dove è richiesto.
    Questo ti fa onore e conferma che siamo più d'accordo di quanto potesse sembrare all'inizio.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Allenamento del 26/01/2018

    Warm up

    Panca 60x6, 75x5, 90x5, 100x5x5

    T-Bar 10x6s@60

    Super serie tra trazioni presa neutra e push down ai cavi 10x4

    Note: oggi la bilancia segna 77,8. Mi sto avvicinando al peso che mi serve. Sembra che non risento di nulla. Speriamo. Il cambio tecnica di panca ne giova per la spalla, speriamo che i kg presi non li vado a perdere. Però... HO FAME.
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Mi ero perso una pagina intera del tuo diario coach, per quanto riguarda il discorso pazienza....In privato a parecchi ragazzi che frequentano il forum ed ho la fortuna di sentire con altri mezzi ho precisato quanto io reputi fondamentale sapere che la scheda non finisce al finire delle 4 settimane ma sia parte di un insieme più grande, la programmazione a lungo respiro mi piace troppo. Chiaro che ogni tanto parte la voglia di fare una cazzata, testare i propri limiti anche se non previsti, a volte sono riuscito e ci si sente onnipotenti, altre volte sono stramazzato al suolo con tanto di bilanciere sulle spalle.....Quando mi hai anticipato il fare legna nella panca non ho mai detto nulla delle percentuali, quando mi avvisi in anticipo non oso dire nulla, quando invece non mi dici nulla e mi trovo le percentuali basse, ho sempre il sospetto che tu possa aver sbagliato a digitare....ma quando tu mi dici: è giusto così, io mi sostituisco a Garibaldi e dico: obbedisco!
    Buona notte
    Zio

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Allenamento del 28/04/2018

    Warm up

    Squat 60x5, 110x3, 145x3x4, 150x5

    Stacco presa snatch 100x8x4

    Press unilaterali 10x5@20kg

    Lat machine 12x6

    Note: Si regge bene ancora. il peso scende. Finalmente domani ricarica!
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Purtroppo anche il 30enne o il 40enne si eccita dietro un tatuaggio in bella vista.
    dipende DOVE è il tatuaggio in bella vista e soprattutto su CHI è

    a parte questo, il tuo sumo, nonostante l'inquadratura non proprio perfetta, è veramente BELLO da vedere! Mi fa pensare a una cosa che spesso si è detta sulle pagine di questo forum ossia che il PL non ha un'estetica del gesto bensì solo una funzionalità atta a non farsi male e ad alzare quanto pù carico possibile.
    Invece il tuo sumo ha anche un'estetica! voglio dire : sarà sicuramente funzionale (visti i kg) ma è anche bello da vedere!

    invece per quel che riguarda il discorso sulla pazienza e sui ragazzini che state facendo, devo dire che io, pur non essendo purtroppo più tra i ragazzini, mi metto tra quelli che la pazienza di aspettare non ce l'hanno. Mi metto tra quelli del tutto e subito! Mi rendo conto che questo è sbagliato e deleterio (e nel mio caso si vede pure) però è troppo bella la sensazione del progredire e quando ce l'hai lì lì e ti sembra che puoi prenderla spingendo solo un pochino di più.... ma come si fa ad aver pazienza?

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    dipende DOVE è il tatuaggio in bella vista e soprattutto su CHI è

    a parte questo, il tuo sumo, nonostante l'inquadratura non proprio perfetta, è veramente BELLO da vedere! Mi fa pensare a una cosa che spesso si è detta sulle pagine di questo forum ossia che il PL non ha un'estetica del gesto bensì solo una funzionalità atta a non farsi male e ad alzare quanto pù carico possibile.
    Invece il tuo sumo ha anche un'estetica! voglio dire : sarà sicuramente funzionale (visti i kg) ma è anche bello da vedere!

    invece per quel che riguarda il discorso sulla pazienza e sui ragazzini che state facendo, devo dire che io, pur non essendo purtroppo più tra i ragazzini, mi metto tra quelli che la pazienza di aspettare non ce l'hanno. Mi metto tra quelli del tutto e subito! Mi rendo conto che questo è sbagliato e deleterio (e nel mio caso si vede pure) però è troppo bella la sensazione del progredire e quando ce l'hai lì lì e ti sembra che puoi prenderla spingendo solo un pochino di più.... ma come si fa ad aver pazienza?
    Grazie per i complimenti, sono davvero felice che il mio sumo sia anche bello. Curo parecchio la tecnica.
    Sono dell'opinione che se un'alzata è fatta bene, sarà anche bella. Almeno nella maggior parte dei casi.
    Per quanto riguarda la pazienza, Zio Mauri è un po' l'esempio che il lavoro paga. Anche lui a volte ha fretta. A volte mi ha chiesto se non mi fossi sbagliato con le percentuali o il perché di un'intensità così bassa. Però quando è servito, il miglioramento c'è stato.
    Quando ci si allena, ogni singolo allenamento deve essere visto come una giornata di lavoro in un cantiere dove si costruisce la propria casa. Mattone per mattone. Ogni cosa deve avere il suo step partendo dal costruire fondamenta forti e robuste. Una casa costruita nella roccia resisterà ad ogni intemperia, mentre una casa senza solide fondamenta, cadrà giù al primo soffio di vento. Ogni volta che entro in palestra ho questa immagine. Dopo tutti gli infortuni e problemi che mi hanno tenuto lontano dagli allenamenti, non ho perso quasi nulla (nel possibile). Bisogna sempre pensare ad una progettualità del tutto in un lungo periodo
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

Discussioni Simili

  1. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  2. Devo imparare lo squat (&Co)-video log
    Di carnera nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24-05-2008, 10:02 AM
  3. Log di Crono-PLer
    Di CronoPL nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 11-12-2007, 12:16 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home