Anche con carichi massimali è bello vedere come cerchi di allungarti verso l' alto nel Sumo, invece di tirare di schiena.
Anche con carichi massimali è bello vedere come cerchi di allungarti verso l' alto nel Sumo, invece di tirare di schiena.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie Doc! Devo dire che se avessi sbagliato una virgola il bilanciere sarebbe rimasto a terra. Ero davvero al limite. Il volume che ho fatto anche a perdita di tempo per mantenere lo schema motorio, anche se con carichi leggeri è servito
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Il powerlifting è uno sport di pazienza. Fosse per me, i primi 3 anni si farebbe solo tecnica. Dopo la strada è solo in discesa. Purtroppo nessuno ha la pazienza di fare questo investimento
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Quando farai le tue "prove" verrai frustato!! Però ogni tanto fai anche il bravo...
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Nessuno ha inizialmente la cultura del gesto. Vai e ti fanno fare, senza mai manco guardarti. Così ti convinci che lo stai facendo bene perché non ti senti strano ma avverti una certa naturalezza.
E ti rovini con le tue mani, perdendo un mare di tempo senza imparare nulla.
Dopo 3/4 anni capisci, alla buon’ora, che le cose non vanno. Che fai?! Riprendere da zero è moralmente devastante; ammettere il fallimento non è cosa da tutti.
Qualcuno avrebbe anche fatto l’investimento, se avesse saputo che c’è da sapere ...
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Hai perfettamente ragione. Infatti, credo, che bisognerebbe scegliere chi ci segue in base al risultato non dei suoi atleti d'elite, lì dove ci fossero, ma per lo standard di tutti i suoi atleti o persone che segue. All'inizio è normale che ci capiamo poco, ma il web dovrebbe darci gli strumenti per saper scegliere
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Il web può anche portarti molto fuori strada.
Io credo che non sia uno sport per ragazzini.
I ragazzini devono "giocare".
Il PL è uno sport per adulti. Gente che è in grado di capire chi ha di fronte e non si eccita perchè vede un ragazzo di 30 anni che fa squat con 150kg e magari ha il tatuaggio bello in vista.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Non sono d'accordo con te Beta. Il problema è culturale, perché fuori dallo stivale, il powerlifting è considerato uno sport e come tale iniziano da giovani. Non è il web che porta fuori strada ma la cultura assente. Purtroppo anche il 30enne o il 40enne si eccita dietro un tatuaggio in bella vista. Purtroppo tutti pensano al fisico da esibire piuttosto alla prestazione. Ma questo è un problema culturale e non del powerlfting
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Sicuramente hai ragione quando dici che il problema è culturale.
Non dico che il web porta fuori strada sempre, ho scritto che può farlo.
E sicuramente perchè non c'è la cultura sufficiente.
Su un campione di 100 ragazzini diciamo che 70 (per essere buoni) lo usano ad minxhiam.
Hai anche scritto:
"credo, che bisognerebbe scegliere chi ci segue in base al risultato non dei suoi atleti d'elite, lì dove ci fossero, ma per lo standard di tutti i suoi atleti o persone che segue"
Su questo dico che i ragazzini non sono maturi al punto di fare una scelta di questo tipo.
E sbagliare una scelta di questo tipo a quell'età e per questa disciplina può portare dei danni anche fisici mica da ridere.
Per il resto il tuo pensiero non fa una piega.
Non è facile ma si può fare (cit.)
dipende DOVE è il tatuaggio in bella vista e soprattutto su CHI è
a parte questo, il tuo sumo, nonostante l'inquadratura non proprio perfetta, è veramente BELLO da vedere! Mi fa pensare a una cosa che spesso si è detta sulle pagine di questo forum ossia che il PL non ha un'estetica del gesto bensì solo una funzionalità atta a non farsi male e ad alzare quanto pù carico possibile.
Invece il tuo sumo ha anche un'estetica! voglio dire : sarà sicuramente funzionale (visti i kg) ma è anche bello da vedere!
invece per quel che riguarda il discorso sulla pazienza e sui ragazzini che state facendo, devo dire che io, pur non essendo purtroppo più tra i ragazzini, mi metto tra quelli che la pazienza di aspettare non ce l'hanno. Mi metto tra quelli del tutto e subito! Mi rendo conto che questo è sbagliato e deleterio (e nel mio caso si vede pure) però è troppo bella la sensazione del progredire e quando ce l'hai lì lì e ti sembra che puoi prenderla spingendo solo un pochino di più.... ma come si fa ad aver pazienza?
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Se i ragazzini fossero educati al sacrificio, tutto sarebbe diverso. Io a 5 anni sono stato introdotto allo sport. Ho imparato la disciplina, la pazienza e non aver paura al sacrificio. Con tutto che sono arrivato tardi al pling ed ho una genetica poco felice, ho avuto ottimi risultati. Ma è una questione di testa. Purtroppo soprattutto le nuove leve sono abituati al tutto e subito, ma questo perchè non c'è la cultura allo sport. Su un campione di 100 ragazzi 90 usano il web a mentula canem. Io oltre che fare programmazione cerco di trasferire a chi seguo un po' di mentalità. Non sono un educatore, ma non sarebbe professionale ridurre la mia competenza alla semplice scheda. Cerco di dare qualcosa in più, li ovviamente dove è richiesto.
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Grazie per i complimenti, sono davvero felice che il mio sumo sia anche bello. Curo parecchio la tecnica.
Sono dell'opinione che se un'alzata è fatta bene, sarà anche bella. Almeno nella maggior parte dei casi.
Per quanto riguarda la pazienza, Zio Mauri è un po' l'esempio che il lavoro paga. Anche lui a volte ha fretta. A volte mi ha chiesto se non mi fossi sbagliato con le percentuali o il perché di un'intensità così bassa. Però quando è servito, il miglioramento c'è stato.
Quando ci si allena, ogni singolo allenamento deve essere visto come una giornata di lavoro in un cantiere dove si costruisce la propria casa. Mattone per mattone. Ogni cosa deve avere il suo step partendo dal costruire fondamenta forti e robuste. Una casa costruita nella roccia resisterà ad ogni intemperia, mentre una casa senza solide fondamenta, cadrà giù al primo soffio di vento. Ogni volta che entro in palestra ho questa immagine. Dopo tutti gli infortuni e problemi che mi hanno tenuto lontano dagli allenamenti, non ho perso quasi nulla (nel possibile). Bisogna sempre pensare ad una progettualità del tutto in un lungo periodo
http://www.youtube.com/user/zacros81
http://www.zacroslog.com/
http://liftandfight.it/
"Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)
Segnalibri