La guida è generale. Per nostra esperienza abbiamo trovato più efficace un approccio meno aggressivo. Per questo ti ho consigliato di aumentare del 5% ogni volta ed eventualmente di aggiustare il tiro. Significa che se è troppo poco, anzichè aspettare 10 giorni per il prossimo incremento, lo fai subito. E' un consiglio... Magari sei fortunato e riesci a mangiare 1/5 in più di punto in bianco senza spanciare
Boh, non mi ritrovoPer i ritmi circadiani ci troviamo, ci siamo spiegati entrambi, ti volevo solo dire che non ero d'accordo di considerare l'aumento ipercalorico sul tot settimanale, infatti ho proseguito diversamente, che non è la stessa cosa... (ex: il 10% di 2 è 0,2; il 10% di 2+2+3 diviso 3 è 0,23)
Se ho un fabbisogno calorico giornaliero di 2kcal, ne ho uno settimanale di 2x7=14kcal
Se aumento del 10% ogni giorno ho 0.2kcal, che alla fine della settimana sarà 0,2x7=1,4kcal
Se invece calcolo il 10% direttamente sul totale settimanale (cioè 14Kcal), ho 1.4kcal che coincide con il risultato di prima
Continuo ad esser convinto di aver detto di alzare semplicemente i carboidrati
Provo a riportare in quote la successione di botte e risposte
Quello che cercavo di dirti è:
- Fissa un fabbisogno proteico. In generale si parte da 1,5g di nobili per Kg di peso
- Fissa un quantitativo di grassi ( è molto soggettivo, tendenzialmente in massa sono bassi)
Poi parti dal tuo attuale consumo di carboidrati e lo incrementi nel corso delle settimane, valutando le reazioni del tuo corpo in base anche all'allenamento
Infine per quanto riguarda gli integratori:
- I bcaa in massa non servono. La quantità di leucina necessaria per innescare la sintesi proteica è pienamente raggiunta dall' introito proteico. Più leucina non significa recupero più rapido
- Glutamina e bcaa come anticatabolico in massa non hanno senso. Ricordati che sei in surplus energetico, il tuo corpo non ha quindi bisogno di smantellare il tessuto muscolare per fornire energia ai muscoli. Inoltre anabolismo e catabolismo sono 2 facce della stessa medaglia: grazie ad una buona dieta e alla sindrome di adattamento generale, processo di sovracompensazione provvederà a sistemare ogni danno
- Assumere 105g di whey al giorno è assurdo. Innanzi tutto perchè le whey hanno una curva di assorbimento e insulinico innaturale, secondo perchè sono sempre da preferire le fonti solide. Gli integratori, come dice la parola stessa, integrano, ossia sopperiscono una carenza... non devono essere una fonte prima di sostentamento
Segnalibri