Risultati da 1 a 15 di 481

Discussione: Diario di disperato89

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io parzialmente scherzavo quando indicavo come imperativo il fermo al petto. In un ambito "non Powerliter" forse non serve se non come apprendimento...

    ...PERO' io non so correggere una panca senza fermo (dove comincia ad esempio il rimbalzo o l' affondo al petto?) quindi, se io giudico dei video, li valuto secondo i miei parametri perchè sono gli unici che conosco a causa della mia inesperienza.

    Proprio per questo, dove qualcuno più competente di me è diponibile a seguire un atleta io sono ben contento di tirarmi indietro.

    Idem con patate, io valuto secondo i miei parametri, anche perchè di panche da gara non ne so una ceppa commentavo giusto per commentare. Non sono interessato a seguire nessuno!



    Tu sei convinto che ricercare il cedimento in un atleta agli inizi e non seguito di persona sia saggio? Non c'è il rischio di sviluppare fome infiammatorie articolari e tendinee?

    ​Sotto questo punto di vista l'esperto sei certamente tu (io sono soltanto un amatore), io credo soltanto che (anche per un principiante) il cedimento sia sempre necessario. Almeno nei movimenti accessori.



    Io sono convinto che all' inizio creare una base di forza (anche massimale) serva anche per costruire massa. Secondo me le tecniche da BBer sono adatte ad atleti più "maturi" (atleticamente parlando).

    Qui ci troviamo in disaccordo. Si alla base di forza, ma non forza massimale. Non penso che migliorare la forza massimale in un movimento abbia transfert sugli altri e penso sia un lavoro troppo specifico (e troppo sul lungo termine) per essere davvero utile a chi ha solo obiettivi estetici. Non penso che lavorare la forza per periodi limitati possa portare benefici.


    Però, come dico, io di BBing non capisco una ceppa, quindi sentiamo Carnera se è disponibile a darti un occhio


    Io non credo di essere in grado di dare un occhio a nessuno, però mi piace parlare di allenamento e alimentazione inoltre trovo la tua via per i principianti estremamente valida e l'appoggio in toto. Imparare la tecnica è la base indispensabile con cui partire, poi fa allenare la forza submassimale in un range che mi piace.

    ciao
    Ultima modifica di carnera; 30-08-2017 alle 05:16 PM
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home