Pagina 17 di 33 PrimaPrima ... 789101112131415161718192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 481

Discussione: Diario di disperato89

  1. #241
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Nel bbing fare il fermo in basso è cosniderata una tecnica di intensità per aumentare il TUT. Personalmente il fermo in basso nella panca non l'ho mai fatto (perchè, come al solito, non mi interessa e non mi serve avere una panca da gara).
    Io parzialmente scherzavo quando indicavo come imperativo il fermo al petto. In un ambito "non Powerliter" forse non serve se non come apprendimento...

    ...PERO' io non so correggere una panca senza fermo (dove comincia ad esempio il rimbalzo o l' affondo al petto?) quindi, se io giudico dei video, li valuto secondo i miei parametri perchè sono gli unici che conosco a causa della mia inesperienza.

    Proprio per questo, dove qualcuno più competente di me è diponibile a seguire un atleta io sono ben contento di tirarmi indietro.

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    @Disperato: ricorda che il buffer lo devi tenere solo nei multiarticolari base, nei complementari devi andare a cedimento!
    Tu sei convinto che ricercare il cedimento in un atleta agli inizi e non seguito di persona sia saggio? Non c'è il rischio di sviluppare fome infiammatorie articolari e tendinee?

    Citazione Originariamente Scritto da disperato89 Visualizza Messaggio
    Ecco ok, quindi che devo fare sostanzialmente??? Non ci capisco più nulla... Io devo dimagrire, poi un giorno se mai ce la farò vorrei diventare grosso e tirato, tirato non come un BB precisiamo, non mi piacciono più molto come un tempo i fisici dei BB, o meglio li preferisco certe volte in off season, perché li vedo enormi, pieni e definiti senza essere squartati. Sai che mi piace il peggior fisico di Hollywood! Detto anche "Er Nafta!"  Però non capisco come impostare il mio futuro... 
    Io sono convinto che all' inizio creare una base di forza (anche massimale) serva anche per costruire massa. Secondo me le tecniche da BBer sono adatte ad atleti più "maturi" (atleticamente parlando).

    Però, come dico, io di BBing non capisco una ceppa, quindi sentiamo Carnera se è disponibile a darti un occhio
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #242
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da disperato89 Visualizza Messaggio
    Grazie Morgante, ansia da prestazione!  Comunque si ero un pelo tremolante perché cercavo di capire bene cosa dovevo contrarre e sentire esattamente, non per il peso in se che non mi sembrava molto...in palestra gli istruttori non guardano niente... comunque provvederò a fare riprese migliori!  Ieri sera ho fatto 10' ciclette poi squat 5x5 in progressione 40/50/60/50/54 kg ho calato perché non mi sentivo di farlo correttamente con 60 kg e anche perché essendo il primo giorno devo calibrare un po' tutti i pesi...panca 5x5 costante 50 kg, lat machine a presa larga 3x6 30 kg crunch 3x20

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
    Eccolo

    insomma, potevi scriverlo in maniera più ordinata, così risulta più facile commentarlo.

    Cerca di fare qualcosa di simile:
    --------------------------------------
    30 agosto

    -Bicicletta 10'

    -Squat 5x5@40,50,60,50,54
    eventuale commento

    -Panca 5x5@50kg
    eventuale commen

    -Lat machine presa larga 3x666 ecc ecc ecc
    ...
    ---------------------------------------------------

    Così posso commentare che puoi tranquillamente eliminare la bicicletta come riscaldamento che è inutile. Scaldati facendo l'esercizio che devi fare, è la cosa migliore. Così ripassi il movimento, ti abitui al carico e lubrifichi bene le articolazioni. Fare la bicicletta per scaldarsi prima dello squat è come fare nuoto prima di giocare a tennis.
    Se hai tempo da utilizzare sulla bici fatti del cardio post wo.

    Poi posta la routine completa
    -Where Eagles Dare-

  3. #243
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io parzialmente scherzavo quando indicavo come imperativo il fermo al petto. In un ambito "non Powerliter" forse non serve se non come apprendimento...

    ...PERO' io non so correggere una panca senza fermo (dove comincia ad esempio il rimbalzo o l' affondo al petto?) quindi, se io giudico dei video, li valuto secondo i miei parametri perchè sono gli unici che conosco a causa della mia inesperienza.

    Proprio per questo, dove qualcuno più competente di me è diponibile a seguire un atleta io sono ben contento di tirarmi indietro.


    Tu sei convinto che ricercare il cedimento in un atleta agli inizi e non seguito di persona sia saggio? Non c'è il rischio di sviluppare fome infiammatorie articolari e tendinee?



    Io sono convinto che all' inizio creare una base di forza (anche massimale) serva anche per costruire massa. Secondo me le tecniche da BBer sono adatte ad atleti più "maturi" (atleticamente parlando).

    Però, come dico, io di BBing non capisco una ceppa, quindi sentiamo Carnera se è disponibile a darti un occhio
    Ti ringrazio molto doc...

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  4. #244
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Eccolo

    insomma, potevi scriverlo in maniera più ordinata, così risulta più facile commentarlo.

    Cerca di fare qualcosa di simile:
    --------------------------------------
    30 agosto

    -Bicicletta 10'

    -Squat 5x5@40,50,60,50,54
    eventuale commento

    -Panca 5x5@50kg
    eventuale commen

    -Lat machine presa larga 3x666 ecc ecc ecc
    ...
    ---------------------------------------------------

    Così posso commentare che puoi tranquillamente eliminare la bicicletta come riscaldamento che è inutile. Scaldati facendo l'esercizio che devi fare, è la cosa migliore. Così ripassi il movimento, ti abitui al carico e lubrifichi bene le articolazioni. Fare la bicicletta per scaldarsi prima dello squat è come fare nuoto prima di giocare a tennis.
    Se hai tempo da utilizzare sulla bici fatti del cardio post wo.

    Poi posta la routine completa
    Sì hai ragione scusami​! 😂 Stasera farò come dici tu! Grazie per i preziosi consigli!!

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  5. #245
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io parzialmente scherzavo quando indicavo come imperativo il fermo al petto. In un ambito "non Powerliter" forse non serve se non come apprendimento...

    ...PERO' io non so correggere una panca senza fermo (dove comincia ad esempio il rimbalzo o l' affondo al petto?) quindi, se io giudico dei video, li valuto secondo i miei parametri perchè sono gli unici che conosco a causa della mia inesperienza.

    Proprio per questo, dove qualcuno più competente di me è diponibile a seguire un atleta io sono ben contento di tirarmi indietro.

    Idem con patate, io valuto secondo i miei parametri, anche perchè di panche da gara non ne so una ceppa commentavo giusto per commentare. Non sono interessato a seguire nessuno!



    Tu sei convinto che ricercare il cedimento in un atleta agli inizi e non seguito di persona sia saggio? Non c'è il rischio di sviluppare fome infiammatorie articolari e tendinee?

    ​Sotto questo punto di vista l'esperto sei certamente tu (io sono soltanto un amatore), io credo soltanto che (anche per un principiante) il cedimento sia sempre necessario. Almeno nei movimenti accessori.



    Io sono convinto che all' inizio creare una base di forza (anche massimale) serva anche per costruire massa. Secondo me le tecniche da BBer sono adatte ad atleti più "maturi" (atleticamente parlando).

    Qui ci troviamo in disaccordo. Si alla base di forza, ma non forza massimale. Non penso che migliorare la forza massimale in un movimento abbia transfert sugli altri e penso sia un lavoro troppo specifico (e troppo sul lungo termine) per essere davvero utile a chi ha solo obiettivi estetici. Non penso che lavorare la forza per periodi limitati possa portare benefici.


    Però, come dico, io di BBing non capisco una ceppa, quindi sentiamo Carnera se è disponibile a darti un occhio


    Io non credo di essere in grado di dare un occhio a nessuno, però mi piace parlare di allenamento e alimentazione inoltre trovo la tua via per i principianti estremamente valida e l'appoggio in toto. Imparare la tecnica è la base indispensabile con cui partire, poi fa allenare la forza submassimale in un range che mi piace.

    ciao
    Ultima modifica di carnera; 30-08-2017 alle 04:16 PM
    -Where Eagles Dare-

  6. #246
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Ok va facciamo che mi alleno, mangio pulito e vediamo che succede?? Qualcosa deve succedere, è matematico...cosa non lo so manco io ma vabbè 😂😂

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  7. #247
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    La questione è che avrai miglioramenti comunque sia estetici che di forza, la sola differnza è che, nel lungo periodo (anni), la mia strada porta a miglioramenti maggiori nella forza mentre con la strada di Carnera avrai maggiori benefici estetici.

    Però non è che allenandosi in full body, in mutifrequenza, con i grandi esercizi multiarticolari, si resti delle schifezze

    Questo sono io che ho 51 anni e peso 66 kg e al 99% faccio Squat Panca Stacco e Trazioni. mangio ad minchiam e non ricerco l' estetica :
    https://www.bbhomepage.com/forum/pos...ocs-photo.html
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #248
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    ciao
    Questa discussione è interessante ne approfitto per chiedere un cosa pure io:

    Abbiamo capito che le esecuzioni delle 3 alzate possono essere eseguite in modo diverso in base ai nostri interessi, BB o PL

    Quindi:

    Panca BB= può essere eseguita anche senza fermo al petto, sempre che questo non influenzi troppi la compattezza
    Panca PL= va eseguita con fermo al petto e varie regole di gara

    Squat BB= Qui invece di solito come si preferisce eseguirlo? Ass to grass?, sotto il parallelo?, sopra il parallelo? con rimbalzo o senza rimbalzo?
    Squat PL= Sotto il parallelo.


    Stacco BB/PL= qui penso non ci siano differenze tra PL e BB, giusto?

  9. #249
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Le differenze ci sono. Per parafrasare MrDoc, nel breve periodo ci puo' pure stare ma se sei interessato al BB, nel lungo periodo i"3 big" da soli non sono sufficienti. Nello stacco da PL non c’e’ enfasi nella fase eccentrica, specialmente se eseguito con tecnica da gara. No eccentrica = no ipertrofia. Invece se fai lo stacco a gambe tese concentri il movimento sia sulla fase eccentrica che sullo stretch. La panca classica da PL senza nessuna variante accentua lo sviluppo dei deltoidi frontali e tricipiti in rapporto ai pettorali. Se integri con delle varianti, come la panca ghigliottina aka panca alla Gironda, enfatizzano lo sforzo sui pettorali. Lo squat non e’ il massimo per sviluppare il gluteus e, a seconda delle tue leve, non e’ detto che sia ottimale per lo sviluppo dei quadricipiti.
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  10. #250
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Le differenze ci sono. Per parafrasare MrDoc, nel breve periodo ci puo' pure stare ma se sei interessato al BB, nel lungo periodo i"3 big" da soli non sono sufficienti. Nello stacco da PL non c’e’ enfasi nella fase eccentrica, specialmente se eseguito con tecnica da gara. No eccentrica = no ipertrofia. Invece se fai lo stacco a gambe tese concentri il movimento sia sulla fase eccentrica che sullo stretch. La panca classica da PL senza nessuna variante accentua lo sviluppo dei deltoidi frontali e tricipiti in rapporto ai pettorali. Se integri con delle varianti, come la panca ghigliottina aka panca alla Gironda, enfatizzano lo sforzo sui pettorali. Lo squat non e’ il massimo per sviluppare il gluteus e, a seconda delle tue leve, non e’ detto che sia ottimale per lo sviluppo dei quadricipiti.
    Ok grazie

    Ricapitolando:

    Nello stacco per avere una buona risposta ipertrofica non bisogna sbattere il bilanciere a terra ma controllare la fase negativa.

    Nella panca invece è meglio integrare con varianti.

    Nello squat invece fare altro, ma visto che mi alleno in home gym e quindi non avendo altri macchinari penso possa rimanere un buon esercizio.

    P.S. Scusa disperato se ti sto sporcando il diario, spero possano interessare anche a te queste informazioni.

  11. #251
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La questione è che avrai miglioramenti comunque sia estetici che di forza, la sola differnza è che, nel lungo periodo (anni), la mia strada porta a miglioramenti maggiori nella forza mentre con la strada di Carnera avrai maggiori benefici estetici.

    Però non è che allenandosi in full body, in mutifrequenza, con i grandi esercizi multiarticolari, si resti delle schifezze

    Questo sono io che ho 51 anni e peso 66 kg e al 99% faccio Squat Panca Stacco e Trazioni. mangio ad minchiam e non ricerco l' estetica :
    https://www.bbhomepage.com/forum/pos...ocs-photo.html
    Complimenti doc caspita!! Tanto di cappello....

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Ok grazie

    Ricapitolando:

    Nello stacco per avere una buona risposta ipertrofica non bisogna sbattere il bilanciere a terra ma controllare la fase negativa.

    Nella panca invece è meglio integrare con varianti.

    Nello squat invece fare altro, ma visto che mi alleno in home gym e quindi non avendo altri macchinari penso possa rimanere un buon esercizio.

    P.S. Scusa disperato se ti sto sporcando il diario, spero possano interessare anche a te queste informazioni.
    Ciao figurati tranquillo!! Sì a me interessa qualsiasi cosa quindi no problem!!

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  12. #252
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Ok grazie

    Ricapitolando:

    Nello stacco per avere una buona risposta ipertrofica non bisogna sbattere il bilanciere a terra ma controllare la fase negativa.
    e magari alternalo con stacchi a gambe tese, stacchi rumeni

    Nella panca invece è meglio integrare con varianti.
    Si', dopo aver acquisito una buona tecnica con la panca classica

    Nello squat invece fare altro, ma visto che mi alleno in home gym e quindi non avendo altri macchinari penso possa rimanere un buon esercizio.
    Puoi variare gli squat con squat frontale, hack squat con bilanciere
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  13. #253
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Appena tornato...lombari a fuoco....mi sa che il rematore bilanciere non era perfetto... purtroppo niente video stasera in quanto a malapena sono riuscito a trovare un posto dove allenarmi poiché c'era il mondo in palestra! Ora comunque vi posto il wo.

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  14. #254
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    30 agosto
    _ Stacco da terra 5x5 in progressione kg 60-70-80-90-90 escluse serie di riscaldamento fino a quota 60 kg.

    Military Press 3x6 carico costante 30 kg

    Rematore bilanciere 3x6 kg 30-40-40 e qui devo dire che mi ha spaccato i lombari non so se sia normale perché non ho mai fatto questo esercizio.

    Curl bicipiti manubri panca inclinata 4x8 kg 12-10-8-6 purtroppo il braccio che mi sono rotto non è ancora a livello del destro in questo esercizio.

    Tricipiti al cavo 3x6 kg 30-35-35



    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  15. #255
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da disperato89 Visualizza Messaggio
    Rematore bilanciere 3x6 kg 30-40-40 e qui devo dire che mi ha spaccato i lombari non so se sia normale perché non ho mai fatto questo esercizio.
    Forse l'esecuzione era incorretta, comunque tieni anche conto che hai ripreso da 2 giorni dopo 2 anni. Prima cosa facevi?
    Rematore con manubrio, T-Bar, rematore ai cavo basso?
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home