ieri sera.
- la progressione nel semi-sumo continua ma, con un po' più di criterio, al salire dei kg, ho imparato a farla di 10 in 10 piuttosto che di 2 in 2 in modo che la prima serie sia di 50, la seconda di 60 e la terza di 72 (in questo caso),
piuttosto che 68, 70, 72 come facevo prima. Così facendo consento ai muscoli di attivarsi e riscaldarsi, credo.
72 kg di semi sumo:
https://youtu.be/sJmSYaveu_c
- la fissa del power-thuster continua. ho trovato, navigando, che altri nomi con cui è conosciuto questo esercizio sono Squat Clean Thruster, Hang Squat Clean Thruster, oltre a quelli che avevo già segnalato nel mio scorso post. Non sono in grado di dire se ad ogni nome corrisponde una leggera variazione, ma credo di no. comunque:
42 kg di power thuster (come lo chiamo io)
https://youtu.be/r2Iy64bb_aE
I miei video non somigliano molto a quelli trovati in rete, e ho un po' paura di fare le cose un po' a caxxo per questo esercizio, però mi stra-piace.
- panca
un passettino alla volta. questa volta ho provato a concentrarmi solo sul mandare il bilanciere all'altezza dei capezzoli e nient'altro. Però ho preso un po' coraggio e ho aggiunto qualche kiletto. Da una parte può sembrar stupido che non riesco a fare l'esercizio con 28 kg e provo a farlo con 40, ma il fatto è che con 28 è divertente solo la prima volta e poi perchè sia ancora divertente, perchè si possa di nuovo provare la sensazione della "prima volta", bisogna aggiungere kg.... una droga "pesante" insomma
40 kg di Piancapana (è il nome di battesimo che ho dato alla mia panca piana):
https://youtu.be/KK_p8jN2j4g
Segnalibri