Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    ieri sera.


    - la progressione nel semi-sumo continua ma, con un po' più di criterio, al salire dei kg, ho imparato a farla di 10 in 10 piuttosto che di 2 in 2 in modo che la prima serie sia di 50, la seconda di 60 e la terza di 72 (in questo caso),


    piuttosto che 68, 70, 72 come facevo prima. Così facendo consento ai muscoli di attivarsi e riscaldarsi, credo.

    72 kg di semi sumo:



    https://youtu.be/sJmSYaveu_c


    - la fissa del power-thuster continua. ho trovato, navigando, che altri nomi con cui è conosciuto questo esercizio sono Squat Clean Thruster, Hang Squat Clean Thruster, oltre a quelli che avevo già segnalato nel mio scorso post. Non sono in grado di dire se ad ogni nome corrisponde una leggera variazione, ma credo di no. comunque:


    42 kg di power thuster (come lo chiamo io)

    https://youtu.be/r2Iy64bb_aE

    I miei video non somigliano molto a quelli trovati in rete, e ho un po' paura di fare le cose un po' a caxxo per questo esercizio, però mi stra-piace.




    - panca


    un passettino alla volta. questa volta ho provato a concentrarmi solo sul mandare il bilanciere all'altezza dei capezzoli e nient'altro. Però ho preso un po' coraggio e ho aggiunto qualche kiletto. Da una parte può sembrar stupido che non riesco a fare l'esercizio con 28 kg e provo a farlo con 40, ma il fatto è che con 28 è divertente solo la prima volta e poi perchè sia ancora divertente, perchè si possa di nuovo provare la sensazione della "prima volta", bisogna aggiungere kg.... una droga "pesante" insomma


    40 kg di Piancapana (è il nome di battesimo che ho dato alla mia panca piana):

    https://youtu.be/KK_p8jN2j4g

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    - panca


    un passettino alla volta. questa volta ho provato a concentrarmi solo sul mandare il bilanciere all'altezza dei capezzoli e nient'altro. Però ho preso un po' coraggio e ho aggiunto qualche kiletto. Da una parte può sembrar stupido che non riesco a fare l'esercizio con 28 kg e provo a farlo con 40, ma il fatto è che con 28 è divertente solo la prima volta e poi perchè sia ancora divertente, perchè si possa di nuovo provare la sensazione della "prima volta", bisogna aggiungere kg.... una droga "pesante" insomma
    Ciao kel, su stacco e thruster non saprei proprio cosa dirti, dato che il sumo per me è offlimits e il thruster non l'ho mai provato, però posso provare a darti una mano sulla panca, mentre aspettiamo che intervenga qualcuno più esperto.

    Innanzitutto hai fatto molto bene ad alzare il peso e hai trovato una buona soluzione per sopperire all'assenza di protezioni. Stai migliorando anche nella posizione dei gomiti. Adesso cominciamo a ragionare.

    Quando stacchi il bilanciere dai supporti prova a tenerlo per qualche istante fermo con le braccia perfettamente verticali, mentre ti sforzi di abbassare il più possibile le spalle e di addurre (avvicinare tra loro) le scapole. Per agevolare questa operazione puoi tenere il sedere staccato dalla panca spingendo coi piedi, in modo che il dorso non poggi sulla panca.

    Appena sei pronto, ovviamente dopo aver appoggiato il sedere, prendi fiato e comincia ad abbassare il bilanciere, immaginando di tirarlo a te, come se volessi tendere un arco. Intanto prova a spingere il petto nella direzione del bilanciere.

    Arrivato al petto tieni un fermo di un paio di secondi. Questo ti aiuta a stabilizzarti e restare compatto, nel tempo potrai ridurlo a un istante, ma per ora ti consiglio di farlo lungo. Intanto cerca di percepire che i gomiti siano perfettamente sotto il bilanciere. Continua a spingere il petto in alto.

    Ora spingi via il bilanciere sempre restando in tensione, non smollare il petto e la zona dorsale, cerca di non alzare le spalle e non appiattire le scapole. Espira solo alla fine del movimento, non durante tutta la spinta.

    Se ti accorgi che così il carico è troppo pesante abbassalo un po', oppure comincia facendo meno ripetizioni ma più serie.

    Ovviamente non possiamo riuscire in una volta sola a fare tutto perfettamente, quindi fai benissimo a concentrati su un aspetto per volta.
    WE MUST LIFT

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Grazie Morgante.
    Perfetto e chiarissimo.
    Me lo leggerò più volte prima del prossimo allenamento (che purtroppo non sarà prestissimo perchè domani parto per una piccola trasferta di lavoro. torno venerdì e se riesco faccio l'allenamento venerdì sera; se invece sono distrutto dal viaggio rimanderò a lunedì)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Stacco: resettati ad ogni ripetizione, non farlo come un continuum. Fai bene l' incastro prima di alzare altrimenti a carichi alti perdi la posizione.

    Quello che tu chiami power thruster, come idea non è male, il push press e il front squat ci possono stare. La girata al petto è fatta puramente di forza, mentre dovrebbe essere un esecizio di tecnica (io la faccio esattamente come te)

    Panca: Morgante ha già scritto molto, io aggiungo una sola cosa, forse adesso scendi un po troppo basso, trova una via di mezzo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Grazie Morgante.
    Perfetto e chiarissimo.
    Me lo leggerò più volte prima del prossimo allenamento (che purtroppo non sarà prestissimo perchè domani parto per una piccola trasferta di lavoro. torno venerdì e se riesco faccio l'allenamento venerdì sera; se invece sono distrutto dal viaggio rimanderò a lunedì)

    sabato e domenica si batte la fiacca???

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home