Citazione Originariamente Scritto da Atom Visualizza Messaggio
Capisco, ti ringrazio.
La mia idea era quello di allenare Petto-spalle e complementare; Gambe; Dorso e complementare.
Non so se la mia idea può essere giusta, oppure in ogni seduta ci dev'essere un esercizio base, .....

al tuo livello - ed a mio parere anche dopo - tutti gli esercizi principali di un programma devono essere i multiarticolari ovvero quelli che tu definisci "base" . Avremo detto decine e decine di volte di non allenarsi in monofrequenza, cioè un gruppo muscolare a settimana e, preferibilmente, di non ragionare raggruppando singoli distretti ma lavorando principalmente con i grandi multiarticolari in ogni sessione (non tutti insieme in ciascuna seduta) ed aggiungervi, nel caso occorra, un esercizio di isolamento.

....anche perché, non ho mai praticato stacchi, una volta seguendo le guide di project invictus (non so se lo posso scrivere, per cui se non lo potessi mi scuso con lo staff) ho provato a farli, e tutti mi sono andati contro, ma perché fai stacchi? ti rovini la schiena e blablabla, per cui ho abbandonato l'idea.

non credo davvero che su questo forum qualcuno ti abbia mai potuto sconsigliare gli stacchi. Se è avvenuto da un'altra parte, sta a te scegliere: o segui una strada oppure un'altra, altrimenti non capisci più niente; se domandi su questa board le risposte attuali saranno coerenti con quanto abbiamo già suggerito e pubblicato in rilievo. Non puoi dirci "da un'altra parte mi hanno detto" , perché allora la nostra risposta sarà chiedi lumi da quella parte; non è un problema di avere ragione o torto ma di semplice coerenza, puoi ascoltare tanti medici per consulto ma poi o ne segui uno oppure un altro.

D'ora in poi non ascolterò più nessuno e cercherò di informarmi il più possibile, perché in allenamento sono proprio zero e devo imparare tutto tutto.
Mi potresti indicare le discussioni più interessanti, sempre se non è un problema.
Cordialità e mi scuso se ho dato l'idea di quello che vuole la pappa pronta, ma ho solo voglia di imparare e capire questo mondo.
Eccone alcune, dove trovi pure una certa dialettica e non precetti da seguire, in quanto la varietà fa bene ed occorre pure essere aperti alle differenti applicazioni; i concetti base comunque sono quelli. Se riesco ti posto qualcos'altro, tu però almeno leggi:

Metodi di allenamento per il bodybuilding

La Scheda d'Allenamento per la palestra : come costrurila

Come rendere equilibrata la propria scheda di allenamento

Quante volte allenarsi : la Frequenza di allenamento

Quante serie e ripetizioni ? L'arte delle serie e delle ripetizioni

Una proposta di allenamento per il bodybuilding

La scheda di allenamento definitiva