Si, in effetti hai ragione, l'ho costruita così pensando di allenare tutto nella maniera più completa possibile ma probabilmente non è un allenamento efficace viste le mie masse irrisorie XD
Ho letto la scheda di Circle69 che hai in firma e che mi pare tu abbia citato in un commento precedente, dovrei provare a studiarmi un attimo la cosa XD
Con lo squat io ho ad esempio il problema di non riuscire a scendere sotto il parallelo a causa della protesi - non posso fare affidamento su quella gamba, spingo tutto con la destra; quando ho fatto squat con la palla dietro la schiena (a pilates) effettivamente riuscivo a scendere un po' di più, il gluteo andava a fuoco, ma principalmente il destro e il sinistro molto meno. E comunque mancava tutto il coinvolgimento degli altri muscoli. Idem ad esempio per gli affondi, farli mi viene malissimo a causa della protesi e in ogni caso li rendo "inutili" storpiando la tecnica.
Gli altri esercizi in quella scheda però potrei farli, salvo dover lavorare DA ZERO sulle trazioni alla sbarra; quando parla di parallele intende dips?
Purtroppo la protesi rende l'essere un neofita ancora più difficile e io temo ad affidarmi ad un PT; in parte perchè non ho idea di quali cifre potrebbe chiedermi e ho paura di farmi prendere un infarto, in parte perchè ho paura di beccare una persona poco competente; inoltre c'è sempre il fattore protesi, che rende la costruzione di un allenamento per me più difficle rispetto alla norma.
Tra l'altro vorrei potermi affidare a qualcuno che possa seguirmi anche nell'alimentazione, ma non saprei neanche quale FIGURA PROFESSIONALE cercare. Un pt non può fare diete, un nutrizionista non capisce un'H di allenamento... un preparatore atletico? Un medico sportivo? Sono pure insulinoresistente...
Qualcuno di voi ha qualche consiglio?
Comunque oggi ho fatto ancora la mia scheda stupida; in mancanza d'altro almeno fa sudare e lavorare un po' XD
Come ogni finesettimana stamattina ero spompata; la sento proprio la pesantezza dell'allenamento dopo 6 giorni, tuttavia quella di oggi mi ha lasciato un po' perplessa perchè ieri ho dovuto saltare il Pilates ç_ç maledetti lavori in casa ç_ç
Avrei dovuto iniziare col tapis roulant come da scheda modificata ma erano tutti occupati <.< Quindi ho svoltato la mattinata (seh, certo) con due/tre minuti di riscaldamento sulla recline e poi i 10 minuti di HIIT.Chiaramente volevo morire.... e ora che ci penso forse è per questo che ero così spompata per il resto XD
Ho integrato l'HIIT anche nei due circuiti, ma nell'ultimo giro per ognuno dei circuiti i 30 secondi bomba erano veramente blandissimi perchè non reggevo più.
Problematiche invece le trazioni upper back: non è un problema di forza o di kg di troppo, ma non riesco a tenere gomiti, polsi e spalle in linea; i gomiti vanno giù, tenerli in linea è "scomodo" ma non incremeta lo sforzo, cioè non sento meglio il peso quando i gomiti sono in linea. In più il macchinario è molto grande mentre io sono piccina, quindi risulta scomodo in generale.
Alcune soddisfazioni però! Mi sono detta che, visto che voglio fare 4 kg per mano con i bicipiti, non aveva senso farne 6 a due mani con la french press, quindi ho portato a 8 kg; fra questo aumento, il top e la conferma dei 17,5 kg su chest (il tutto in circuito) sentivo i muscoli gonfi e irrorati di sangue *_*
Altra bella soddisfazione è stato l'aumento a 20 kg all'abductor, che fino a poco tempo fa a 15 kg mi faceva piangere lacrime e sangue - mi tirava molto da metà coscia sinistra fino all'inguine.
Ho lasciato perdere i crunch normali e inversi, ma visto che ieri non avevo lavorato l'addome a Pilates mi sono fatta un 3x15 con 15 kg all'abdominal.
In tutto questo ho un dolorino scemo alla spalla destra che non riesco a far andare via nonostante lo streching; credo sia al trapezio, ma più verso il collo che verso la parte bassa della spalla; spero che col riposo di domenica si decida ad andarsene ç_ç
Segnalibri