Pagina 36 di 258 PrimaPrima ... 26272829303132333435363738394041424344454686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 4126

Discussione: Diario di una che non è più una brava bambina

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Maremma cignala
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Ahi ahi...

    Edit: spezzo una lancia in suo favore. In confronto a me, lei si allena già pesantissimissimo!!!
    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    ahahahahah no no ... giammai!
    mi faccio il segno della croce e m'alleno pasante; lo dice ... chi lo dice?! non mi sovviene ...

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    mmhhhh secondo me comincia a farsi i complessi e ad avere remore perché teme di doversi ben presto....."allenare pesante"

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    leggo dalla sua nascita un certo thread che oggi parlava di affaticamento.
    Al di là di quel che posso comprendere, son rimasta affascinata dall'elenco dei "sintomi psichici".
    poichè mi son riconosciuta in tutti, perfino in quelle che "l'uno esclude l'altro", mi son chiesta se sono più sovraffaticata o, più banalmente, mentalmente disturbata.
    in altre parole, sono una co.glionazza

    Citazione Originariamente Scritto da Acid Angel Visualizza Messaggio
    Fra', che succede? Mi devo preoccupare?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    leggo dalla sua nascita un certo thread che oggi parlava di affaticamento.
    Al di là di quel che posso comprendere, son rimasta affascinata dall'elenco dei "sintomi psichici".
    poichè mi son riconosciuta in tutti, perfino in quelle che "l'uno esclude l'altro", mi son chiesta se sono più sovraffaticata o, più banalmente, mentalmente disturbata.
    in altre parole, sono una co.glionazza


    ahahah:, insomma era meglio se non postavo il brano tratto dagli scritti di Harre, con tutte le tabelle!
    Scherzi a parte, in quei casi parlavamo di preparazioni agonistiche piuttosto intense e in qualche caso estreme, dove occorreva prestare la massima attenzione alla sintomatologia al fine di non rovinare la pianificazione di interi macrocicli e stagioni di gara proprio in prossimità di impegni clou.
    Tuttavia non dobbiamo confondere lo stato di forma più o meno ottimale che ciascuno di noi può attraversare in ogni periodo, qualche malessere o leggeri infortuni, l'influenza che pure riflettono le vicissitudini e lo stress quotidiano su attività ludiche e amatoriali con situazioni che erano e sono di tutt'altro tipo: dove l'errato dosaggio dei carichi di allenamento, la tensione dell'imminenza di competizioni ufficiali, il logorio fisico e nervoso del succedersi degli impegni ed il ruolo che lo sport svolgeva in taluni soggetti poteva scontrarsi con momenti nei quali la capacità individuale di attutirne l'impatto era ridotta, mettendo a rischio il risultato finale della preparazione agonistica.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Ieri niente corda. Era tardi, la tibia ancora indolenzita, un gran sonno...

    Stasera mi son data alla panca.
    Ahahahshahahshahahah

    Poi, orfana delle gambe, ho fatto:
    - affondi 3x8x28
    - jefferson 2x10x18
    - front 2x15x18

    Curl bilanciere 2xmax x8
    Tricipiti fatti per finta con 2 kg

    Addome qualche crunch

    Insomma si può dire che ho fatto una settimana di scarico.

    Comunque... ne è uscito un piccolo contributo fotografico
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ImageUploadedByTapatalk1417208396.606738.jpg 
Visualizzazioni: 728 
Dimensione: 49.8 KB 
ID: 14161Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ImageUploadedByTapatalk1417208416.804975.jpg 
Visualizzazioni: 747 
Dimensione: 72.9 KB 
ID: 14162Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ImageUploadedByTapatalk1417208430.235125.jpg 
Visualizzazioni: 719 
Dimensione: 91.7 KB 
ID: 14163

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Appena tornata da un matrimonio. Siamo devastati. Leggiamo i diari davanti ad un bicchiere di kefir, nutella e frutta secca.
    Non ci bastava il panzo.......
    Ed ora vai di lego creator!

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Maremma cignala
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Non ci bastava il panzo.......
    Aaahh, se Freud leggesse...

    Edit: ma... ma... ohiboh, ci si sposa di martedì???
    What I've felt, what I've known
    never shined through in what I've shown...

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Lunedì 1 dicembre

    Terza e ultima settimana di ipertrofia (ehm ehm ehm)
    La seconda è stata tutta sballata ma poco cambia. Quel che conta è muovere i muscoli sotto lo strato di lardo.

    Stacco da terra
    invece di un 4x10x55
    ho fatto 5x10x50 (le braccia han ringraziato)

    Rematore bilanciere
    schiena non stancata dallo stacco alleggerito:
    3x10x30
    (invece di 3x8x38 ... e la schiena era ancora fresca)

    Rematore manubrio
    3x10x12
    (invece del 6+6+6+12 a carico variabile 15-12-10-13 ... ci vuol più tempo a preparare i manubri che a fare tutto il wo...)

    Pullover gomiti larghi
    2x20x6
    (invece di 2x15x7 ... la pigrizia di montare i dischetti da 0,5 kg...)

    GM
    2x15x28
    (invece di 2x15x23 ... è un esercizio col quale ho un certo feeling....)

    Alzate laterali spalle
    non so come si chiama, ma partivo a 90• per poi accompagnare, con la schiena, la spinta verso l'alto dei manubri
    (in sostituzione delle superserie)
    3x10x6

    Lento avanti con bilanciere
    3x10x18
    (invece di 2x8x22)

    Non fatte le scrollate

    Full clean&press
    3x10x18

    Addome
    100 vari

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    nonostante sabato sia caduta da un tavolo, spaccandomi mezzo piede che ora ha tutta la pianta blu (preso in pieno lo spigolo della sedia che avrebbe, invece, dovuto salvarmi dalla frana), ieri sera ho pucciato le dita, timidamente e timorosamente, nelle nuove acque.

    felice di tornare in multifrequenza.
    bel wo (nonostante i pasticci della pasticciona ), tranquillo, strano, soft.

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Hai provato entrambi gli approcci? Che differenze hai notato in termini di sensazioni così come di risultati e quale sceglieresti se dovresti fare una scelta obbiettiva e non dettata dal gusto o piacere personale?

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    ho una mia risposta per tutte le domande ma non posso garantirti non siano influenzate dal gusto personale.

    Sì, ho provato entrambi gli approcci.

    (lasciando perdere la preparazione finalizzata al judo, che era in fullbody e non fa testo)
    Ho iniziato con un classico monofrequenza
    - lu: petto tricip
    - me: dorso bicip
    - ve: gambe
    2 ore di wo, noioso, stancante, ripetitivo (3 / 4 esercizi per gruppo). 2 palle che non ti sto a dire. carichi sempre bassi, tutto in 3x10/12
    nessun aumento di massa muscolare rispetto ai mesi precedenti ed, anzi, gambe sempre più secche con un polpaccio enorme (grazie alla corda ed alla genetica, credo ...)

    MA non conoscevo altro ...

    Qui sul sito ho trovato, incentivata anche da un mio carissimo amico bber (che lavora in mono), il billstarr: 90 minuti circa, dinamico, forte!
    nel giro di poche settimane le cosce sono esplose! femorali spuntati fuori all'improvviso. ma le parole sono inutili. ti metto 2 foto. nella prima vedrai gambe che sembrano stuzzicadenti, nella seconda, ero in multifrequenza (squat pesante!)

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: monofr.jpg 
Visualizzazioni: 839 
Dimensione: 100.3 KB 
ID: 14191Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: multi.jpg 
Visualizzazioni: 906 
Dimensione: 98.6 KB 
ID: 14192

    poi la storia la conoscete ... mi son messa a dieta e son diventata un bue grasso (non voglio parlarne )

    finito il billstarr ho ripreso un programma in mono (un po' sporco; c'era sempre il richiamino per le gambe) ma, nonostante fosse breve (circa 60 minuti), lo stavo soffrendo. l'ho fatto per 9 settimane.

    alla fine è apparso un uomo, come l'arcangelo alla Madonna, e son nuovamente in multifrequenza.

    Riassumendo, in 2 parole:
    - mono = cortisolo + pump dei gioielli
    - multi = + se il mio corpo è obbligato a sostenere un wo "pesante", la struttura deve essere in grado di farlo e, quindi, nel mio caso, si è adeguata, crescendo. Ora devo solo dimagrire, per avere conferma delle mie parole...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Hai provato entrambi gli approcci? Che differenze hai notato in termini di sensazioni così come di risultati e quale sceglieresti se dovresti fare una scelta obbiettiva e non dettata dal gusto o piacere personale?

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    ho una mia risposta per tutte le domande ma non posso garantirti non siano influenzate dal gusto personale.

    ................................

    finito il billstarr ho ripreso un programma in mono (un po' sporco; c'era sempre il richiamino per le gambe) ma, nonostante fosse breve (circa 60 minuti), lo stavo soffrendo. l'ho fatto per 9 settimane.

    alla fine è apparso un uomo, come l'arcangelo alla Madonna, e son nuovamente in multifrequenza.

    ...........................................

    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Hai provato entrambi gli approcci? Che differenze hai notato in termini di sensazioni così come di risultati e quale sceglieresti se dovresti fare una scelta obbiettiva e non dettata dal gusto o piacere personale?
    Rispondo anche io a questa domanda avendo iniziato il mio percorso in monofrequenza e poi evolutosi in multifrequenza(col powerlifting).

    In mono ci si scassa i muscoli, l'infortuneo è più dietro l'angolo(il mio caso peggiore è stata una tendinite), i giorni seguenti li si passa scassati nelle zone allenate. Fisico continuamente a pezzi, un po meno quando ci si abitua. Crescita muscolare non così evidente.
    In multi c'è un maggiore rispetto del corpo e della muscolatura, mai avuto infortunei ad ora(tocco ferro), i giorni seguenti si sta bene e non ci sono muscoli stremati dalla fatica. Fisico molto più in forma e mai a pezzi una volta che ci si abitua. maggiore crescita muscolare(però faccio powerlifting quindi non so quanto possa essere presa in considerazione questa cosa)

    Inoltre parlando con una fisioterapista mi disse che allenarsi a compartimenti non fa bene al corpo, ma ora ne ignoro i motivi.
    C'è comunque anche da dire che dipende dall'allenatore che fa il programma. Se è poco competente a mio avviso potrebbe anche sbagliare e scassarti con la multifrequenza. Io nel mio caso sono stato molto fortunato. Credo che non ritornerei mai alla monofrequenza anche se smettessi di fare powerlifting. Tuttavia questo vale per me e come sappiamo tutti è impossibile generalizzare con il corpo umano.
    Ultima modifica di Musashi; 09-12-2014 alle 05:03 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Grazie fran

    musashi è successo lo stesso a me, sembra di sentire le mie parole quando mi lamento negli spogliatoi di tutti quegli acciacchi. In un anno di bb ho collezionato una sub-lussazione alla spalla sx, tendinite agli avambracci che mi perseguita e mi fa urlare sulla scott, contrattura al trapezio, più vari crampi e doms vari, quindi il discorso infortuni e stress è sacrosanto, tuttavia in termini di risultati non c'è paragone per me la mono è la via, se mi alleno pesante la stessa alzata non riesco a ripeterla nell'arco della settimana, sará un problema mio di recupero non lo so. Comunque non è per criticare o dire questo è meglio di quello, ecc. mi interessa conoscere diversi punti di vista e relativi approcci, sopratutto quando sono differenti dai miei ma garantiscono ugualmente risultati

Discussioni Simili

  1. Cardio polar che non si connette più al pc
    Di Edipo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-05-2008, 02:47 AM
  2. non so più che fare....
    Di Traianos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 05:37 PM
  3. Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 24-06-2003, 04:01 PM
  4. scheda più "in" più mirata più volume
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 04:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home