Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
BENVENUTO!! Da regolamento dovresti presentarti nella sezione "Mi chiamo Arnold".
Detto questo COMPLIMENTI! Che bel obbiettivo!

Io non posso aiutarti, l'unica cosa che posso dirti è che gli esercizi di isolamento tipo croci ai cavi/manubri non ti servono a niente. In più, i rest di 1 minuto nei fondamentali non ti permettono di usare pesi veri.
Ma, a parte gli utenti più esperti, qui sul forum "abbiamo un Cyborg" che credo può aiutarti: Corvette (190x 130kg)
Puoi guardare il suo diario e magari chiedergli se passa in questa discussione per aiutarti.



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Oh scusami, mi ero dimenticato, sono andato a presentarmi. Grazie mille per i consigli, sicuramente proverò a chiedere a Corvette se puo' darmi qualche dritta, sicuramente sbircerò anche il suo diario.

Citazione Originariamente Scritto da orammat Visualizza Messaggio
ciao e benvenuto.

Abbiamo la stessa età solo che io mi alleno in palestra da 5 anni (seriamente da 2) e precedentemente, da quando avevo 15 anni, mi allenavo in casa.
Anche io, come te, avevo un milione di dubbi fino a quando non ho conosciuto questo forum e ho iniziato a leggere le esperienze e i consigli di tutti.

Dalla mia breve esperienza personale, mi sento di consigliarti quanto segue:
1) Non importi mai modelli fisici da raggiungere (soprattutto se dichiaratamente dopati) perché ognuno di noi è fatto in modo differente. C'è gente che da neofita ha già 100 kg in panca e chi invece anche dopo diversi anni e una tecnica perfetta a stento ottiene pesi accettabili. C'è chi ha gambe assurde e non ha quasi bisogno di allenarle e chi con 60 kg di squat inizia ad andare in panico.
ognuno ha una propria struttura fisica e difficilmente può emularne un'altra. Con impegno magari puoi anche superare il tuo modello di fisico perfetto.

2) lo so, ogni volta che leggi informazioni su internet trovi sempre 2 opinioni contrastanti, ma il problema è quello: NON ESISTE UNA STRADA UNICA PER TUTTI.
Io ad esempio ora faccio 3 pasti al giorno, ma prima invece ero uno di quelli che mangiava ogni 3 ore perché stavo ad ascoltare gli altri che sostenevano che "bisogna fare più spuntini durante la giornata per combattere la fame - devi mangiare entro 1 ora e sfruttare la finestra anabolica". TUTTE CAZZATE
Attualmente con circa 1000 calorie a pasto la fame nemmeno la avverto, ne tantomeno la voglia di sgarrare. Cioè ero uno di quelli che andava in giro con la banana e se non mangiavo ogni 3 ore perdevo la testa.


Il mio consiglio, in sostanza, è quello di sperimentare su se stessi e vedere cosa succede. Sul forum trovi le linee base per l'alimentazione e la ricerca del fabbisogno (ma ovviamente devi testare il tutto su di te in base ai tuoi obbiettivi), ma soprattutto mi pare di capire che c'è qualcosina che non va nel tuo allenamento, ovvero questo 5x5 ripetuto ovunque con 1 solo minuto di pausa.
A mio avviso, e questa mi pare che sia una visione condivisa da tutti, il 5x5 lo devi eseguire solo sui fondamentali (squat-panca-stacco-military) abbinando un recupero almeno di 2-3 minuti, altrimenti proprio non riesco a capire come tu possa ottenere una progressione del carico. Ai fondamentali, poi, puoi anche associare dei complementari con serie più voluminose (8-10-12 ripetizioni) e con recuperi più corti (1.30 - 1 minuto).

NON SAI COME RISCALDARTI? beh prova a vedere cosa ti aiuta a rendere meglio durante l'allenamento! Io prima facevo il classico riscaldamento con 10 minuti di corsetta, ma arrivavo poco lucido all'allenamento vero e proprio, quindi ho deciso di eliminare la corsa pre-allenamento e ho inserito degli esercizi di riscaldamento in base al gruppo muscolare da allenare e mi sto trovando bene.
NON SAI COME INTEGRARE? ma ti servono davvero questi integratori? Con il cibo non riesci a raggiungere tutti i macronutrienti della tua dieta?
NON SAI COSA MANGIARE E QUANTO MANGIARE? Mangia pulito ma imposta una dieta sostenibile, non ti limitare a mangiare scondito, senza sale, senza olio, solo riso e pollo (a meno che tu non sia un patito del pollo come me). Abbandona tutte ste menate sui pasti del palestrato medio. C'è chi si allena a stomaco vuoto, chi si allena dopo uno spuntino; io ad esempio pranzo alle 13:00 con un piatto di pasta/riso (140 gr), delle proteine (pollo/tonno/merluzzo ecc), 15gr di olio e delle verdure e prima di allenarmi, solitamente alle 17:30/18:00, bevo solo un caffè o mangio qualcosa di dolce e mi trovo bene. Te magari ti troverai meglio a mangiare qualcosina 1 ora prima dell'allenamento, ma se non sperimenti non lo saprai mai. Dopo l'allenamento io, ad esempio, ceno (anche perché si fanno le 20:30 - 21:00), ma c'è gente che magari si allena prima, finisce alle 17:00, e di sicuro non può cenare a quell'ora, quindi in questo caso ben vengano gli spuntini post allenamento (proteine-carboidrati-grassi). A colazione idem; mi sveglio alle 7 e so che fino alle 13 non mangerò o comunque non mi va di portare del cibo con me per degli spuntini, quindi faccio una bella colazione abbondante che non mi fa avvertire la fame per 4/5 ore. La mia colazione consiste in un pancake (1 uovo, 200gr di albume, 60 gr di farina di riso/avena, 10 gr di fondente, 1 banana e della marmellata) e un bicchiere di latte o the. A volte alterno con un porridge o, se vado di fretta, frullo latte, proteine in polvere ed avena, bevo e scappo.
QUANTE VOLTE ALLENARSI? DIPENDE
anche io mi allenavo suddividendo il tutto in 3 giorni perché non potevo fare altrimenti. Ora posso andare il palestra quando mi pare, quindi ho suddiviso il mio allenamento su 5 giorni. Se puoi andarci solo 3 volte, vai 3 volte, se puoi allenarti tutti i giorni, beh, spacca tutto e allenati 7 volte. Ovviamente ti renderai conti che se ti alleni 7 volte a settimana dovrai gestire il volume e i carichi distribuendoli su 7 giorni e non più su 3. Mi spiego, se ora fai il 5x5 di panca il lunedì e spingi come un matto e in più ci abbini anche i complementari, di sicuro il giovedì quando dovrai allenare nuovamente il petto te lo puoi sognare di ripetere lo stesso allenamento (carichi e volume) del lunedì.
Sì, ovviamente lui non è il mio modello ideale. Ho postato una sua foto solo per farvi capire a quale obiettivo estetico puntassi. Sono ben conscio del fatto che sia per genetica che per doping non potrò ottenere i suoi risultati. Pero' avendo lui un fisico ben diverso da un classico bodybuilder, mi chiedevo quali fossero le differenze che portassero a muovermi verso la sua struttura fisica piuttosto che a quella di un bodybuilder.

Per il riscaldamento io faccio una lunga progressione fino al carico che devo sollevare nel fondamentale e spesso faccio esercizi per la cuffia. Questo è il riscaldamento che faccio. Per l'integrazione io prendo solo multivitaminico e creatina, niente di piu', il resto cerco di prenderlo dagli alimenti. E anch'io non sono un patito dei 6 pasti quotidiani, ne faccio 3 abbondanti e non ho problemi. Mangio tutto, riso, pollo, manzo, maiale, pasta, salmone, merluzzo, tutto insomma. Io posso anche allenarmi 5 volte a settimana, ma purtroppo non ho ancora l'esperienza per capire come smistare il volume nelle varie sessioni.

Grazie infinite per i consigli comunque, gentilissimo.

Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
ciao Montagna

benvenuto, concordo con gli ottimi consigli che hai già ricevuto.

quanto alla tua scheda:



secondo me l'idea di fondo è buona, cioè quella di cominciare con un fondamentale e poi farcire a piacere con complementari.... però.... ci sono diversi però....

PRIMO: è necessario creare una PROGRESSIONE su questi fondamentali (e qui vedi anche il consiglio di Dado sul fatto che un minuto è troppo poco e.... attenzione: questo non vuol dire che devi allungare i tempi di recupero, vuol dire semplicemente che quando arriverai a trattare pesi per te importanti-frutto di una progressione ragionata- un minuto semplicemente non ti sarà piu sufficiente). Ricorda che la progressione è sempre la chiave di tutto!

SECONDO: la scelta dei fondamentali è ottima però io se fossi in te aggiungerei REMATORE e TRAZIONI che tratterei come fondamentali

TERZO: 3 volte/week sono decisamente pochine per i tuoi obiettivi

QUARTO: uno squat a settimana è decisamente troppo poco!!! anche se dici che le gambe sono già grosse, tieni presente che lo squat è un esercizio totale: non immaginarlo come "gambe!"... così come immaginare lo stacco come "schiena" è una bestemmia poichè è un altro esercizio totale....

in considerazione di questi punti io trasformerei la tua scheda da così:

giorno 1: panca + complementari
giorno 2: squat e military + complementari
giorno 3: stacco + complementari

a così:
giorno 1: panca (progressione)+ rematore + complementari
giorno 2: squat (richiamo) + military (progressione) + complementari
giorno 3: stacco (progressione)+ trazioni + complementari
giorno 4: squat (progressione) + panca (richiamo) + complementari

just my 2 cents....
Per il primo punto... mi stai parlando di una progressione nei carichi da allenamento ad allenamento o progressione nella stessa serie del fondamentale? Comunque aumenterò il tempo di recupero a 2 e 30 sicuramente. Per il rematore e le trazioni sicuramente gli darò piu' importanza, non pensavo fossero così "fondamentali" effettivamente. Per il terzo punto hai ragione, ma tu pensa che io ho letto piu' e piu' volte gente che diceva che se non riposo tra le sessioni di allenamento il sistema nervoso e muscoli non riposano e non cresci, o addirittura decresci.

Io ti ringrazio tantissimo per la scheda, il problema è che non ho idea di quali complementari siano da fare e soprattutto del volume di allenamento da smistare nei vari giorni. Inoltre credo di voler iniziare ad allenarmi 5 volte a settimana. Quindi dovrò trovare un programma di allenamento basato su 5 giorni.

Sei stato veramente gentile a rispondermi, ti ringrazio per la disponibilità. Mi hai dato dei consigli utilissimi.

Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
Benvenuto,
ti hanno già dato ottimi consigli.

Io dirò brevemente la mia: mai prendere come obiettivo il fisico di un'altro, oltretutto se "l'altro" è un atleta d'elite che fa ampio uso di sostanze. Andrai sicuramente incontro a grandi frustrazioni.

Raggiungere quei volumi senza tenere sottocontrollo la BF per un natural è utopia, si diventa solo dei ciccioni. Un natural per crescere deve farlo da magro. La bf alta non crea le condizioni migliori per la crescita.

Poi un piccolo appunto: dici di avere questa bruciante passione per l'allenamento, poi mi dici che ti alleni 3xweek... ecchecaxxo! Comincia ad allenarti 4 o 5 volte per week!!
No tranquillo, era solo per farvi capire il tipo di fisico a cui aspiro. Non voglio e non posso diventare come un atleta non natural. Quindi tu dici che prima devo scendere ad esempio a 75 kg prima di mettere massa? Altrimenti non riesco? Mi devi scusare ma ripeto che purtroppo non voglio allenarmi 3 volte a settimana, l'ho fatto perché purtroppo non ho la capacità di suddividere il volume in 5 giorni, non ho la capacità di creare delle full body che coprano ogni giorni tutti i muscoli, e in piu' da profano ho creduto a chi mi diceva che allenandomi 5 volte a settimana non avrei mai recuperato e non sarei cresciuto. Grazie comunque per la tua opinione, sei stato gentile a rispondermi. Lo apprezzo.

Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
A quanto detto mi permetto di aggiungere un dettaglio da non sottovalutare.
In linea generale ognuno ha la sua opinione, se vai su internet tizio dice che il suo metodo è il migliore, caio dice che invece è il suo e sempronio dice che gli altri due dicono cagate.
Poi tutti ti propongono la scheda di 4 settimane. Credi davvero che 4 settimane bastino a vedere miglioramenti?

Scegli una strada, imposta un percorso sensato (basato quindi su progressioni con una certa logica, come già detto) che duri almeno 4-6 mesi. Solo allora potrai valutare se effettivamente quella strada è buona per te o meno.
Se non lo è avrai perso tempo ma almeno hai fatto esperienza.

Se non vuoi perdere tempo non hai alternative, affidati ad un professionista che metta a tua disposizione la sua esperienza (e seguilo per 6 mesi come minimo).

Altro appunto:



Noti anche tu l'incongruenza?
Non vuoi/puoi affidarti ancora ad un nutrizionista? Non ti resta che studiare...leggi diverse fonti, ognuna avrà un suo approccio ma vedrai che la logica di base è sempre uguale (la fisiologia umana è quella, non ci scappi)
Non posso far altro che dirti che purtroppo ho seguito l'opinione secondo la quale se mi alleno piu' di 3 volte non riesco a recuperare e crescere. Ecco perché. Io mi allenerei sempre. Inoltre non ho le conoscenze adatte per suddividere un allenamento in 5 giornate. Non so suddividere il volume e non so quali esercizi vadano insieme. Ah comunque i miei allenamenti non durano 4 settimane, io li porto avanti tutto l'anno. Cambio solo pochi complementari. Pero' ringrazio anche te per la risposta, sei stato disponibile.