
Originariamente Scritto da
orammat
ciao e benvenuto.
Abbiamo la stessa età solo che io mi alleno in palestra da 5 anni (seriamente da 2) e precedentemente, da quando avevo 15 anni, mi allenavo in casa.
Anche io, come te, avevo un milione di dubbi fino a quando non ho conosciuto questo forum e ho iniziato a leggere le esperienze e i consigli di tutti.
Dalla mia breve esperienza personale, mi sento di consigliarti quanto segue:
1) Non importi mai modelli fisici da raggiungere (soprattutto se dichiaratamente dopati) perché ognuno di noi è fatto in modo differente. C'è gente che da neofita ha già 100 kg in panca e chi invece anche dopo diversi anni e una tecnica perfetta a stento ottiene pesi accettabili. C'è chi ha gambe assurde e non ha quasi bisogno di allenarle e chi con 60 kg di squat inizia ad andare in panico.
ognuno ha una propria struttura fisica e difficilmente può emularne un'altra. Con impegno magari puoi anche superare il tuo modello di fisico perfetto.
2) lo so, ogni volta che leggi informazioni su internet trovi sempre 2 opinioni contrastanti, ma il problema è quello: NON ESISTE UNA STRADA UNICA PER TUTTI.
Io ad esempio ora faccio 3 pasti al giorno, ma prima invece ero uno di quelli che mangiava ogni 3 ore perché stavo ad ascoltare gli altri che sostenevano che "bisogna fare più spuntini durante la giornata per combattere la fame - devi mangiare entro 1 ora e sfruttare la finestra anabolica". TUTTE CAZZATE
Attualmente con circa 1000 calorie a pasto la fame nemmeno la avverto, ne tantomeno la voglia di sgarrare. Cioè ero uno di quelli che andava in giro con la banana e se non mangiavo ogni 3 ore perdevo la testa.
Il mio consiglio, in sostanza, è quello di sperimentare su se stessi e vedere cosa succede. Sul forum trovi le linee base per l'alimentazione e la ricerca del fabbisogno (ma ovviamente devi testare il tutto su di te in base ai tuoi obbiettivi), ma soprattutto mi pare di capire che c'è qualcosina che non va nel tuo allenamento, ovvero questo 5x5 ripetuto ovunque con 1 solo minuto di pausa.
A mio avviso, e questa mi pare che sia una visione condivisa da tutti, il 5x5 lo devi eseguire solo sui fondamentali (squat-panca-stacco-military) abbinando un recupero almeno di 2-3 minuti, altrimenti proprio non riesco a capire come tu possa ottenere una progressione del carico. Ai fondamentali, poi, puoi anche associare dei complementari con serie più voluminose (8-10-12 ripetizioni) e con recuperi più corti (1.30 - 1 minuto).
NON SAI COME RISCALDARTI? beh prova a vedere cosa ti aiuta a rendere meglio durante l'allenamento! Io prima facevo il classico riscaldamento con 10 minuti di corsetta, ma arrivavo poco lucido all'allenamento vero e proprio, quindi ho deciso di eliminare la corsa pre-allenamento e ho inserito degli esercizi di riscaldamento in base al gruppo muscolare da allenare e mi sto trovando bene.
NON SAI COME INTEGRARE? ma ti servono davvero questi integratori? Con il cibo non riesci a raggiungere tutti i macronutrienti della tua dieta?
NON SAI COSA MANGIARE E QUANTO MANGIARE? Mangia pulito ma imposta una dieta sostenibile, non ti limitare a mangiare scondito, senza sale, senza olio, solo riso e pollo (a meno che tu non sia un patito del pollo come me). Abbandona tutte ste menate sui pasti del palestrato medio. C'è chi si allena a stomaco vuoto, chi si allena dopo uno spuntino; io ad esempio pranzo alle 13:00 con un piatto di pasta/riso (140 gr), delle proteine (pollo/tonno/merluzzo ecc), 15gr di olio e delle verdure e prima di allenarmi, solitamente alle 17:30/18:00, bevo solo un caffè o mangio qualcosa di dolce e mi trovo bene. Te magari ti troverai meglio a mangiare qualcosina 1 ora prima dell'allenamento, ma se non sperimenti non lo saprai mai. Dopo l'allenamento io, ad esempio, ceno (anche perché si fanno le 20:30 - 21:00), ma c'è gente che magari si allena prima, finisce alle 17:00, e di sicuro non può cenare a quell'ora, quindi in questo caso ben vengano gli spuntini post allenamento (proteine-carboidrati-grassi). A colazione idem; mi sveglio alle 7 e so che fino alle 13 non mangerò o comunque non mi va di portare del cibo con me per degli spuntini, quindi faccio una bella colazione abbondante che non mi fa avvertire la fame per 4/5 ore. La mia colazione consiste in un pancake (1 uovo, 200gr di albume, 60 gr di farina di riso/avena, 10 gr di fondente, 1 banana e della marmellata) e un bicchiere di latte o the. A volte alterno con un porridge o, se vado di fretta, frullo latte, proteine in polvere ed avena, bevo e scappo.
QUANTE VOLTE ALLENARSI? DIPENDE
anche io mi allenavo suddividendo il tutto in 3 giorni perché non potevo fare altrimenti. Ora posso andare il palestra quando mi pare, quindi ho suddiviso il mio allenamento su 5 giorni. Se puoi andarci solo 3 volte, vai 3 volte, se puoi allenarti tutti i giorni, beh, spacca tutto e allenati 7 volte. Ovviamente ti renderai conti che se ti alleni 7 volte a settimana dovrai gestire il volume e i carichi distribuendoli su 7 giorni e non più su 3. Mi spiego, se ora fai il 5x5 di panca il lunedì e spingi come un matto e in più ci abbini anche i complementari, di sicuro il giovedì quando dovrai allenare nuovamente il petto te lo puoi sognare di ripetere lo stesso allenamento (carichi e volume) del lunedì.
Segnalibri