Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Quante rip/serie per gli addominali e le gambe?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,942

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Salve,
    mi sto facendo una scheda, grazie ad una persona competente, per aumentare la massa muscolare. Attualmente mi sono bloccato sulle rip/serie per gli addominali e le gambe in particolar modo per questi esercizi:

    Gambe:
    -Polpacci multipower
    -Squat a una gamba con manubrio
    (ci sarebbe anche un altro esercizio ma non so come si chiama.... praticamente, ti inginocchi e poi ti alzi sulle punte dei piedi)

    Addominali:
    -Crunch con cavo
    -Addominali su panca
    -Addominali laterali cavo alto
    -Addominali bassi a terra a gambe unite

    Ecco, questo sono gli esercizi a cui non so dargli delle rip/serie. Io avevo pensato ad un 3x10 o 3x15 però non ne ho idea. Sapreste consigliarmi, gentilmente? Grazie e buona giornata.



    Invece di perdere inutilmente tempo leggiti https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Invece di perdere inutilmente tempo leggiti https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    Grazie anche per la tua firma.... sto trovando molte informazioni interessanti!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Una domanda extra: ma usate qualche conta calorie (su android, per esempio) per tenere, un minimo, traccia delle, appunto: calorie, proteine, ecc che assumete? Se si, quale usate?

    So, o perlomeno credo, che il miglior modo è leggere ciò che un alimento contiene sull'etichetta piuttosto che basarsi su un'app però a volte mi può tornare utile quando il tempo è poco e devo fare le cose di fretta.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    In realtà molte app hanno un database integrato con salvati gli alimenti che trovi al supermercato.
    Quindi puoi cercare direttamente <marca> <nome prodotto>, inserisci la grammatura e ti calcola in automatico tutto.

    Credo che alla fine si somiglino un po' tutte e, visto che spesso e volentieri sono gratuite, ti consiglio di scaricarne 3 o 4 e vedere con quale ti trovi meglio
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,942

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Una domanda extra: ma usate qualche conta calorie (su android, per esempio) per tenere, un minimo, traccia delle, appunto: calorie, proteine, ecc che assumete? Se si, quale usate?

    So, o perlomeno credo, che il miglior modo è leggere ciò che un alimento contiene sull'etichetta piuttosto che basarsi su un'app però a volte mi può tornare utile quando il tempo è poco e devo fare le cose di fretta.


    Hai dichiarato di essere un 27enne hp-9 (nel settore palestra rientri nella categoria "secco").

    Sei sicuro di necessitare di un contacalorie?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Hai dichiarato di essere un 27enne hp-9 (nel settore palestra rientri nella categoria "secco").

    Sei sicuro di necessitare di un contacalorie?
    Ho chiesto perché colui che mi ha fatto la scheda mi ha detto anche quante proteine e carboidrati dovrei assumere cosi come mi ha consigliato di assumere anche degli aminoacidi (che non assumo se non tramite le proteine in polvere che hanno). Non voglio assumere troppe polveri di questi tipo, per ora. Comunque, lo chiedo anche perché mi ha dato una scheda pesante per me e ci sono a volte che il giorno dopo ho proprio le energie a zero o muscoli con fitte e quindi, magari, se assumo le giuste quantità di carboidrati e proteine potrei star meglio (lo dico da ignorante, ovviamente).
    Ultima modifica di Athmoor; 22-06-2018 alle 01:14 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Ho chiesto perché colui che mi ha fatto la scheda mi ha detto anche quante proteine e carboidrati dovrei assumere cosi come mi ha consigliato di assumere anche degli aminoacidi (che non assumo se non tramite le proteine in polvere che hanno). Non voglio assumere troppe polveri di questi tipo, per ora. Comunque, lo chiedo anche perché mi ha dato una scheda pesante per me e ci sono a volte che il giorno dopo ho proprio le energie a zero o muscoli con fitte e quindi, magari, se assumo le giuste quantità di carboidrati e proteine potrei star meglio (lo dico da ignorante, ovviamente).
    In realtà no...l'esercizio con sovraccarichi comporta delle microlesioni a livello muscolare, queste microlesioni vengono riparate (in caso di dieta ipercalorica) e rinforzate ingrossando le fibre. Questo è il principio del bodybuilding.
    Se tu hai una soglia del dolore più bassa a causa dello scarso livello atletico non puoi fare niente se non continuare ad allenarti per alzare questa soglia.

    La suddivisione dei nutrienti è importante per creare un ambiente anabolico dove il tuo muscolo può crescere rigoglioso e forte.

    Quindi, riassumendo il discorso di eraser, cerca di allenarti bene, mangiare meglio e fatti meno pippe mentali
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,942

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    In realtà no...l'esercizio con sovraccarichi comporta delle microlesioni a livello muscolare, queste microlesioni vengono riparate (in caso di dieta ipercalorica) e rinforzate ingrossando le fibre. Questo è il principio del bodybuilding.
    Se tu hai una soglia del dolore più bassa a causa dello scarso livello atletico non puoi fare niente se non continuare ad allenarti per alzare questa soglia.

    La suddivisione dei nutrienti è importante per creare un ambiente anabolico dove il tuo muscolo può crescere rigoglioso e forte.

    Quindi, riassumendo il discorso di eraser, cerca di allenarti bene, mangiare meglio e fatti meno pippe mentali


    DEVO dare una rep+ a questo post!!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    In realtà no...l'esercizio con sovraccarichi comporta delle microlesioni a livello muscolare, queste microlesioni vengono riparate (in caso di dieta ipercalorica) e rinforzate ingrossando le fibre. Questo è il principio del bodybuilding.
    Se tu hai una soglia del dolore più bassa a causa dello scarso livello atletico non puoi fare niente se non continuare ad allenarti per alzare questa soglia.

    La suddivisione dei nutrienti è importante per creare un ambiente anabolico dove il tuo muscolo può crescere rigoglioso e forte.

    Quindi, riassumendo il discorso di eraser, cerca di allenarti bene, mangiare meglio e fatti meno pippe mentali
    Se per dolore intendi dire: dolore vero e proprio, per quello non ho particolari problemi. Già di mio ho una soglia molta e quindi non mi fermo al primo dolore anche perché, si, a livello di bb sono completamente nuovo ma ho fatto anche altri sport tra cui, il più recente: mtb dove sono passato a fare 10km su spiano a 100km dei quali molti in salita e con le gambe gettavano sangue. Insomma, mi fermo quando proprio i pesi mi cadono dalle mani.... quando con tutta la volontà i muscoli proprio non vanno... mi piace fare cosi e non so nemmeno se è una pratica giusta. Per il cibo ci sto provando.... cerco comunque di mangiare un po' di più e di puntare su alimenti con più carboidrati puri e proteine (vegetali la maggior parte anche se del pollo/tacchino non me lo leva nessuno).

    So che magari sto dicendo tutte scemenze e di star sbagliare molto ma, davvero, sono praticamente appena entrato in questo mondo. Il fatto è che.... mi diverto troppo e mi piace vedere il mio corpo cambiare e quindi, anche se solo per ora, sto semplicemente cercando informazioni da fonti attendibili e da questo mio conoscente che sa il fatto suo.... sarà alto meno di me (meno di 184cm) e pesava 96kg di pura massa muscolare magra. Però, come ho detto, non voglio approfittarmi di lui che magari ha imparato tutto quello che sa pagando e sudando.

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Invece di perdere inutilmente tempo leggiti https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    Fai questa scheda qui alla lettera, lascia perdere quella fatta dal super preparatore natural 100 kg di massa con bf al 2.5%... fra qualche mese verrai qui a ringraziare chi te l’ha consigliata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 05:40 PM
  3. Grandi muscoli-->tante rip. piccoli muscoli--->poche rip.?
    Di alexscard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 21-03-2008, 10:36 AM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM
  5. quante serie e rip. x tipo di esercizio ?
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 23-12-2005, 07:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home