Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Quante rip/serie per gli addominali e le gambe?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Però, come ho detto, non voglio approfittarmi di lui che magari ha imparato tutto quello che sa pagando e sudando.
    Questo ragionamento lo devi fare sempre con tutti.

    Ad ogni modo se hai fatto mtb saprai cosa vuol dire lavorare in soglia e quindi in sostanza Thor ti ha spiegato perfettamente il principio di fondo.
    I dolori poi sono soggettivi e non è nemmeno detto che corrispondano a un allenamento fatto bene.

    Prendi dalle parole di thor i concetti fondamentali e cioè:

    1- se mangi meglio i dolori non passano lo stesso perchè il dolore è causato dalla lesione muscolare e il massimo che puoi fare è abituare il tuo corpo a quel tipo di stress;
    2- allenati con costanza pazienza e tanto sudore;
    3- mangia tanto e bene.

    PS per il punto dai uno sguardo ai thread in evidenza sull'alimentazione perchè non ci si ferma soltanto al consumo di carboidrati e proteine. Lo sa bene anche il tuo conoscente che ha un fisico da paura.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Questo ragionamento lo devi fare sempre con tutti.

    Ad ogni modo se hai fatto mtb saprai cosa vuol dire lavorare in soglia e quindi in sostanza Thor ti ha spiegato perfettamente il principio di fondo.
    I dolori poi sono soggettivi e non è nemmeno detto che corrispondano a un allenamento fatto bene.

    Prendi dalle parole di thor i concetti fondamentali e cioè:

    1- se mangi meglio i dolori non passano lo stesso perchè il dolore è causato dalla lesione muscolare e il massimo che puoi fare è abituare il tuo corpo a quel tipo di stress;
    2- allenati con costanza pazienza e tanto sudore;
    3- mangia tanto e bene.

    PS per il punto dai uno sguardo ai thread in evidenza sull'alimentazione perchè non ci si ferma soltanto al consumo di carboidrati e proteine. Lo sa bene anche il tuo conoscente che ha un fisico da paura.
    Per il "ps": si, me l'ha detto però mi ha detto che è anche troppo presto per spiegarmi cose da vedere più in la. Mi ha solo detto di prendere aminoacidi e proteine il resto me lo spigherebbe più avanti. Comunque si, ovviamente anche qui sto chiedendo, credo, cose che comunque non credo che siano cosi avanzate o complesse... più altro che mi piacerebbe avere una base decente poi il resto sta a me capire se è il caso di investire sul serio su questa passione o meno.

    Grazie comunque per le risposte.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Se per dolore intendi dire: dolore vero e proprio, per quello non ho particolari problemi. Già di mio ho una soglia molta e quindi non mi fermo al primo dolore anche perché, si, a livello di bb sono completamente nuovo ma ho fatto anche altri sport tra cui, il più recente: mtb dove sono passato a fare 10km su spiano a 100km dei quali molti in salita e con le gambe gettavano sangue. Insomma, mi fermo quando proprio i pesi mi cadono dalle mani.... quando con tutta la volontà i muscoli proprio non vanno... mi piace fare cosi e non so nemmeno se è una pratica giusta. Per il cibo ci sto provando.... cerco comunque di mangiare un po' di più e di puntare su alimenti con più carboidrati puri e proteine (vegetali la maggior parte anche se del pollo/tacchino non me lo leva nessuno).
    Il problema è quello che ti ho evidenziato. Il tuo corpo non conosce questi schemi motori e quindi soffre.
    Quando sarai fortissimo in palestra, che solleverai tonnellate pur continuando a fare 200km in mtb prova ad andare, ad esempio, in piscina.
    Ti sentirai nuovamente dolorante dappertutto perché, ancora, saranno schemi motori completamente nuovi a cui il tuo corpo non è abituato.

    La tua pratica di morire sotto i pesi viene definita "allenarsi a cedimento", tanti si allenano così.
    Io preferisco allenarmi a buffer, ovvero lasciando in canna sempre 1-2 ripetizioni. C'è meno rischio di farsi male, si recupera prima e i risultati arrivano lo stesso perché posso allenarmi di più (giusto per farti un esempio faccio squat 5 volte a settimana).

    Le proteine vegetali non sono "nobili", ovvero il profilo di amminoacidi non è completo. Molto meglio quelle da fonti animali come carne, uova, latticini ecc.




    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Per il "ps": si, me l'ha detto però mi ha detto che è anche troppo presto per spiegarmi cose da vedere più in la. Mi ha solo detto di prendere aminoacidi e proteine il resto me lo spigherebbe più avanti. Comunque si, ovviamente anche qui sto chiedendo, credo, cose che comunque non credo che siano cosi avanzate o complesse... più altro che mi piacerebbe avere una base decente poi il resto sta a me capire se è il caso di investire sul serio su questa passione o meno.

    Grazie comunque per le risposte.
    Ti ha detto di prendere aminoacidi e proteine perché in palestra si fa così. Ti ha spiegato il perché? Hai un piano alimentare da seguire?

    Gli aminoacidi di solito li prendi perché vengono assimilati velocemente e dovrebbero aiutare a preservare la massa magra che costruisci con le proteine.
    Tuttavia se segui un piano alimentare studiato ad hoc su di te non hai bisogno di integrare (perché comunque sia questi sono integratori, non sono alimenti base).
    PS: in "massa", per assurdo, sono MOLTO più importanti i carboidrati che neanche le proteine
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio

    La tua pratica di morire sotto i pesi viene definita "allenarsi a cedimento", tanti si allenano così.
    Io preferisco allenarmi a buffer, ovvero lasciando in canna sempre 1-2 ripetizioni. C'è meno rischio di farsi male, si recupera prima e i risultati arrivano lo stesso perché posso allenarmi di più (giusto per farti un esempio faccio squat 5 volte a settimana).

    Ti ha detto di prendere aminoacidi e proteine perché in palestra si fa così. Ti ha spiegato il perché? Hai un piano alimentare da seguire?

    Gli aminoacidi di solito li prendi perché vengono assimilati velocemente e dovrebbero aiutare a preservare la massa magra che costruisci con le proteine.
    Tuttavia se segui un piano alimentare studiato ad hoc su di te non hai bisogno di integrare (perché comunque sia questi sono integratori, non sono alimenti base).
    PS: in "massa", per assurdo, sono MOLTO più importanti i carboidrati che neanche le proteine
    No, non mi ha spiegato in dettaglio il perché - perché (scusate) - avevamo tempo limitato ed ha cercato di darmi almeno un'infarinatura base base.

    Per l'alimentazione: purtroppo non ho un'alimentazione ad hoc per la palestra se non quella che seguivo e seguo per dimagrire. Ovviamente, ora non è più una dieta dimagrante ma una dieta di mantenimento.

    Per l'allenamento, anche io mi alleno 5 volte a settimana però la scheda che mi ha fatto non prevede, per esempio, esercizi mirati ai pettorali per più di una volta a settimana. Insomma, da quello che mi disse, mi ha voluto dare una scheda che mi fa caricare molto ma mi da anche molto riposo per gli allenamenti che mirano a determinate fasce muscolari.

    La scheda è strutturata cosi (ometto tutti i vari esercizi per semplificare la lettura):
    lunedi: petto e bicipiti
    martedì: addominali
    mercoledì: riposo
    giovedì: schiena
    venerdì: spalle e tricipiti
    sabato: riposo
    domenica: gambe

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Devi avere il testosterone a 1000 per vedere un miglioramento già dopo una settimana e per di più con quella scheda!

    Lascia perdere i bicipiti, concentrati sui muscoli grossi invece di quelli piccoli.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Devi avere il testosterone a 1000 per vedere un miglioramento già dopo una settimana e per di più con quella scheda!

    Lascia perdere i bicipiti, concentrati sui muscoli grossi invece di quelli piccoli.
    Più che altro me l'hanno detto. Io, personalmente, non mi ci soffermo molto se non per vedere se sta funzionando un minimo o no. Ora sto avendo un piccolo problema alla spalla perché lunedì facendo i pettorali con i manubri e caricando molto, nell'ultima ripetizione, stranamente, mi ha ceduto il braccio dx e è andato verso l'esterno e la spalla ne ha sofferto. Non so cosa sia però sto usando ghiaccio e una crema e sembra che stia migliorando velocemente. Ora non so se sostare per qualche giorno (anche perché da domani ho anche schiena e spalle (venerdì)) oppure no. Eheh... troppa voglia di non fermarmi.
    Ultima modifica di Athmoor; 04-07-2018 alle 01:24 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Ora sto avendo un piccolo problema alla spalla perché lunedì facendo i pettorali con i manubri e caricando molto, nell'ultima ripetizione, stranamente, mi ha ceduto il braccio dx e è andato verso l'esterno e la spalla ne ha sofferto. Non so cosa sia però sto usando ghiaccio e una crema e sembra che stia migliorando velocemente. Ora non so se sostare per qualche giorno (anche perché da domani ho anche schiena e spalle (venerdì)) oppure no. Eheh... troppa voglia di non fermarmi.
    Mi quoto da solo

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio

    Quindi apri un diario, metti i video e lascia sul comodino ego e orgoglio.
    Parti con carichi bassi ma significativi e cura la tecnica. Vedrai che i pesi aumenteranno da soli.
    Ricordati che se ti fai male rischi di stare fermo molto tempo...valuta tu se è il caso o no
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Posso rompervi ancora? Dopo che ho tentanto di fare le spalle è ritornato il dolore, appunto, alla spalla dx, ho deciso anche su consigli di altri (compreso il mio amico), di fermarmi una settimana con le dovute creme e vedere se mi passa il fastidio altrimenti andare dal medico.

    Detto ciò, in questo tempo vorrei provare a buttare giù anche la vostra scheda giusto per averla già salvata. La discussione è chiusa e quindi non so come e a chi chiedere per alcune informazioni.

    Praticamente, informandomi sulla scheda ho "capito" che si tratta di una scheda che sfrutta il 5x5 di Bill Starr. È tutto piuttosto chiaro tranne per alcune cose che, da ignorante, non so come ben settarle, ovvero:


    1. nella guida ci sono alcuni esercizi che non hanno delle serie/ripetizioni attribuite, quindi: in quei esercizi vale è sempre meglio puntare sul 5x5 oppure, per esempio, su un 3x8?
    2. attualmente, con la scheda attuale, mi alleno 5 volte a settimana con due giorni di riposo che sono: mercoledì e sabato. Nella vostra scheda, da quello che ho capito, sono 3 giorni di allenamento multifrequenza e il resto è riposo ma... come gestire i giorni di riposo? Dovrei fare 1 giorno allenamento e due riposo per completare la settimana?
    3. Nella "c" ci sono i crunch per gli addominali ma, attualmente, a me fanno fatica a farmi faticare. Infatti sto mettendo dei pesi sul petto per aumentare la fatica. Quindi, volendo, potrei fare tipo: 3x20 crunch con 10kg+ sul petto o anche gli esercizi di questo tipo devono essere rispettati in toto?


    Grazie ancora....

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 05:40 PM
  3. Grandi muscoli-->tante rip. piccoli muscoli--->poche rip.?
    Di alexscard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 21-03-2008, 10:36 AM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM
  5. quante serie e rip. x tipo di esercizio ?
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 23-12-2005, 07:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home