Ciao!
Vorrei fare due precisazioni.
1. Sono d'accordo sul fatto che farsi tutti questi problemi su cosa mangiare possa essere controproducente (e che, quindi, talvolta la soluzione migliore sia davvero quella del "magna e spingi"), ma è pur vero che non annovererei mai il sushi come un alimenti da "bodybuilder". Se guardi qualsiasi vide su YouTube noterai che questo alimento è solitamente devoluto alle giornate del "cheat day" o quant'altro, quindi no... non lo inserirei in una dieta standard.
O meglio: non inserirei il sushi inteso come quello che te lo servono al ristorante, ma se all'opener piace così tanto allora potrebbe optare per un sushi in variante bodybuilding. Cioè: più pesce, meno riso, meno trattamenti del riso ed il gioco è fatto ;).
2. Nei paesi orientali temo che ci sia una bassa incidenza dell'obesità anche per una serie di aspetti genetici, sbaglio?
Segnalibri