Risultati da 1 a 15 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    secondo me il miglior esercizio specifico per la massa dei pettorali sono le spinte con i manubri... il bilanciere e quindi le varie panche sono meno efficaci semplicemente perchè costituiscono un multiarticolare base e come tale svolgono anche altre funzioni..ad esempio costruiscono sicuramente più forza delle spinte con i manubri ma lo fanno per la parte alta del corpo più che specificatamente per il pettorale... hanno funzioni diverse in definitiva più che un efficacia diversa... un workout completo per il petto a mio modo di vedere (e sempre se non sei un professionista magari anche aiutato dalla chimica) dovrebbe comprendere sempre un esercizio base come la panca,un complementare che isoli un pò il petto come le spinte con i manubri e (ma non necessariamente) un monoarticolare come i vari tipi di croci per fare pump e volume..

    comunque se vuoi aumentare la massa del petto io credo che la strategia migliore sia quella che alla fine ho adottato io.. ho aumentato la forza sulla panca passando da 70 a 150 chili di ghisa e poi ho lavorato sulle spinte con i manubri da 40 chili.. lavorare con i manubri o le croci senza avere una buona base di forza secondo me è abbastanza inutile a quel punto meglio la panca...

    per un soggetto con muscolatura sottosviluppata quindi secondo me panca (e multiarticolari in genere ) a vita.. pesanti e poche reps.. per costruire forza innanzitutto..

    ps.comunque la panca se fatta correttamente... arco lombare,spalle bloccate,scapole chiuse,ecc il petto lo senti eccome...... solo che a mio parere è uno degli esercizi di più difficile esecuzione specialmente per alcuni tipi di strutture...
    Ultima modifica di mazzu; 31-10-2015 alle 12:01 AM

Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 08:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 05:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 04:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 03:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home