Risultati da 1 a 15 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Panca: sicuramente meglio, poi i difetti usciranno al salire dei carichi, però mantieniti su questa strada.

    Stacco: molto meglio, tutta un' altra cosa anche se forse sei ancora un po' troppo seduto. (la negativa non c'è nello stacco, si deve solo non staccare le mani dal bilanciere mentre scende)

    Squat: Mi ripeto, non mi dispiace, ma al salire dei carichi non riesci a tenere questa verticalità, già cosi hai una incertezza in affondo.
    Ultima modifica di MrDoc; 26-10-2015 alle 11:15 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    MrDoc mi correggerà se sbaglio (anche perchè non è che sia un asso dello stacco, anzi) ma per sentire più i glutei dovresti extraroteare le anche (in pratica stringi il culo) quando sei nel punto finale dell'alzata.
    Per i femorali invece, dopo il setting non pensare di tirare il bilanciere solo con le braccia ma avverti proprio la spinta, come quando devi eseguire un salto (ma non saltare ). Forse ti aiuta anche nel salire contemporaneamente con busto e gambe piuttosto che separatamente.

    Sulle Dip invece, secondo me scendi troppo, considera che l'angolo del gomito dovrebbe fermarsi a 90°, il tricipite parallelo al soffitto, e addurre le scapole in posizione di partenza. I gomiti devono avere una larghezza spalle o poco più, non troppo larghi, magari la prossima volta fai un video dove ti si vede davanti o da dietro per valutare la larghezza dei gomiti.
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Dove vuoi mettere i rialzi? sotto i talloni? se si devo dire che come tentativo può anche andare, ma se ti dovessi trovare bene dovrestio procurarti delle scarpe da squat con il tacco.


    Nel classico non è molto fattibile l' extrarotazione delle anche, "stringere il culo" invece mi sembra un buon tentativo
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Panca: sicuramente meglio, poi i difetti usciranno al salire dei carichi, però mantieniti su questa strada.

    Stacco: molto meglio, tutta un' altra cosa anche se forse sei ancora un po' troppo seduto. (la negativa non c'è nello stacco, si deve solo non staccare le mani dal bilanciere mentre scende)

    Squat: Mi ripeto, non mi dispiace, ma al salire dei carichi non riesci a tenere questa verticalità, già cosi hai una incertezza in affondo.
    Perlomeno continuare a farla. Accantonarla come già detto è stata una scelta affrettata.
    Nello stacco faccio un po' di negativa a causa dei rialzi. Spero di riuscire a prendere prima possibile quelli da 20 in modo tale da usare i rialzi da 4 centimetri che posso unire l'un l'altro. A proposito, dischi da 45 centimetri per il bilanciere Decathlon esistono? Evitarmi i rialzi sarebbe una bella liberazione anche se come detto avrei dei rialzi meglio pensati.
    Nello squat sento sculare. Secondo te provare a diminuire la verticalità autonomamente è una cavolata?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Per quel che mi risulta i dischi del Decathlon più grossi sono quelli da 20kg che ho io e che non sono di dimensioni corrette, devo usare uno spessore anche io per lo Stacco.

    Secondo te provare a diminuire la verticalità autonomamente è una cavolata?
    Non ho capito cosa intendi?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Per quel che mi risulta i dischi del Decathlon più grossi sono quelli da 20kg che ho io e che non sono di dimensioni corrette, devo usare uno spessore anche io per lo Stacco.


    Non ho capito cosa intendi?
    E dischi da 45 per il bilanciere Decathlon sono impossibili da reperire? Da una veloce ricerca su Google non mi risulta niente..

    Flettendo di più la schiena, perdendo insomma la mia verticalità:


  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Flettendo di più la schiena, perdendo insomma la mia verticalità:
    Si certo, devi cercare di mantenere il baricentro sempre proiettato in mezzo ai piedi, però sarebbe un tentativo ragionevole.
    Tu rispetto all immagine di Ironpaolo, secondo me, sei quello con il femore lungo...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home